Paglia94 ha scritto:insomma, anche se non è lunedì, questa è bella, poi stasera scomparirà, ma se non si può avverare, almeno lasciamola sulla carta
Attento Paglia che il LAMMA sovrastima quei episodi in estate.. in realtà non succede quasi mai niente.
Ormai ci ho fatto il callo, sono precipitazioni che non esistono.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
già vista ma sono tranquillo, è 2 giorni che osservo tutti gli aggiornamenti dei modelli ed è 3 giorni che puntualmente mi mettono prima sotto diluvio poi sotto nulla totale...perciò non ci faccio caso...se vorrà farmi contento lo farà anche senza che nessun modello l'abbia previsto..
prima parte del peggioramento "soliti noti" colpiti e affondati, poi la musica dovrebbe cambiare proprio tra lunedì e martedì, per l'arrivo di aria più fredda in quota e nel contempo migliora ad ovest, probabile anche una dry-line nella sera-notte di lunedì...
la localizzazione come sempre lascia il tempo che trova, ma il fatto che per lunedì/martedì sono previste alcuni nuclei davvero corposi mi mette di buon umore
al di là del "comunque vada", credo che anche nella migliore delle ipotesi non riuscirò a chiudere il mese in media pluviometrica, mi servirebbero 22 mm e con tutta sincerità se mi avesse fatto anche solo 10 mm la volta scorsa e 10 mm col prox peggioramento non era pretendere tanto...solo un miracolo può risollevare e potrà portare marzo in media, peccato, si è invertita totalmente la tendenza 2010, almeno in zona sarnico-villongo-lovere e prealpi attendiamo sviluppi positivi su tutti i fronti
Ultima modifica di Paglia94 il sab 26 mar, 2011 14:24, modificato 1 volta in totale.
si verissimo, la tempistica comunque è stata rispettata...per quanto riguarda l'intensità ho ancora dei dubbi...più che altro mi preoccupa quell'entrata troppo occidentale....ma forse è solo una mia paura per aver troppe volte visto piovigginare e basta con queste dinamiche..sono un po' fissato
Ultima modifica di Paglia94 il dom 27 mar, 2011 11:50, modificato 1 volta in totale.
meteotitano aggiornate, malissimo per la mia zona che è già in deficit pluviometrico, mi serve quel canale rigenerante sul bresciano...è la cosa più giusta da farsi
Ultima modifica di Paglia94 il dom 27 mar, 2011 15:19, modificato 1 volta in totale.
per ora nulla, e l'animazione cosmo toglie tutto, anzi, a parte gli scherzi, a come minimo dimezzato l'accumulo....a questo punto mi aspetto 2-5 mm, ne più ne meno nel corso della sera-notte...poi aspetto i temporali di martedì/mercoledì
anche cosmo a larga scala ridimensionano le prp di brutto, 5-10 mm più diffusi ma prima erano previsti 20 sulle pedemontane, anche se sulle pianure erano nettamente inferiori...
peggoramento quasi finito per cosmo animate...qualche pioggia sparsa e per il resto solo pioggerelle autunnali, scomparsi quei nuclei che sembravano dover arrivare nella notte, ed è così che anche questa se ne sta per andare come tutte le precedenti....diventa sempre più facile fare una previsione, basta mettere meno prp possibili e non si sbaglia, ultima spiaggia per raccimolare qualcosa prima della batosta secca martedì/mercoledì..
http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx
Paglia94 ha scritto:si verissimo, la tempistica comunque è stata rispettata...per quanto riguarda l'intensità ho ancora dei dubbi...più che altro mi preoccupa quell'entrata troppo occidentale....ma forse è solo una mia paura per aver troppe volte visto piovigginare e basta con queste dinamiche..sono un po' fissato
azz inizio a credere che il mio messaggio di oggi pomeriggio non sia del tutto campato in aria, come credo che a questo punto l'esperienza vale più di 100 modelli....
finito ancora nel buco girati e rigirati alla fine incappo sempre..ecco, ora questa sarà la previsione giusta, basta che si preveda ombra su di me e allora la previsione si avvera magicamente