Secondo il mio modestissimo parere il calo termico sarà sì transitorio, ma mica tanto leggero. A mio avviso lunedì e martedì saranno due giornate molto frizzanti. E comunque da martedì prossimo in poi, non raggiungeremo certo le temperature di questa settimana....
oscarbs ha scritto:Secondo il mio modestissimo parere il calo termico sarà sì transitorio, ma mica tanto leggero. A mio avviso lunedì e martedì saranno due giornate molto frizzanti. E comunque da martedì prossimo in poi, non raggiungeremo certo le temperature di questa settimana....
Il Favonio secondo me disturberà un po' il calo in ogni caso.
Sicuramente però il seguito non riuscirà (almeno non subito) ad essere caldo come questi giorni.
Magra, anzi magerrima consolazione.
oscarbs ha scritto:Secondo il mio modestissimo parere il calo termico sarà sì transitorio, ma mica tanto leggero. A mio avviso lunedì e martedì saranno due giornate molto frizzanti. E comunque da martedì prossimo in poi, non raggiungeremo certo le temperature di questa settimana....
oscarbs ha scritto:Secondo il mio modestissimo parere il calo termico sarà sì transitorio, ma mica tanto leggero. A mio avviso lunedì e martedì saranno due giornate molto frizzanti. E comunque da martedì prossimo in poi, non raggiungeremo certo le temperature di questa settimana....
Il Favonio secondo me disturberà un po' il calo in ogni caso. Sicuramente però il seguito non riuscirà [rainbow](almeno non subito)[/rainbow] ad essere caldo come questi giorni. Magra, anzi magerrima consolazione.
Non penso che rivedremo le temperature di questi giorni.....
Con i 12Z odierni il passaggio perturbato sarebbe anche bello tosto, con temporali anche di una certa intensità.
A fine episodio (Domenica sera-lunedi notte) potrebbe anche tornare la neve sul Lago della Vacca.
Radu ha scritto:Con i 12Z odierni il passaggio perturbato sarebbe anche bello tosto, con temporali anche di una certa intensità. A fine episodio (Domenica sera-lunedi notte) potrebbe anche tornare la neve sul Lago della Vacca.
si il 12 di tutti i modelli è piuttosto interessante.
oscarbs ha scritto:Magari. Io mi accontenterei di rimanere sui 23°/25°, ma non sarà facile.
Concordo.
Per non superare i +20 occorrerebbe un peggioramento con cieli costantemente coperti e precipitazioni.
Così come sono le carte i +25 sono il traguardo più realistico.
se confermato, è un ingresso deciso anche in quota. Per come la penso io 2 passaggi frontali il secondo frontale notturno,forse per l'est provincia temporali anche nel pomeriggio di lunedi.
Elevato rischio soprattutto per la prima passata di domenica per possibili fenomeni vorticosi
da domenica notte aumenta vistosamente il rischio di grandine durante i fenomeni mentre viene pian piano azzerato il rischio per fenomeni vorticosi.
vediamo se confermeranno, siamo ancora troppo lontani . un eventuale leggero ovest shift dell'ingresso nelle prossime emissioni dovrebbero confermare il tutto.
Frankly ha scritto:Scusa ma il 1° passaggio per quando è previsto? (Il 2° domenica notte su lunedi?)
in linea di massima, forse qualche temporale già sabato sera, poi domenica temporali già dal primo pomeriggio, fronte freddo che transita fra la sera e la notte.
il tutto è ancora bene da definire comunque, volevo solo sottolineare che quella proiezione di ukmo è da buon maltempo,passata estiva e non autunnale
Luca 95 ha scritto:A me più che la pioggia interessa il calo termico, il 19/20/21 saranno 3 gg spettacolari, e sottomedia, non vedo l'ora... Poi saremo in media
a mio parere non andremo troppo sottomedia, anzi c'è il rischio mercoledi di tornare sopra media o a ridosso della media. In ogni caso andrà meglio. i 26-27 gradi a settembre mi piaciono assai...
Paglia94 ha scritto:parere personale molti resteranno delusi dal calo termico ...
bah comunque prima o poi dovremo abbandonare i +30, se non altre per ragioni astronomiche
si penso proprio che i 30 li abbandoneremo definitivamente a meno di favoniate tremende a seguire del weekend. penso che comunque i 25 -26 gradi non saranno una delusione per nessuno.