Debole peggioramento 30-31 Gennaio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

Borgo ha scritto:Se anticipa a domenica pomeriggio un giretto sul Monte Orfano lo faccio... Non si sa mai eh.... :icon_razz:


credo che invece dovrai salire ai colli di s. Fermo per vedere la neve...sempre che ci siano precipitazioni, non mi illudo di nulla :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Igli-Tare »

Ancora una sforzo di 100 km a nord e ci siamo :ok:
Ultima modifica di Igli-Tare il ven 28 gen, 2011 19:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

Igli-Tare ha scritto:Ancora una sforzo di 100 km a nord e ci siamo :ok:


infatti noto che ogni run il minimo viene spostato sempre più a nord, non di molto ma con l'ultima corsa 50 km li ha guadagnati sicuramente verso nord :ok:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da dan93Lodrino »

Paglia94 ha scritto:
Igli-Tare ha scritto:Ancora una sforzo di 100 km a nord e ci siamo :ok:


infatti noto che ogni run il minimo viene spostato sempre più a nord, non di molto ma con l'ultima corsa 50 km li ha guadagnati sicuramente verso nord :ok:

solitamente gfs è molto coerente con gli shifts...
ma non mi faccio troppe illusioni, ormai, dopo tutte queste cantonate, abbiamo capito che è come lanciare una moneta in aria!!! :sarcastic:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Davvero niente male, l'aggiornamento del LAMMA:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

dai dai ancora un po' più a nord e vincono le pedemontane :icon_razz: dai che basta quel poco che arriva lo stau a regalarmi qualcosa di decente!!!! si può fare, ma sono sicuro che il minimo verrà spostato ancora più a nord :boogie: :boogie: :boogie:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da elgnaro »

Anche meteotitano ci vede bene speriamo voglio un po' di neve fresca(in montagna si intende).
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

elgnaro ha scritto:Anche meteotitano ci vede bene speriamo voglio un po' di neve fresca(in montagna si intende).


si..peccato che le precipitazioni si concentreranno sulle pianure, dove comunque serve "meno" :ok:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Radu »

Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.

Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.

O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out :pardon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.

Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.

O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out :pardon:


Una bella perturbazione decisa nella mattinata di Domenica... in quel caso vedrei chance di neve al piano.. oltre quel limite temporale è impossibile per la pianura..
Vediamo domani mattina intanto quanto è consistente quest'aria fredda che tutti i modelli vedono stanotte. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.

Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.

O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out :pardon:


senza offesa, non concordo sulla neve abbondante in pianura bassa, infatti non credo riuscirà a nevicare in pianura con le termiche previste, seppur abbiano più precipitazioni...a far bello sarà sopra i 400 metri, non credo quindi in qugli accumuli elencati, la spruzzata locale ci può stare, ma 5 - 10 cm mi appaiono eccessivi.... spero per quelli della bassa che di sbagliarmi.....
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24232
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da oscarbs »

Paglia94 ha scritto:
Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.

Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.

O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out :pardon:


senza offesa, non concordo sulla neve abbondante in pianura bassa, infatti non credo riuscirà a nevicare in pianura con le termiche previste, seppur abbiano più precipitazioni...a far bello sarà sopra i 400 metri, non credo quindi in qugli accumuli elencati, la spruzzata locale ci può stare, ma 5 - 10 cm mi appaiono eccessivi.... spero per quelli della bassa che di sbagliarmi.....

Forse il messaggio di Radu poteva essere frainteso per problemi di punteggiatura, ma guarda Paglia che Radu gli eventuali 5-10 cm li vede solo nel basso Piemonte ed ovest Lombardia, non nellla bassa. :icon_wink:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

oscarbs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Radu ha scritto:Basso Piemonte, Emilia occidentale e forse Bassa Lombardia (Ovest Cremonese, Pavese, parte del Lodigiano, Basso Milanese) potrebbero rivedere la neve tra sabato notte e domenica mattina con anche discreti accumuli (5-10 cm) le prime due (Basso Piemonte ed Ovest Emilia), coreografia o al max un paio di cm sulle altre zone che ho segnalato. In giornata probabile pioggia in pianura con neve residua solo nel Cuneese.

Qui da noi la vedo mooolto dura, per vedere qualche fiocco bagnato dovrebbero risalire le precipitazioni nella prima parte della mattinata di Domenica...stando alle mappe attuali quasi impossibile.

O ci scappa il miracolino negli aggiornamenti di domattina oppure siamo out :pardon:


senza offesa, non concordo sulla neve abbondante in pianura bassa, infatti non credo riuscirà a nevicare in pianura con le termiche previste, seppur abbiano più precipitazioni...a far bello sarà sopra i 400 metri, non credo quindi in qugli accumuli elencati, la spruzzata locale ci può stare, ma 5 - 10 cm mi appaiono eccessivi.... spero per quelli della bassa che di sbagliarmi.....

Forse il messaggio di Radu poteva essere frainteso per problemi di punteggiatura, ma guarda Paglia che Radu gli eventuali 5-10 cm li vede solo nel basso Piemonte ed ovest Lombardia, non nellla bassa. :icon_wink:

ah ok...scusatemi...a questo punto concordo perfettamente con radu, scusate ancora :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Konrad
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 07 set, 2009 03:18
Località: Sesto San Giovanni

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Konrad »

Non c'è aria fredda in arrivo stanotte, è solo secca e per ora sulle coste venete

temperature sopra zero con ur bassa , il rs di udine è con WB di colonna buone per la neve , fra -3 e -1 nei bassi strati!

Qui invece t°alte sui +3+4 in citta' e +2+3 in campagna ma molto umide, 0°t a ben 700mt e wb 0° a 500mt, l'est caldo ma secco servirebbe
se arrivasse qui, ma deve fare in fretta. Cmq non son per nulla ottimista per domenica, sarà pioggia o neve alla silent a milano penso.
Gia dubito delle precipitazioni, cmq deboli previste (inferiori a 1mm orario), figuriamoci delle termiche, occorre un ulteriore nord shift e che
l'est seccasse l'aria almeno fino a 200mt con wb a 0 -1 (al suolo fara caldo oggi ), insomma non abbiamo nulla da perdere, cmq finora nessun fiocco si è visto a sesto sto gennaio, è dal 2002 mi pare che non capita
Ultima modifica di Konrad il sab 29 gen, 2011 03:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:[Forse il messaggio di Radu poteva essere frainteso per problemi di punteggiatura, ma guarda Paglia che Radu gli eventuali 5-10 cm li vede solo nel basso Piemonte ed ovest Lombardia, non nellla bassa. :icon_wink:



Sì grazie Oscar forse il messaggio era un po' contorto...a dir la verita i 5-10 cm li vedo su Piemonte e Ovest Emilia, sulla Lombardia sudoccidentale (Pavia, Basso Lodigiano, Basso Milanese) vedo coreografia o al max un paio di cm, da noi se ci va bene qualche fiocco in mattinata...Gfs00 ha ulteriormente alzato il minimo, ma prima di rivedere la mia previsione ci penserò due volte :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

L'aria fredda è entrata più che bene, lo dimostrano i fiocchi di neve da stau fino in pianura di oggi.
Domani bisogna vedere quanto la perturbazione riesce a salire fino a Nord, e quanto è rapida.. credo che se entrasse in modo deciso al mattino, potremmo avere qualche ora di neve. Nel pomeriggio scalda troppo, e la neve salirà di quota sicuramente, oltre i 400-600m
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:L'aria fredda è entrata più che bene, lo dimostrano i fiocchi di neve da stau fino in pianura di oggi.
Domani bisogna vedere quanto la perturbazione riesce a salire fino a Nord, e quanto è rapida.. credo che se entrasse in modo deciso al mattino, potremmo avere qualche ora di neve. Nel pomeriggio scalda troppo, e la neve salirà di quota sicuramente, oltre i 400-600m



Mi sa che stanotte e domattina ci sarà da soffrire...dubito che mi collegherò a internet e soprattutto al MF... :mryellow: ...sai non voglio correre il rischio di vedere certi msg "neve moderata circa 10 cm al suolo" mentre qui vien giù la neve del povero... :sarcastic:

D'altro canto non ci si scappa, gli estremi sono questi:

- se il minimo non sale bene, a Sudovest vedono qualche cm e noi poco o nulla;

- se il minimo sale bene, a Sudovest possono mettere giù anche 10-15 cm e noi qualche fiocco o ben che vada una spruzzata.

D'altronde queste sono le situazioni del SW lombardo, c'è poco da fare :pardon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda è entrata più che bene, lo dimostrano i fiocchi di neve da stau fino in pianura di oggi.
Domani bisogna vedere quanto la perturbazione riesce a salire fino a Nord, e quanto è rapida.. credo che se entrasse in modo deciso al mattino, potremmo avere qualche ora di neve. Nel pomeriggio scalda troppo, e la neve salirà di quota sicuramente, oltre i 400-600m



Mi sa che stanotte e domattina ci sarà da soffrire...dubito che mi collegherò a internet e soprattutto al MF... :mryellow: ...sai non voglio correre il rischio di vedere certi msg "neve moderata circa 10 cm al suolo" mentre qui vien giù la neve del povero... :sarcastic:

D'altro canto non ci si scappa, gli estremi sono questi:

- se il minimo non sale bene, a Sudovest vedono qualche cm e noi poco o nulla;

- se il minimo sale bene, a Sudovest possono mettere giù anche 10-15 cm e noi qualche fiocco o ben che vada una spruzzata.

D'altronde queste sono le situazioni del SW lombardo, c'è poco da fare :pardon:


Mmm ... per me non è così scontato.. mi sembra una situazione pro-Emilia, piuttosto che SW lombardo.. le precipitazioni risalgono bene anche a est. Noi siamo un po' in mezzo e forse troppo a nord.
Anche GFS 06z conferma questa tendenza del flusso perturbato a risalire ad est.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda è entrata più che bene, lo dimostrano i fiocchi di neve da stau fino in pianura di oggi.
Domani bisogna vedere quanto la perturbazione riesce a salire fino a Nord, e quanto è rapida.. credo che se entrasse in modo deciso al mattino, potremmo avere qualche ora di neve. Nel pomeriggio scalda troppo, e la neve salirà di quota sicuramente, oltre i 400-600m



Mi sa che stanotte e domattina ci sarà da soffrire...dubito che mi collegherò a internet e soprattutto al MF... :mryellow: ...sai non voglio correre il rischio di vedere certi msg "neve moderata circa 10 cm al suolo" mentre qui vien giù la neve del povero... :sarcastic:

D'altro canto non ci si scappa, gli estremi sono questi:

- se il minimo non sale bene, a Sudovest vedono qualche cm e noi poco o nulla;

- se il minimo sale bene, a Sudovest possono mettere giù anche 10-15 cm e noi qualche fiocco o ben che vada una spruzzata.

D'altronde queste sono le situazioni del SW lombardo, c'è poco da fare :pardon:


Mmm ... per me non è così scontato.. mi sembra una situazione pro-Emilia, piuttosto che SW lombardo.. le precipitazioni risalgono bene anche a est. Noi siamo un po' in mezzo e forse troppo a nord.
Anche GFS 06z conferma questa tendenza del flusso perturbato a risalire ad est.


Si questa ipotetica traslazione del minimo ad est (che sarebbe cmq temporanea) è la novità dei modelli odierni, ma è una soluzione ancora tutta da valutare, l'impianto generale secondo me rimane favorevole a Basso Piemonte e Sudovest Lombardo (Lomellina e limitrofi tanto per intenderci). Il nostro momento migliore potrebbe essere tra le 6 e le 10 circa, quando sembra esserci il miglior connubio tra termiche e possibilità di precipitazioni, che rimane cmq bassa :boh:

Poi certo anche l'Emilia sarà presa bene dalle precipitazioni, lo scrivevo precedentemente, ma li la neve buona la vedo solo su Piacentino e forse ovest parmense... :indeciso:
Ultima modifica di Radu il sab 29 gen, 2011 11:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Resta il fatto che noi abbiamo poche possibilità... ci deve andare tutto bene.. più facile una lisciata, nelle migliori delle ipotesi qualche fiocco e poi pioggia. Così per non illudere nessuno sulla giornata di domani..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Radu »

Mamma mia Wrf Lamma su Gfs06!! :wacko1: :wacko1: :wacko1:

Ora li guardo meglio e poi faccio una breve analisi su quelli...
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

sapete cosa vi dico?? NIENTE neve per l'ER, e tantomeno sulle pianure medio - basse, termiche che faranno cilecca in queste zona, non sono carte da neve per la pianura, diverso invece sull'alta pianura che, secondo me, vedrà lo stau da SW, ragazzi è inevitabile che ci sia stau con queste correnti, ci sarà e basta, a meno che cambino la direzione delle correnti, altrimenti è il turno dell' alta pianura e pedemontana, che fin'ora si è beccata la caldazza mentre giù valori sempre molto più bassi :bber: :bber: :bber: :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Borgo »

Radu ha scritto:Mamma mia Wrf Lamma su Gfs06!! :wacko1: :wacko1: :wacko1:

Ora li guardo meglio e poi faccio una breve analisi su quelli...


Mi sembra decisamente migliorato probabile neve già nel corso della notte! :ok:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:Mamma mia Wrf Lamma su Gfs06!! :wacko1: :wacko1: :wacko1:

Ora li guardo meglio e poi faccio una breve analisi su quelli...


Mi sembra decisamente migliorato probabile neve già nel corso della notte! :ok:


In sostanza WrfLamma su base Gfs06 va a rinforzare quella tendenza di cui parlava Stefano stamattina e di cui abbiamo brevemente discusso più sopra, ovvero una traslazione del flusso umido e perturbato in quota verso est rispetto alle emissioni precedenti:

Immagine

Immagine


E' una evoluzione che consentirebbe alle precipitazioni di giungere fino alle nostre zone già nel corso della prossima notte; sarebbe neve (debole) fino alla mattinata di domani per poi diventare pioggia nel corso del pomeriggio.

Attenzione però, questa è l'evoluzione di Gfs06 e non è assolutamento detto che sia quella giusta.

L'impianto generale secondo me rimane favorevole a Piemonte , Ovest Emilia e Sudovest Lombardia, però a questo punto teniamo conto di questa possibile varibile :icon_wink:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Igli-Tare »

Certo che la neve ci prova in tutti i modi per saltare il Piemonte :mryellow:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da The Snowman »

Per una volta avvicinandoci all'evento le carte non peggiorano, ma al contrario, migliorano..
Mi pare di capire che un po' di prp le avremo,GFS 06Z poi, è stupendo...ma le termiche non mi piacciono molto..secondo me si riuscirà a vedere qualcosa già da stanotte e domani mattina, più che altro è una speranza :saggio:
I fiocchi di stamattina mi hanno incoraggiato!
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

invece i fiocchi di stamattina mi hanno fatto dubitare...non è mai cosa buona Luca avere debolissime precipitazioni prima della vera perturbazione....e il motivo è logico, la colonna di rimescola male e finisce che se ne va a quel paese, fortuna che i radiosondaggi oggi non sono male e quindi non ha interferito molto :bber:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da enricobs »

WOW :clapping: :oops:

Immagine
Immagine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da The Snowman »

Paglia94 ha scritto:invece i fiocchi di stamattina mi hanno fatto dubitare...non è mai cosa buona Luca avere debolissime precipitazioni prima della vera perturbazione....e il motivo è logico, la colonna di rimescola male e finisce che se ne va a quel paese, fortuna che i radiosondaggi oggi non sono male e quindi non ha interferito molto :bber:

appunto, l'RS di Milano non è male..speriamoci dai!
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Debole Peggioramento 30-31 Gennaio

Messaggio da Paglia94 »

WOWOWOWOWOW!!!!!! cos' mi becca in pieno il canale in risalita dall'Emilia....comunque ci sarà stau, tutte le pedemontane bianche domani mattina :bber: :bber:

io le ho già firmate :icon_razz:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Rispondi