Irruzione Da Est Domenica

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da topesio »

Già spostato avanti di 24 ore, aspettiamo a cantare vittoria.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24480
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da oscarbs »

topesio ha scritto:Già spostato avanti di 24 ore, aspettiamo a cantare vittoria.

Sì nel run serale di GFS, l'irruzione è stata un po' posticipata e leggermente attenuata. Per la gioia di Simone e del suo Carnevale, il tutto avrebbe inizio durante la notte fra domenica e lunedì, cioè quando i carri saranno rientrati nelle loro basi. :mryellow:

Immagine
Ultima modifica di oscarbs il mer 02 mar, 2011 19:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

penso che Simone avrebbe preferito un bel temporalone serale, poi magari sbaglio eheh
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24480
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da oscarbs »

Anche ECMWF conferma che il grosso dell'irruzione dovrebbe avvenire nella giornata di lunedì. :ok:

Immagine


Immagine
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

adriatiche ancora lì che attendono il secondo round
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

ecco cosa riporta un sito meteo reperibile in rete

"Attenzione: nel pomeriggio-sera favonio nel nordovest lombardo e venti forti da est in entrata dal triveneto. Rapido peggioramento e calo termico da est per l'arrivo di un nuovo nucleo gelido che apporterà rovesci anche nevosi (possibili temporali nevosi) tra veronese, bresciano, bergamasco, mantovano. Lunedi aria fredda ovunque"

diciamo che se si avvera faccio festa, credo che si possa avverare perchè nella prima settimana di marzo è 4 anni ormai che fa sempre il temporale nevoso, le possibilità ci sono, io è due mesi che vado dicendo che a marzo avrebbe potuto farlo, ora vediamo come si comporta, io ci credo e punto tutta la mia fortuna e fiducia su domenica sera/notte :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

concentrandosi sulla FORSE utile irruzione di domenica sera, direi che c'è stato un W shift di UKMO, buon passo per vedere temporali, si tratterà sicuramente di instabilità e credo che le temperature raggiunte nel fine settimana di pomeriggio aiuteranno molto la convezione, bene bene
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

Essenziale per capire se vi saranno temporali, sarà monitorare la scaldata di sabato-domenica.
L'ingresso da est infatti non mi sembra così incisivo per innescare grandi moti convettivi, solo se troverà parecchia energia in pianura padana potrà esservi qualche sorpresa di questo tipo.

Più probabili secondo me rovescietti classici, sparsi e di difficile localizzazione.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19102
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Borgo »

StefanoBs ha scritto:Essenziale per capire se vi saranno temporali, sarà monitorare la scaldata di sabato-domenica.
L'ingresso da est infatti non mi sembra così incisivo per innescare grandi moti convettivi, solo se troverà parecchia energia in pianura padana potrà esservi qualche sorpresa di questo tipo.

Più probabili secondo me rovescietti classici, sparsi e di difficile localizzazione.


Praticamente impossibili da localizzare! :mryellow:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

Borgo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Essenziale per capire se vi saranno temporali, sarà monitorare la scaldata di sabato-domenica.
L'ingresso da est infatti non mi sembra così incisivo per innescare grandi moti convettivi, solo se troverà parecchia energia in pianura padana potrà esservi qualche sorpresa di questo tipo.

Più probabili secondo me rovescietti classici, sparsi e di difficile localizzazione.


Praticamente impossibili da localizzare! :mryellow:


non credo finirà così, ma ci aggiorneremo domani alla luce dei nuovi run :bye:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:penso che Simone avrebbe preferito un bel temporalone serale, poi magari sbaglio eheh


il temporalone è sempre fra i preferiti :coffee:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

comunque gfs è posticipato perchè leggermente est shiftato. l'ufficiale non è presente nella curva degli spaghetti che invece è abbastanza costante al ribasso.
il 18 gfs sembra shifti ancora più ad est

inoltre con gfs 12 non succede proprio nulla ma solo una sbuffata fredda
Ultima modifica di simone il mer 02 mar, 2011 23:15, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

per mè è andata... irruzione il lunedi sterile. ossia molto freddo e nient'altro. le variazioni dell'ultima ora hanno determinato queste variazioni :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:per mè è andata... irruzione il lunedi sterile. ossia molto freddo e nient'altro. le variazioni dell'ultima ora hanno determinato queste variazioni :bye:


Beh la situazione in quota è già un po' che era andata...ci possono stare altri W o E shift ma il nocciolo gelido in quota transiterà ben lungi da noi.

Ci rimane da analizzare quell'ingresso umido di Domenica sera da ESE tra i 925 e gli 850 hPa, che potrebbe generare annuvolamenti stratocumuliformi in rapida progressione da Est verso Ovest con possibilità di qualche breve rovescetto specie a ridosso delle Prealpi.

Per il Basso Adriatico, Ionio e forse anche Basso Tirreno potrebbe essere invece l'irruzione più tosta dell'inverno :bye:
Ultima modifica di Radu il gio 03 mar, 2011 00:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:per mè è andata... irruzione il lunedi sterile. ossia molto freddo e nient'altro. le variazioni dell'ultima ora hanno determinato queste variazioni :bye:


Beh.. in teoria è sempre stato così :indeciso:
Per eventuali rovesci o sorprese si può sperare anche fino a 24-48h dall'evento.. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

non credo si limiterà a fare solo dei rovescetti locali, impossibile con i contrasti che sussisteranno al momento dell'impatto tra le due masse d'rai diverse...non conta di che portata sarà l'aria fredda, conta la velocità con cui entrerà, se entra bruscamente il temporale da divergenza può benissimo esserci...attendiamo ma mi fido del probabile temporale qui da me :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da bona95 »

Paglia94 ha scritto:non credo si limiterà a fare solo dei rovescetti locali, impossibile con i contrasti che sussisteranno al momento dell'impatto tra le due masse d'rai diverse...non conta di che portata sarà l'aria fredda, conta la velocità con cui entrerà, se entra bruscamente il temporale da divergenza può benissimo esserci...attendiamo ma mi fido del probabile temporale qui da me :bber:

eh già... :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

Con le carti attuali per me fa solo stau.. manca l'innesto in quota.. a 850hPa entra aria fredda, ma non è così a 500hPa.. e questa quota è decisamente più importante per i fenomeni convettivi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Con le carti attuali per me fa solo stau.. manca l'innesto in quota.. a 850hPa entra aria fredda, ma non è così a 500hPa.. e questa quota è decisamente più importante per i fenomeni convettivi.


sicuramente fa solo stau....non ci sono indizi di qualcos'altro. possibili passaggio nuvoloso con transito dell'aria fredda alle basse quote e niente altro.
peccato non ci siano mai ad ovest queste colate fredde :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Con le carti attuali per me fa solo stau.. manca l'innesto in quota.. a 850hPa entra aria fredda, ma non è così a 500hPa.. e questa quota è decisamente più importante per i fenomeni convettivi.


sicuramente fa solo stau....non ci sono indizi di qualcos'altro. possibili passaggio nuvoloso con transito dell'aria fredda alle basse quote e niente altro.
peccato non ci siano mai ad ovest queste colate fredde :boh:


forse dire sicuramente è leggermente futuristico, attenderei ad usare l'indicativo, piuttosto mi concentrerei per vedere se le cose cambiano anche in quota, non vedo perchè non possano cambiare...se comunque non dovesse avverarsi ciò che sostengo una cosa certa c'è: il 2011 si mette male, perchè tutto gli anni belli e appassionanti hanno abuto la prima settimana di marzo il temporale, e sarebbe un vero peccato dal momento che è un fenomeno affascinante in questo periodo dell'anno..e stasera credo che su bergamometeo inizierà ad accennare qualcosa :bye:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Con le carti attuali per me fa solo stau.. manca l'innesto in quota.. a 850hPa entra aria fredda, ma non è così a 500hPa.. e questa quota è decisamente più importante per i fenomeni convettivi.


sicuramente fa solo stau....non ci sono indizi di qualcos'altro. possibili passaggio nuvoloso con transito dell'aria fredda alle basse quote e niente altro.
peccato non ci siano mai ad ovest queste colate fredde :boh:


forse dire sicuramente è leggermente futuristico, attenderei ad usare l'indicativo, piuttosto mi concentrerei per vedere se le cose cambiano anche in quota, non vedo perchè non possano cambiare...se comunque non dovesse avverarsi ciò che sostengo una cosa certa c'è: il 2011 si mette male, perchè tutto gli anni belli e appassionanti hanno abuto la prima settimana di marzo il temporale, e sarebbe un vero peccato dal momento che è un fenomeno affascinante in questo periodo dell'anno..e stasera credo che su bergamometeo inizierà ad accennare qualcosa :bye:


per mè è troppo ad ovest per poter sperare in qualche ribaltone.entrerà di botto l'aria da est, neanche tanto furiosa come appariva ieri

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Con le carti attuali per me fa solo stau.. manca l'innesto in quota.. a 850hPa entra aria fredda, ma non è così a 500hPa.. e questa quota è decisamente più importante per i fenomeni convettivi.


sicuramente fa solo stau....non ci sono indizi di qualcos'altro. possibili passaggio nuvoloso con transito dell'aria fredda alle basse quote e niente altro.
peccato non ci siano mai ad ovest queste colate fredde :boh:


forse dire sicuramente è leggermente futuristico, attenderei ad usare l'indicativo, piuttosto mi concentrerei per vedere se le cose cambiano anche in quota, non vedo perchè non possano cambiare...se comunque non dovesse avverarsi ciò che sostengo una cosa certa c'è: il 2011 si mette male, perchè tutto gli anni belli e appassionanti hanno abuto la prima settimana di marzo il temporale, e sarebbe un vero peccato dal momento che è un fenomeno affascinante in questo periodo dell'anno..e stasera credo che su bergamometeo inizierà ad accennare qualcosa :bye:


per mè è troppo ad ovest per poter sperare in qualche ribaltone.entrerà di botto l'aria da est, neanche tanto furiosa come appariva ieri

Immagine


Il freddo entra eccome nei bassi strati (la -10 è confermata), ma è in alta quota che siamo quasi sotto regime di alta pressione. Insomma non esistono proprio le pregorative per temporali, al massimo possono esservi fenomeni come quelli che vi sono stati ieri sera (precipitazioni per nubi basse)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

allora se mi deve fare come ieri sera che faccia una bella giornata con estremi +20/+30 e la facciamo finita :sarcastic: :sarcastic:
attendo a tirare le conclusioni, ricordo a tutti che anche il 19 gennaio la dinamica è stata alquanto simile...i LAM ad alta risoluzione inquadreranno meglio la situazione a 24 ore dall'evento, forse anche prima, se moloch mette rovesci allora esluterò :wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

Paglia94 ha scritto:allora se mi deve fare come ieri sera che faccia una bella giornata con estremi +20/+30 e la facciamo finita :sarcastic: :sarcastic:
attendo a tirare le conclusioni, ricordo a tutti che anche il 19 gennaio la dinamica è stata alquanto simile...i LAM ad alta risoluzione inquadreranno meglio la situazione a 24 ore dall'evento, forse anche prima, se moloch mette rovesci allora esluterò :wink:


scusa ma ieri sera non ha nevicato da tè???? :sarcastic:

il 19 l'aria fredda in quota entrò direttamente sul nord Italia. qui siamo veramente troppo lontani da un'evoluzione del genere.entra prima l'aria fredda al suolo e si azzerano i parametri.
ci sarà qualcosa da stau quello probabilmente si :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

Siccome hai citato il 19 Gennaio 2011,
ti posso far capire perchè non sussistono possibilità di temporali.
In quell'occasione geopotenziali e aria fredda a 500hPa erano ottimali, guarda la -35 come sfiora l'arco alpino ed entra direttamente sul Nord Italia:

Immagine

Ecco invece la situazione prevista per il 7 Marzo.
Geopotenziali alti e aria fredda a 500hPa sull'est europeo. Certo l'aria fredda è nei bassi strati, e lo sbalzo termico lo avvertiremo al suolo.. ma per i temporali l'aria fredda sotto i 1500m conta relativamente, anzi è meglio che vi sia calduccio :icon_razz:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

si, ha "nevicato" :sarcastic: :sarcastic: suvvia nemmeno è da chiamare neve :wink:
vabbè dai se non saranno domenica sera i temporali, non dovrò attendere molto ugualmente...
ora guardo meteotitano per vedere i vari parametri come sono messi, tra poco mi aggiorno :bye:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:Siccome hai citato il 19 Gennaio 2011,
ti posso far capire perchè non sussistono possibilità di temporali.
In quell'occasione geopotenziali e aria fredda a 500hPa erano ottimali, guarda la -35 come sfiora l'arco alpino ed entra direttamente sul Nord Italia:

Immagine

Ecco invece la situazione prevista per il 7 Marzo.
Geopotenziali alti e aria fredda a 500hPa sull'est europeo. Certo l'aria fredda è nei bassi strati, e lo sbalzo termico lo avvertiremo al suolo.. ma per i temporali l'aria fredda sotto i 1500m conta relativamente, anzi è meglio che vi sia calduccio :icon_razz:

Immagine


vediamo :indeciso: :indeciso: :indeciso: non mollo fino a 2 ore dall'evento, quello è certo, piuttosto illudiamoci un pochino stavolta và :bber: :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

peccato, nessun parametro fin'ora favorevole alla formazione di temporali, ma cambieranno :mryellow:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Ulteriore shift a E del 12Z, direi che l'irruzione sarà al più moderata dalle nostre parti.
Instabilità scarsa se non nulla, un po' di vento e nubi basse. Rimonta anticiclonica rapidissima.
:bye:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

sarà anticiclone mite?? :boogie:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Rispondi