Buongiorno forum.
Direi che siamo potenzialmente in grado di individuare una tendenza a lungo termine con quasi un mese di anticipo. La teoria di cui mi servo in fase sperimentale sta dando buoni risultati.
Mio messaggio del 31 ottobre:
"E' lecito attendersi un nuovo peggioramento nel periodo 8-10 Novembre con neve a quote medie.
Poi, in seguito, nuova possibile saccatura tra il 14 e il 18 Novembre"
Si tratta dei peggioramenti passati e della nuova saccatura che arriverà tra il 15 e il 16.
Una nuova saccatura sarà probabile attorno al 20 e potrebbe portare un peggioramento nel periodo 20-23 Novembre.
Ma l'evento più significativo arriverà tra il 24-26 Novembre.
Mio messaggio del 31 Ottobre:
"Dall'analisi dei modelli a lungo termine si prospetta un Bartlett pattern e successivo scambio meridiano dall'8 Novembre. La fase seguente lascia intuire il prolungarsi di una situazione abbastanza simile, con vp canadese ancora latitante e nuove possibili saccature atlantiche pronte ad invadere il Mediterraneo.
La svolta invernale, a parer mio, potremmo vederla nella terza decade di novembre. Se proprio devo fare le date nel periodo 24-26 Novembre. "
Gfs e le ens stanno mostrando segnali concreti della probabile irruzione fredda tra il 24-26 Novembre, intuita a fine Ottobre. In seguito ritengo probabile anche un nuovo peggioramento tra il 28-29 Novembre con neve a quote interessanti.
Buon inizio inverno a tutti!
