Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:Riassumendo possiamo dire che in un contesto sempre più caldo assistiamo ad eventi anche molto interessanti ultimamente. Per un decennio e mezzo, diciamo dall'88 al 2004 direi, gli inverni in pianura padana sono stati caratterizzati da HP azzorriano a manetta, fohn e qualche episodio estremo (91 e 96). Dopo qualcosa è cambiato, si sono scaldate molto le estati però gli inverni sono stati mediamente più nevosi


Mediamente sì.. ma non certo gli ultimi due (se parliamo esclusivamente di accumulo di neve)
Più dinamici e interessanti nel complesso (anche se ritengo questo inverno decisamente noioso, tranne quest'ultima settimana)

Strano... una volta avevamo gli stessi gusti... :roll:
A me invece questo inverno nel complesso sta piacendo molto.
Più nebbia del solito soprattutto a dicembre.
Gennaio in media termica con una settimana circa di gelo e galaverna consecutivi, autocostruiti.
Febbraio con GELO EPICO e con 4 dita di neve al suolo da ormai una decina di giorni, ghiaccio e candelotti da tutte le parti, configurazioni da sballo con un orso che più orso di così si muore. :ok:
Non me ne vogliano gli amanti della neve in montagna, ma questi sono i miei inverni preferiti... avercene di inverni così... :wacko1:


Troppo freddo, per non esser condito con neve vera.. questa è la sintesi del mio intervento.
E' come uscire una sera con una bella ragazza, e non poterci fare niente.. per carità bella serata, ma poteva andare meglio :mryellow:

Il freddo inversionale è altra cosa, quello lo apprezzo molto di più, perchè appunto so che sta dando il massimo, di certo non può nevicare.
Qui abbiamo letteralmente buttato al vento una settimana sotto lo zero.. poi è ovvio chi ha la neve al suolo avrà vissuto questa settimana in modo molto diverso, qua c'è poco e niente. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:Riassumendo possiamo dire che in un contesto sempre più caldo assistiamo ad eventi anche molto interessanti ultimamente. Per un decennio e mezzo, diciamo dall'88 al 2004 direi, gli inverni in pianura padana sono stati caratterizzati da HP azzorriano a manetta, fohn e qualche episodio estremo (91 e 96). Dopo qualcosa è cambiato, si sono scaldate molto le estati però gli inverni sono stati mediamente più nevosi


Mediamente sì.. ma non certo gli ultimi due (se parliamo esclusivamente di accumulo di neve)
Più dinamici e interessanti nel complesso (anche se ritengo questo inverno decisamente noioso, tranne quest'ultima settimana)

Strano... una volta avevamo gli stessi gusti... :roll:
A me invece questo inverno nel complesso sta piacendo molto.
Più nebbia del solito soprattutto a dicembre.
Gennaio in media termica con una settimana circa di gelo e galaverna consecutivi, autocostruiti.
Febbraio con GELO EPICO e con 4 dita di neve al suolo da ormai una decina di giorni, ghiaccio e candelotti da tutte le parti, configurazioni da sballo con un orso che più orso di così si muore. :ok:
Non me ne vogliano gli amanti della neve in montagna, ma questi sono i miei inverni preferiti... avercene di inverni così... :wacko1:


Troppo freddo, per non esser condito con neve vera.. questa è la sintesi del mio intervento.
E' come uscire una sera con una bella ragazza, e non poterci fare niente.. per carità bella serata, ma poteva andare meglio :mryellow:

Il freddo inversionale è altra cosa, quello lo apprezzo molto di più, perchè appunto so che sta dando il massimo, di certo non può nevicare.
Qui abbiamo letteralmente buttato al vento una settimana sotto lo zero.. poi è ovvio chi ha la neve al suolo avrà vissuto questa settimana in modo molto diverso, qua c'è poco e niente. :icon_wink:


ahahahahaha :sarcastic: :sarcastic: :ok: :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da dida90 »

Ahahahaha la metafora sulla gnocca mi è piaciuta! :ok: io mi colloco tra il pensiero di Stefano e Quello di Oscar, tendendo un pò più a Oscar! Sapete che io con le minimone mi esalto :boogie:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da Rickybs »

piccola statistica riferita alla mia stazione...

2001-2008: 2 giornate di ghiaccio
2009-2012: 14 giornate di ghiaccio

:indeciso:
Ultima modifica di Rickybs il dom 12 feb, 2012 13:33, modificato 2 volte in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da StefanoBs »

Sì, Ricky il dato statistico è notevole.
Fino al 2008 pensavo davvero fosse una cosa eccezionale avere massime sotto lo zero.. successivamente è capitato frequentemente.
Il che mi fa comunque pensare che ci sia una sorta di compensazione.. diciamo che la normalità è una via di mezzo tra gli ultimi anni e gli inizi 2000.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da wizard »

Rickybs ha scritto:piccola statistica riferita alla mia stazione...

2001-2008: 2 giornate di ghiaccio
2009-2012: 14 giornate di ghiaccio

:indeciso:


che dire impressionante differenza :clapping:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da Snowflake »

StefanoBs ha scritto:
Troppo freddo, per non esser condito con neve vera.. questa è la sintesi del mio intervento.
E' come uscire una sera con una bella ragazza, e non poterci fare niente.. per carità bella serata, ma poteva andare meglio :mryellow:

Il freddo inversionale è altra cosa, quello lo apprezzo molto di più, perchè appunto so che sta dando il massimo, di certo non può nevicare.
Qui abbiamo letteralmente buttato al vento una settimana sotto lo zero.. poi è ovvio chi ha la neve al suolo avrà vissuto questa settimana in modo molto diverso, qua c'è poco e niente. :icon_wink:


Discorso condivisibile a grandi linee, c'è da dire in questi casi qualcuno vede il bicchiere mezzo pieno, altri mezzo vuoto.
Nelle nostre zone (parlo di fornaci/roncadelle) non abbiamo battuto il record di minima, solo di massima (devo verificare al riguardo). In termini precipitativi abbiamo raccolto molto poco.

Ma tant'è...
Ultima modifica di Snowflake il sab 11 feb, 2012 08:35, modificato 1 volta in totale.
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Troppo freddo, per non esser condito con neve vera.. questa è la sintesi del mio intervento.
E' come uscire una sera con una bella ragazza, e non poterci fare niente.. per carità bella serata, ma poteva andare meglio :mryellow:

Il freddo inversionale è altra cosa, quello lo apprezzo molto di più, perchè appunto so che sta dando il massimo, di certo non può nevicare.
Qui abbiamo letteralmente buttato al vento una settimana sotto lo zero.. poi è ovvio chi ha la neve al suolo avrà vissuto questa settimana in modo molto diverso, qua c'è poco e niente. :icon_wink:


Discorso condivisibile a grandi linee, c'è da dire in questi casi qualcuno vede il bicchiere mezzo pieno, altri mezzo vuoto.
Nelle nostre zone (parlo di fornaci/roncadelle) non abbiamo battuto il record di minima, solo di massima (devo verificare al riguardo). In termini precipitativi abbiamo raccolto molto poco.

Ma tant'è...


Qui nessun record, nè di minima che di massima.. capisci che se non si battono record decennali, diventa difficile paragonarla a mostri sacri passati.
A livello di continuità però credo si possa dire che è stata un'irruzione storica, a fine irruzione si potranno fare bene i conti.

A livello di emozioni "forti" c'è stato ben poco, la poca neve che è caduta è sempre stata di intensità debole e si scioglieva con facilità impressionante a -2°C.
Probabilmente se avessi battuto almeno la soglia dei -10°C, già sarebbe stato diverso.. non saprei.. diciamo che non mi ha particolarmente impressionato, anche perchè come detto qua la neve a terra c'è rimasta 24-36h... come tantissime altre volte in passato.
Emozioni non intense, ma numeri interessanti.
Personalmente (e ripeto personalmente) vedrò questo Febbraio 2012 col bicchiere mezzo vuoto. Poi magari oggi fa sorpresona e 15cm, e lo rivaluterò :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Riflessione Sugli Ultimi Inverni...

Messaggio da Rickybs »

Rickybs ha scritto:piccola statistica riferita alla mia stazione...

2001-2008: 2 giornate di ghiaccio
2009-2012: 14 giornate di ghiaccio

:indeciso:


penso proprio che la statistica dovrà essere aggiornata...

2001-2008: 2 giornate di ghiaccio
2009-2012: 16 giornate di ghiaccio

:wacko1:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi