Borgo ha scritto:Se anticipa a domenica pomeriggio un giretto sul Monte Orfano lo faccio... Non si sa mai eh....
credo che invece dovrai salire ai colli di s. Fermo per vedere la neve...sempre che ci siano precipitazioni, non mi illudo di nulla

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Borgo ha scritto:Se anticipa a domenica pomeriggio un giretto sul Monte Orfano lo faccio... Non si sa mai eh....
Igli-Tare ha scritto:Ancora una sforzo di 100 km a nord e ci siamo
Paglia94 ha scritto:Igli-Tare ha scritto:Ancora una sforzo di 100 km a nord e ci siamo
infatti noto che ogni run il minimo viene spostato sempre più a nord, non di molto ma con l'ultima corsa 50 km li ha guadagnati sicuramente verso nord
elgnaro ha scritto:Anche meteotitano ci vede bene speriamo voglio un po' di neve fresca(in montagna si intende).
Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.
Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.
O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out
Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.
Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.
O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out
Paglia94 ha scritto:Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.
Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.
O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out
senza offesa, non concordo sulla neve abbondante in pianura bassa, infatti non credo riuscirà a nevicare in pianura con le termiche previste, seppur abbiano più precipitazioni...a far bello sarà sopra i 400 metri, non credo quindi in qugli accumuli elencati, la spruzzata locale ci può stare, ma 5 - 10 cm mi appaiono eccessivi.... spero per quelli della bassa che di sbagliarmi.....
oscarbs ha scritto:Paglia94 ha scritto:Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.
Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.
O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out
senza offesa, non concordo sulla neve abbondante in pianura bassa, infatti non credo riuscirà a nevicare in pianura con le termiche previste, seppur abbiano più precipitazioni...a far bello sarà sopra i 400 metri, non credo quindi in qugli accumuli elencati, la spruzzata locale ci può stare, ma 5 - 10 cm mi appaiono eccessivi.... spero per quelli della bassa che di sbagliarmi.....
Forse il messaggio di Radu poteva essere frainteso per problemi di punteggiatura, ma guarda Paglia che Radu gli eventuali 5-10 cm li vede solo nel basso Piemonte ed ovest Lombardia, non nellla bassa.
oscarbs ha scritto:[Forse il messaggio di Radu poteva essere frainteso per problemi di punteggiatura, ma guarda Paglia che Radu gli eventuali 5-10 cm li vede solo nel basso Piemonte ed ovest Lombardia, non nellla bassa.
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda è entrata più che bene, lo dimostrano i fiocchi di neve da stau fino in pianura di oggi.
Domani bisogna vedere quanto la perturbazione riesce a salire fino a Nord, e quanto è rapida.. credo che se entrasse in modo deciso al mattino, potremmo avere qualche ora di neve. Nel pomeriggio scalda troppo, e la neve salirà di quota sicuramente, oltre i 400-600m
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:L'aria fredda è entrata più che bene, lo dimostrano i fiocchi di neve da stau fino in pianura di oggi.
Domani bisogna vedere quanto la perturbazione riesce a salire fino a Nord, e quanto è rapida.. credo che se entrasse in modo deciso al mattino, potremmo avere qualche ora di neve. Nel pomeriggio scalda troppo, e la neve salirà di quota sicuramente, oltre i 400-600m
Mi sa che stanotte e domattina ci sarà da soffrire...dubito che mi collegherò a internet e soprattutto al MF......sai non voglio correre il rischio di vedere certi msg "neve moderata circa 10 cm al suolo" mentre qui vien giù la neve del povero...
![]()
D'altro canto non ci si scappa, gli estremi sono questi:
- se il minimo non sale bene, a Sudovest vedono qualche cm e noi poco o nulla;
- se il minimo sale bene, a Sudovest possono mettere giù anche 10-15 cm e noi qualche fiocco o ben che vada una spruzzata.
D'altronde queste sono le situazioni del SW lombardo, c'è poco da fare
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:L'aria fredda è entrata più che bene, lo dimostrano i fiocchi di neve da stau fino in pianura di oggi.
Domani bisogna vedere quanto la perturbazione riesce a salire fino a Nord, e quanto è rapida.. credo che se entrasse in modo deciso al mattino, potremmo avere qualche ora di neve. Nel pomeriggio scalda troppo, e la neve salirà di quota sicuramente, oltre i 400-600m
Mi sa che stanotte e domattina ci sarà da soffrire...dubito che mi collegherò a internet e soprattutto al MF......sai non voglio correre il rischio di vedere certi msg "neve moderata circa 10 cm al suolo" mentre qui vien giù la neve del povero...
![]()
D'altro canto non ci si scappa, gli estremi sono questi:
- se il minimo non sale bene, a Sudovest vedono qualche cm e noi poco o nulla;
- se il minimo sale bene, a Sudovest possono mettere giù anche 10-15 cm e noi qualche fiocco o ben che vada una spruzzata.
D'altronde queste sono le situazioni del SW lombardo, c'è poco da fare
Mmm ... per me non è così scontato.. mi sembra una situazione pro-Emilia, piuttosto che SW lombardo.. le precipitazioni risalgono bene anche a est. Noi siamo un po' in mezzo e forse troppo a nord.
Anche GFS 06z conferma questa tendenza del flusso perturbato a risalire ad est.
Radu ha scritto:Mamma mia Wrf Lamma su Gfs06!!![]()
![]()
![]()
Ora li guardo meglio e poi faccio una breve analisi su quelli...
Borgo ha scritto:Radu ha scritto:Mamma mia Wrf Lamma su Gfs06!!![]()
![]()
![]()
Ora li guardo meglio e poi faccio una breve analisi su quelli...
Mi sembra decisamente migliorato probabile neve già nel corso della notte!
Paglia94 ha scritto:invece i fiocchi di stamattina mi hanno fatto dubitare...non è mai cosa buona Luca avere debolissime precipitazioni prima della vera perturbazione....e il motivo è logico, la colonna di rimescola male e finisce che se ne va a quel paese, fortuna che i radiosondaggi oggi non sono male e quindi non ha interferito molto