
Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
sbaglio o la proiezione sia di gfs che di ecmwf per venerdi è un po migliorata???? 

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
simone ha scritto:sbaglio o la proiezione sia di gfs che di ecmwf per venerdi è un po migliorata????
non sbagli ... io resto ottimista ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
non voglio temporali o piogge, solo un po' di fresco...
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
classica dinamica in cui tutto il bergamasco fa accumuli anche importanti specie sulla pedemontana mentre il bresciano specie centro-orientale resta totalmente escluso ( parlo dell'intera fascia pianeggiante compresa alta pianura ).. questo è il mio parere ... con questa dinamica è imponente la tensione delle correnti da SW ... per villongo e lago d'iseo sono ottimista.
Ultima modifica di Paglia94 il gio 25 ago, 2011 11:21, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
bolam e moloch stanno sbarellando la dinamica, vedono addirittura correnti tese da SE ... certo se non avessimo le alpi ( che peraltro son peggio degli appennini
) ci sarebbero più certezze nelle previsioni, che pacchia sarebbe ...

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
GFS 06 non malvage, Alpi e Prealpi dentro di gusto, Alta Pianura così è al limite...
Certo, grande occasione persa.
EDIT: certo che questa bracknell è interessante, il sistema frontale viene trasportato sul SudAlpi da questa depressione orografica...

Certo, grande occasione persa.
EDIT: certo che questa bracknell è interessante, il sistema frontale viene trasportato sul SudAlpi da questa depressione orografica...


Ultima modifica di Jack_Of_Spades il gio 25 ago, 2011 12:19, modificato 1 volta in totale.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
arpa lombardia... forti temporali con grandine anche su fascia pedemontana W e centrale
http://ita.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
http://ita.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Qualcosina mi aspetto qui, anche se non sono proprio ottimista. Vedrò i LAM domani.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Siamo sul filo del rasoio... domani mattina avremo (spero) le idee più chiare... mi tocca anche fare le previ di teletutto, mannaggia! 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Jack_Of_Spades ha scritto:Siamo sul filo del rasoio... domani mattina avremo (spero) le idee più chiare... mi tocca anche fare le previ di teletutto, mannaggia!
si meteotitano da le prime indicazioni, prev difficile. quello che è certo è che tutto quello che accade venerdi sulle alpi e prealpi sarà molto tosto. per sabato mattina indici ancora molto interessanti.
quello che mi piace di più è il calo previsto per sabato massime non sopra i 26-27 gradi

-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
simone ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Siamo sul filo del rasoio... domani mattina avremo (spero) le idee più chiare... mi tocca anche fare le previ di teletutto, mannaggia!
si meteotitano da le prime indicazioni, prev difficile. quello che è certo è che tutto quello che accade venerdi sulle alpi e prealpi sarà molto tosto. per sabato mattina indici ancora molto interessanti.
quello che mi piace di più è il calo previsto per sabato massime non sopra i 26-27 gradi

- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Luca 95 ha scritto:simone ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Siamo sul filo del rasoio... domani mattina avremo (spero) le idee più chiare... mi tocca anche fare le previ di teletutto, mannaggia!
si meteotitano da le prime indicazioni, prev difficile. quello che è certo è che tutto quello che accade venerdi sulle alpi e prealpi sarà molto tosto. per sabato mattina indici ancora molto interessanti.
quello che mi piace di più è il calo previsto per sabato massime non sopra i 26-27 gradi
Quasi non mi sembra vero



- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
simone ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Siamo sul filo del rasoio... domani mattina avremo (spero) le idee più chiare... mi tocca anche fare le previ di teletutto, mannaggia!
si meteotitano da le prime indicazioni, prev difficile. quello che è certo è che tutto quello che accade venerdi sulle alpi e prealpi sarà molto tosto. per sabato mattina indici ancora molto interessanti.
quello che mi piace di più è il calo previsto per sabato massime non sopra i 26-27 gradi





- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
non vorrei rovinare la festa ma non vedo T massime sabato inferiori ai 28-29 gradi ... certo è un bel calo di cui tutti credo si possano accontentare ..
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Paglia94 ha scritto:non vorrei rovinare la festa ma non vedo T massime sabato inferiori ai 28-29 gradi ... certo è un bel calo di cui tutti credo si possano accontentare ..
Accontentarsi ci si accontenta, se quello arriva quello si prende (ed è comunque un gran bel prendere, sia chiaro). Ma dopo tutto questo soffrire, più si prende e meglio è

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
cosmo ci crede anche se il primo a cerederci sono io ... bel temporalone su tutta la fascia pedemontana bergamasca da W a E


Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Se farà qualcosa a che ora dovremmo vedere i primi temporali qui tra Alpi e Prealpi?
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
reghe82 ha scritto:Se farà qualcosa a che ora dovremmo vedere i primi temporali qui tra Alpi e Prealpi?
da te i giochi si aprono presto, direi già nella prima serata odierna, pure se qualche nucleo non lo escludo sulle alpi appena a nord di te già nel pomeriggio

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Paglia94 ha scritto:reghe82 ha scritto:Se farà qualcosa a che ora dovremmo vedere i primi temporali qui tra Alpi e Prealpi?
da te i giochi si aprono presto, direi già nella prima serata odierna, pure se qualche nucleo non lo escludo sulle alpi appena a nord di te già nel pomeriggiodovrai però attendere la notte al transito del fronte vero e proprio, anche se con quello vedo i fenomeni maggiori sulla pedemontana e sulle primissime prealpi.
Grazie!

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
reghe82 ha scritto:Paglia94 ha scritto:reghe82 ha scritto:Se farà qualcosa a che ora dovremmo vedere i primi temporali qui tra Alpi e Prealpi?
da te i giochi si aprono presto, direi già nella prima serata odierna, pure se qualche nucleo non lo escludo sulle alpi appena a nord di te già nel pomeriggiodovrai però attendere la notte al transito del fronte vero e proprio, anche se con quello vedo i fenomeni maggiori sulla pedemontana e sulle primissime prealpi.
Grazie!
dimenticavo, con fenomeni maggiori intendo fenomeni violenti, quindi sei anche fortunato, magari eviti eventuali danni e prendi tanta acqua

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Ho visto un po' di LAM mia zona al limite ma dentro...Alpi e Prealpi vedranno dei gran botti.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Boh ragazzi, io stavolta sono abbastanza pessimista se devo essere sincero.
L'aria fredda in quota entra proprio male. La -15 scende al massimo sulle Alpi, e con una curvatura decisamente scarsina. Naso del Foehn confermato sul NordAlpi. Avvezione secca sicura sul versante Sud.
Mi aspetto molto poco sulle zone di Pianura. Unica possibilità la formazione di una linea secca (dryline) al passaggio frontale, che avverrà domattina intorno alle 6-9. Eventuali fenomeni si sposteranno molto velocemente verso NE. Anche sulle Alpi stesse mi aspetto sì un passaggio ma rapido e a mio parere non particolarmente violento, se non forse dal punto di vista del vento. Quello non mancherà.
Felice di essere smentito...

L'aria fredda in quota entra proprio male. La -15 scende al massimo sulle Alpi, e con una curvatura decisamente scarsina. Naso del Foehn confermato sul NordAlpi. Avvezione secca sicura sul versante Sud.
Mi aspetto molto poco sulle zone di Pianura. Unica possibilità la formazione di una linea secca (dryline) al passaggio frontale, che avverrà domattina intorno alle 6-9. Eventuali fenomeni si sposteranno molto velocemente verso NE. Anche sulle Alpi stesse mi aspetto sì un passaggio ma rapido e a mio parere non particolarmente violento, se non forse dal punto di vista del vento. Quello non mancherà.
Felice di essere smentito...

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
del resto, siccome è un forum riguardante la provincia di brescia per il bresciano ti do ragione, è messo malissimo, ma il suo fratello bergamasco è messo più che bene ... al mal che vada vedrete un po' di spettacolo poco ad W di brescia ... il pannello prp di moloch è totalmente incoerente, la dinamica che msotra è da temporaloni sulla pedemontana grazie a delle sacche di resistenza di potenziale e nemmeno poco ... orario migliore le 6 del mattino ... nessuna dry-line secondo me, quindi in effetti davvero poco o nulla per la pianura bresciana.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Jack_Of_Spades ha scritto:Boh ragazzi, io stavolta sono abbastanza pessimista se devo essere sincero.
L'aria fredda in quota entra proprio male. La -15 scende al massimo sulle Alpi, e con una curvatura decisamente scarsina. Naso del Foehn confermato sul NordAlpi. Avvezione secca sicura sul versante Sud.
Mi aspetto molto poco sulle zone di Pianura. Unica possibilità la formazione di una linea secca (dryline) al passaggio frontale, che avverrà domattina intorno alle 6-9. Eventuali fenomeni si sposteranno molto velocemente verso NE. Anche sulle Alpi stesse mi aspetto sì un passaggio ma rapido e a mio parere non particolarmente violento, se non forse dal punto di vista del vento. Quello non mancherà.
Felice di essere smentito...
Bon allora non mi aspetto nulla
L'importante è che rinfreschi
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Paglia94 ha scritto:del resto, siccome è un forum riguardante la provincia di brescia per il bresciano ti do ragione, è messo malissimo, ma il suo fratello bergamasco è messo più che bene ... al mal che vada vedrete un po' di spettacolo poco ad W di brescia ... il pannello prp di moloch è totalmente incoerente, la dinamica che msotra è da temporaloni sulla pedemontana grazie a delle sacche di resistenza di potenziale e nemmeno poco ... orario migliore le 6 del mattino ... nessuna dry-line secondo me, quindi in effetti davvero poco o nulla per la pianura bresciana.
Oddio Villongo non è a Brescia solo per questioni politiche, non certo geografiche..

Alla fine il clima dell'est bergamasco è assimilabile a quello dell'ovest bresciano.
Secondo me farà poco o nulla su tutta la pianura lombarda, specie da Bergamo verso est.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:del resto, siccome è un forum riguardante la provincia di brescia per il bresciano ti do ragione, è messo malissimo, ma il suo fratello bergamasco è messo più che bene ... al mal che vada vedrete un po' di spettacolo poco ad W di brescia ... il pannello prp di moloch è totalmente incoerente, la dinamica che msotra è da temporaloni sulla pedemontana grazie a delle sacche di resistenza di potenziale e nemmeno poco ... orario migliore le 6 del mattino ... nessuna dry-line secondo me, quindi in effetti davvero poco o nulla per la pianura bresciana.
Oddio Villongo non è a Brescia solo per questioni politiche, non certo geografiche..![]()
Alla fine il clima dell'est bergamasco è assimilabile a quello dell'ovest bresciano.
Secondo me farà poco o nulla su tutta la pianura lombarda, specie da Bergamo verso est.
credi ciò che vuoi ... per ora 1 punto a mio favore: avevo previsto il nucleo sul piacentino che è in atto ora ( vedi mex #45 http://www.meteopassione.com/forum/view ... c&start=40)

Ultima modifica di Paglia94 il ven 26 ago, 2011 13:14, modificato 1 volta in totale.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:del resto, siccome è un forum riguardante la provincia di brescia per il bresciano ti do ragione, è messo malissimo, ma il suo fratello bergamasco è messo più che bene ... al mal che vada vedrete un po' di spettacolo poco ad W di brescia ... il pannello prp di moloch è totalmente incoerente, la dinamica che msotra è da temporaloni sulla pedemontana grazie a delle sacche di resistenza di potenziale e nemmeno poco ... orario migliore le 6 del mattino ... nessuna dry-line secondo me, quindi in effetti davvero poco o nulla per la pianura bresciana.
Oddio Villongo non è a Brescia solo per questioni politiche, non certo geografiche..![]()
Alla fine il clima dell'est bergamasco è assimilabile a quello dell'ovest bresciano.
Secondo me farà poco o nulla su tutta la pianura lombarda, specie da Bergamo verso est.
credi ciò che vuoi ... per ora 1 punto a mio favore: avevo previsto il nucleo sul piacentino che è in atto ora
Nn è una guerra..

Si danno le proprie opinioni, si può sbagliare..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:del resto, siccome è un forum riguardante la provincia di brescia per il bresciano ti do ragione, è messo malissimo, ma il suo fratello bergamasco è messo più che bene ... al mal che vada vedrete un po' di spettacolo poco ad W di brescia ... il pannello prp di moloch è totalmente incoerente, la dinamica che msotra è da temporaloni sulla pedemontana grazie a delle sacche di resistenza di potenziale e nemmeno poco ... orario migliore le 6 del mattino ... nessuna dry-line secondo me, quindi in effetti davvero poco o nulla per la pianura bresciana.
Oddio Villongo non è a Brescia solo per questioni politiche, non certo geografiche..![]()
Alla fine il clima dell'est bergamasco è assimilabile a quello dell'ovest bresciano.
Secondo me farà poco o nulla su tutta la pianura lombarda, specie da Bergamo verso est.
credi ciò che vuoi ... per ora 1 punto a mio favore: avevo previsto il nucleo sul piacentino che è in atto ora
Nn è una guerra..![]()
Si danno le proprie opinioni, si può sbagliare..
infatti non l'ho mai dichiarata

mi permetto solo di dire che sto leggendo bene la dinamica ... ovvio che si possa sbagliare

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Gfs00 E I Temporaloni Del 26/27 Agosto
Jack_Of_Spades ha scritto:Boh ragazzi, io stavolta sono abbastanza pessimista se devo essere sincero.
L'aria fredda in quota entra proprio male. La -15 scende al massimo sulle Alpi, e con una curvatura decisamente scarsina. Naso del Foehn confermato sul NordAlpi. Avvezione secca sicura sul versante Sud.
Mi aspetto molto poco sulle zone di Pianura. Unica possibilità la formazione di una linea secca (dryline) al passaggio frontale, che avverrà domattina intorno alle 6-9. Eventuali fenomeni si sposteranno molto velocemente verso NE. Anche sulle Alpi stesse mi aspetto sì un passaggio ma rapido e a mio parere non particolarmente violento, se non forse dal punto di vista del vento. Quello non mancherà.
Felice di essere smentito...
la Pianura Padana, specie medio-alta, potrebbe sperimentare forti temporali specie all'entrata del fronte quindi tra la tarda notte e le ore 12 di domani.
Entra quasi una -15 fin verso la pianura,c'è una buona vorticità, buona avvezione umida, e in più minimo che dal ligure traslerà verso il piemonte e poi verso NE,minimo che potrebbe richiamare a sè forti venti perchè è visto profondo, e potrebbe creare notevole shear. In più da considerare anche il CAPE presente che, se l'avvezione secca da SW non dovesse raggiungere la media pianura, sarà molto elevato (i lam sottostimano il cape notturno nel 99% dei casi).
Quindi secondo me si sta sottovalutando troppo.


Severe Weather Photography.