Pagina 3 di 3

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: ven 30 dic, 2016 11:10
da simone
simone ha scritto:Se non erro abbiamo sforato il limite del NAM.
ora vediamo se ho ragione, ossia che nonostante ciò la strato non riuscirà ad influenzare la tropo :mrviolet:


ok abbiamo la certezza oramai che prima del Natale la soglia è stata superata. Secondo le varie teorie nel momento che l'indice supera la soglia la palla passa alla stratosfera per circa un mese o poco più che dovrebbe influenzare l'andamento della circolazione atmosferica, ossia circolazione chiusa ma....


Immagine

guardando questa mappa notiamo che la situazione sia particolarmente non lineare ossia che la troposfera, ossia la parte di atmosfera che ci interessa direttamente, non risenta in maniera chiara della circolazione determinata dalla media alta stratosfera.

Concludendo temo chre avremo episodi similari a quelli passati, con apice dopo l'epifania fino al nuovo giro atteso per fine gennaio, quando dovrebbe esserci un attacco più deciso, fisiologico al cuore della stratosfera. Appare abbastanza chiaro ad oggi che un nuovo attacco dal basso verso la strato ad ora in queste condizioni, complice un aumento termico brusco che dovrebbe esserci di risposta alla case fredda di ora, potrebbe portare ad eventi molto più estremi (scissione o displacement determinato da un forte riscaldamento della strato.

riassumendo. gran freddo fine prima decade inizio seconda, poi fase statica. a fine gennaio eventi tutti da valutare, probabilmente estremi nelle zone interessate

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 05 gen, 2017 18:47
da simone
strato gfs 12 allucinanti.... :sad: :sad: :sad:

nuovo raffreddamento strato su tutta la colonna.... terribile

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 05 gen, 2017 19:21
da Fabio
simone ha scritto:strato gfs 12 allucinanti.... :sad: :sad: :sad:

nuovo raffreddamento strato su tutta la colonna.... terribile

È un bene o un male per noi?.....logicamente per avere freddo

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 05 gen, 2017 19:33
da simone
Fabio ha scritto:
simone ha scritto:strato gfs 12 allucinanti.... :sad: :sad: :sad:

nuovo raffreddamento strato su tutta la colonna.... terribile

È un bene o un male per noi?.....logicamente per avere freddo

Se gfs ha ragione molto ma molto male

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 05 gen, 2017 19:35
da Fabio
Ecco...ti pareva...

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 05 gen, 2017 20:42
da simone
teniamo per ora buono ecmwf che è meglio anche se è aggiornato a ieri.
non fasciamoci la testa. vediamo abbiamo una occasione da valutare per il prossimo weekend

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: lun 09 gen, 2017 09:23
da simone
Guardando le evoluzioni tropo-strato abbiamo di fronte alcune fasi.
La prima per questa settimana con situazioni possibili di retrogressioni fredde ma presenza anticiclonica. Da valutare una possibile nevicata venerdì e nei giorni a seguire(ecmwf).
La seconda da palla che passa alla strato con spostamento dell'asse a noi sfavorevole quindi fase anticiclonica sterile ad un possibile ritorno del'atlantico verso terza decade per asse strato che sprofonda in atlantico, quindi possibile fase più mite ma con ritorno possibile delle precipitazioni.
Febbraio ancora da decifrare vista la buona salute della stratosfera da gfs lungo termine...

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: lun 16 gen, 2017 11:11
da simone
simone ha scritto:Guardando le evoluzioni tropo-strato abbiamo di fronte alcune fasi.
La prima per questa settimana con situazioni possibili di retrogressioni fredde ma presenza anticiclonica. Da valutare una possibile nevicata venerdì e nei giorni a seguire(ecmwf).
La seconda da palla che passa alla strato con spostamento dell'asse a noi sfavorevole quindi fase anticiclonica sterile ad un possibile ritorno del'atlantico verso terza decade per asse strato che sprofonda in atlantico, quindi possibile fase più mite ma con ritorno possibile delle precipitazioni.
Febbraio ancora da decifrare vista la buona salute della stratosfera da gfs lungo termine...


direi che per seconda e terza decade ci siamo, a parte la retrogressione dettata dalla circolazione secondaria, abbiamo una predisposizione ad una fase anticiclonica che verrà sostituita da una spiccata fase zonale quando verso la fine del mese il centro del vortice polare sembrerebbe determinato ad entrare nel Comparto nordEuropeo. Considerando la bolla anticiclonica sulle Americhe che vengono viste, presumo possa accadere ciò.
Seconda decade zonalità in aumento con perturbazioni che potrebbero entrare, clima più mite. A cavallo del cambio mese riprendono le ondulazioni e possibile tendenza ad incursioni subtropicali. qui entreranno in gioco tanti fattori, fra cui la MJO che potrebbe essere determinante per le ondulazioni.
L'impressione è che comunque avremo a che fare con una fase ondulata ma con fronti da nord... presto per dare conclusioni o ipotesi serie. :bye:

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 19 gen, 2017 09:04
da simone
Game over??

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 19 gen, 2017 09:36
da Boss
Per poter diventare over, il game deve prima essere started :mryellow:
E qui qualcuno non ha inserito il coin nella gettoniera :mrgreen:
Per Marzo la vediamo un po' d'acqua, che visti i precedenti...? :indeciso:

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 19 gen, 2017 16:50
da simone
X me vortice che ci porterà la primavera anticipata. Vediamo come reagisce la tropo...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: mar 24 gen, 2017 11:22
da simone
Oggi gfs abbozza un tentativo di deplacement del vortice polare mentre è fuori zona polo ma sul nord-est Europeo. Vedo anche una forte wave 1 a destrutturare completamente il vortice polare.
La mjo viene vista camminare in fase 5-6 circa da ecmwf nel medio lungo. Con queste soluzioni posso aspettarmi ad inizio mese correnti da ovest e fronti settentrionali ad entrare. In sostanza tempo più mite, ritorno delle precipitazioni e per ora null'altro fino a quando i modelli non assimileranno bene i movimenti stratosferici.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: ven 27 gen, 2017 08:31
da simone
Fallisce l'attacco al vortice polare...
Febbraio da maiale e fronti atlantici...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: lun 30 gen, 2017 12:12
da simone
La prima decade sembra scritta, con fronti atlantici, tempo più mite,soprattutto per le minime e un po di piogge. Neve probabilmente a quote non mediobasse. Quindi confermato alternanza fra anticiclone e fronti alternati dalla presenza delle nebbie che torneranno. quindi tempo che si incupisce e inumidisce.
la seconda decade è determinata dal riassorbimento del displacement e dalla possibile scissione del vortice polare in 2 lobi, siberiano e nordamericano. Dato il vigore oramai meno forte del VP mi attendo che saremo in una terra di mezzo nella prima parte, poi possibili nuove retrogressioni fredde ma verso la fine della seconda decade(dopo san Faustino). Insomma metà mese mite e poi forse torna il freddo. :bye:

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 02 feb, 2017 10:57
da simone
Aggiorno viste le modifiche degli ultimi giorni.
intanto la MJO per tutti i modelli andrà con buona magnitudi dalla fase 6 fino alla 7 e 8 dove, per gfs, ci starebbe.
nel medio termine il vortice polare in bassa strato andrà in bilobazione con vortici fra nord Americhe e Siberia.

la fase 5-6 in transito ora depone quindi per innalzamenti anticiclonici su nord Atlantico e nordovest Europa(da qui le retrogressioni alte che si vedono dai modelli che stanno facendo a lotta con le correnti atlantiche.
Dopo il 10 passiamo alla fase interessante perchè se fosse confermata la fase 8 ci sarà da divertirci con tutti i tasselli al posto giusto potrebbe rompersi definitivamente la circolazione con forse affermazione nel lungo di un solo vortice sul nord America

Mi aspetto quindi fino al 10(e non fino a metà mese) più influssi da ovest anche se potremo beccare aria fredda da nord dalle retrogressioni che si vedono da modelli(occhio al 9) poi, se confermato potrebbe aprirsi la porta da est e qui andrà a fortuna.. la fase 8 potrebbe riportare il gelo ma non è detto le precipitazioni. La mia paura è che il grosso rivada per il centro sud ma staremo a vedere....

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 02 feb, 2017 11:09
da marco71
Grazie Simone per i continui aggiornamenti sui movimenti nel lungo termine. Io non ci capisco molto di Mjo, soglie Nam, ecc ecc ma le tue sintesi finali sono chiarissime. :clapping: :clapping:
Speriamo che questo febbraio possa regalarci davvero una bella fioccata. :bye: :bye:

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: gio 02 feb, 2017 13:47
da simone
marco71 ha scritto:Grazie Simone per i continui aggiornamenti sui movimenti nel lungo termine. Io non ci capisco molto di Mjo, soglie Nam, ecc ecc ma le tue sintesi finali sono chiarissime. :clapping: :clapping:
Speriamo che questo febbraio possa regalarci davvero una bella fioccata. :bye: :bye:

Guarda non sono espertissimo. Mi voglio basare su strato e indice mjo x capire se in inverno basta. Ad ora funziona discretamente..
Tieni conto che l'indice mjo ha riflessi non immediati sui modelli x nostre zone... Vedremo

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: Previsioni medio lungo termine

Inviato: ven 10 feb, 2017 18:03
da simone
Alla luce delle ultime varianti,ricompattamento del vps,fase forte della mio in zona 7 e finale in 8,andiamo a scardinare Lo scan + senza riflessi x noi e abbandoniamo qualsiasi sogno di retrogressioni come ne aspettavamo. Ci sentiamo fra una settimana 10 giorni.

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk