per il 3 intanto è stato un fallimento,nonostante la -6 in quota è stato l'est a non raffreddare , a parte nelle zone di stau,ma tutto è relativo:
pensate quando l'est entra freddo di suo in pianura ove non fa stau,che freddo ben maggiore c'era nelle zone di stau...
http://inmeteo.splinder.com/post/238258 ... ciata-dove
ad esempio ieri +5+8 in pianura padana coll'est e poco sole, ove c'era stau +1+2 come a torino e collina bergamasca quindi 4-5°in meno
quando l'est è freddo o era gelido,a Milano e PP si faceva 0° col sole anche ,quindi dove c'era stau c'era -4-5 ° di masssima, questo per dire che
chi fa notare, nel bergamasco "ma da me c'erano +2 ieri non faceva caldo" , che coll'est doveva fare -4-5° con lo stesso stau con un VERO EST
ad esempio il dicembre 78, con una -4 la PP fece -1+1 di massima col sole e est. ma anche il dicembre 83 il 15 ,prima della neve del 16, vi fu gg di ghiaccio addirttura con una +1 in quota,ma al suolo l'est era gelido,il discorso è lo stesso,la t°in quota NON E'INDICE di quel che sara' la massa la suolo che ci interesserà solo noi
Colata Fredda Peri Il 4 Gennaio?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Colata Fredda Peri Il 4 Gennaio?
Ultima modifica di Konrad il mar 04 gen, 2011 01:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Colata Fredda Peri Il 4 Gennaio?
Konrad ha scritto:per il 3 intanto è stato un fallimento,nonostante la -6 in quota è stato l'est a non raffreddare , a parte nelle zone di stau,ma tutto è relativo:
pensate quando l'est entra freddo di suo in pianura ove non fa stau,che freddo ben maggiore c'era nelle zone di stau...
http://inmeteo.splinder.com/post/238258 ... ciata-dove
ad esempio ieri +5+8 in pianura padana coll'est e poco sole, ove c'era stau +1+2 come a torino e collina bergamasca quindi 4-5°in meno
quando l'est è freddo o era gelido,a Milano e PP si faceva 0° col sole anche ,quindi dove c'era stau c'era -4-5 ° di masssima, questo per dire che
chi fa notare, nel bergamasco "ma da me c'erano +2 ieri non faceva caldo" , che coll'est doveva fare -4-5° con lo stesso stau con un VERO EST
ad esempio il dicembre 78, con una -4 la PP fece -1+1 di massima col sole e est. ma anche il dicembre 83 il 15 ,prima della neve del 16, vi fu gg di ghiaccio addirttura con una +1 in quota,ma al suolo l'est era gelido,il discorso è lo stesso,la t°in quota NON E'INDICE di quel che sara' la massa la suolo che ci interesserà solo noi
ecco perchè
ECCO IL RADIOSONDAGGIO DELLE 00Z
come si vede non è aria continentale,ma di origine artico-marittima che al suolo è rientrata da est
sia come t° nei bassi strati,addirittura di +3 a 200mt, e sia per il gradiente ben 11°di differenza di notte fra la quota di 1477 metri e 224 metri, praticamente gradiente favonico 1°ogni 100metri
1010.0 103 -0.7 -3.8 80 2.87 0 0 271.7 279.6 272.1
1003.0 159 2.6 -5.4 56 2.56 84 4 275.5 282.8 275.9
1000.0 183 2.8 -6.2 52 2.42 120 6 275.9 282.8 276.4
995.0 224 3.0 -7.0 48 2.28 120 6 276.6 283.1 276.9
925.0 809 -2.1 -9.1 59 2.09 120 6 277.2 283.2 277.5
850.0 1475 -7.3 -13.3 62 1.62 75 7 278.5 283.3 278.8
Come wb si è a 0°nei bassi strati,ma attenzione è notte. Non sottovalutiamo il potere della nostra regione di rinforzare il cuscino
nel 78 quando fece 0°colla -4 e col sole, c'era la -8 a 800mt di quota,l'est vero ,cioè t°piu fredde nei bassis trati che a 1500mt