pataste ha scritto:secondo me faremo un bel bottino..l'unico problema è che non faccia troppi danni..
Col secco che c'è spero faccia una piovuta record. Qui stanno prosciugando sorgenti che non ho mai visto asciugare nemmeno in estate, la primavera è stata avara e l'inverno ha portato poca neve sui monti...
lucalume ha scritto:tutto confermato..prepariamo macchine foto per sabato e domenica
Attenzione, l'intensità è in costante riduzione, e la forma della saccatura è sempre meno integra.
Temo un cut-off in rapida discesa N-S con peggioramento sì, ma rapido e non particolarmente democratico.
Speriamo mi sbagli.
basterebbe anche un paio di temporali ma decisi e belli piovosi...la speranza di aria umida dalla francia è la miccia per innescare grosse celle temporalesche...non come quelle da est che sono bazzeccole... e non dimentichiamo che la sett prox è tutta buona per piovute ottime quasi tutti i giorni..vedremo..ma stavolta è l'ultima chance!
Jack_Of_Spades ha scritto:12Z: saccatura spompata e rapidissima. Con queste più di un paio di temporali a macchia di leopardo non fa.
Siamo alle solite... da saccatura profonda a cavetto d'onda rapido..
Per ora è una configurazione ancora da temporali diffusi, anche se tutto durerà l'arco di poche ore:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Jack_Of_Spades ha scritto:12Z: saccatura spompata e rapidissima. Con queste più di un paio di temporali a macchia di leopardo non fa.
Siamo alle solite... da saccatura profonda a cavetto d'onda rapido.. Per ora è una configurazione ancora da temporali diffusi, anche se tutto durerà l'arco di poche ore:
insomma.... vediamo perchè gfs ufficiale ha una linea abbastanza differente da ecmwf e soprattutto dalle ens gfs. l'ufficiale 00 fà schifo perchè vede addirittura una rimonta termica immediata al seguito a differenza delle altre emissioni molto più fresche
Lo 06z di GFS fa vedere un affondo più deciso, ma sembra proprio un passaggio temporalesco di poche ore, anche se parecchio violento. Tutto posticipato a Domenica sera:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:gfs e ukmo ancora insistono sulla dinamica, ecmwf ufficiale pietoso. alla fine stà a vedere che ne esce una chifezza. mi auguro di no.
Secondo me è assai probabile, ECMWF si sta allineando a GFS. Cavo d'onda seguito da Retour d'Est immediato e rimonta anticiclonica.
Fotocopia ennesima di un copione ormai trito e ritrito.
Lunedì potrebbe essere una giornata davvero fredda,
ritornante da est, piogge deboli sparse e aria molto fredda in quota dopo il passaggio del frontale.
Non mi stupirei se Lunedì facesse massime intorno ai 12-13°C. Queste le T a 850hPa previste:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.