StefanoBs ha scritto:Niente male lo 00z di stamattina... botti seri in arrivo con queste carte. E forse anche rinfrescata degna di questo nome..
quando saranno più probabili i temporali secondo te?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
appena visti i parametri, outbreak tornadico quasi certo(domani estofex gli piazza un 3) fra Francia Germania,Danimarca e paesi dell'Est confinanti.
parecchi valori a fondoscala pure per la pianura padana tuttavia non pi piace troppo quel nordovest ovest che vedono i modelli. non vorrei che proprio quei venti riescano a sopperire al gap di shear alle basse quote che non abbiamo. in tal caso si entra in gioco pure noi .
In ogni caso ogni cella potrà essere molto pericolosa. A mio parere stanotte qualche prefrontale e da domeni pomeriggio esplosione multicellulare sulla pianura con temporali di forte intensità..
marcobs ha scritto:Forse è ancora troppo presto ma avete idea delle tempistiche ? Grazie
dal pomeriggio di domani per la pianura...
Si vedendo le carte un po' in giro quasi tutte danno una possibilità di inizio fenomeni intorno alle 18 tra l'altro le possibilità di grandinate e forti temporali è alta specie zona franciacora e laghi.
marcobs ha scritto:Forse è ancora troppo presto ma avete idea delle tempistiche ? Grazie
Temporali a partire dal tardo pomeriggio/sera, localmente violenti.
Moloch non vede temporali diffusi... però dove colpirà, lo farà in modo intenso.
Guardate come la pianura padana ribolle.
In particolare sembra esserci un richiamo umido orientale, e le zone più propense a fenomeni temporalesche sembrano sulla linea Milano-Brescia. Quindi in ordine:
Io credo che sarà difficile determinare bene l'entità di quello che succederà.forse domani i lam saranno un attimo più precisi ma credo che quando abbiamo il fondoscala di cape,li,energia precipitabile in un contesto in cui aria più fredda cerca di entrare da nordovest tutto è possibile.
ossai fidarsi della sinottica dei modelli in quota, molto meno della localizzazione dei fenomeni
simone ha scritto:appena visti i parametri, outbreak tornadico quasi certo(domani estofex gli piazza un 3) fra Francia Germania,Danimarca e paesi dell'Est confinanti. parecchi valori a fondoscala pure per la pianura padana tuttavia non pi piace troppo quel nordovest ovest che vedono i modelli. non vorrei che proprio quei venti riescano a sopperire al gap di shear alle basse quote che non abbiamo. in tal caso si entra in gioco pure noi . In ogni caso ogni cella potrà essere molto pericolosa. A mio parere stanotte qualche prefrontale e da domeni pomeriggio esplosione multicellulare sulla pianura con temporali di forte intensità..
Stasera qualche prefrontale lo farà sicuramente ma è ovvio che la localizzazione sembra quasi impossibile...
comunque la dinamica che sembra prender piede è questa.
nel primo pomeriggio temporali molto forti sul piemonte.
formazioni temporalesche intense in dirittura verso est lombardia dal tardo pomeriggio sera temporali molto forti fra la sera e notte su veneto e alta romagna
noi siamo per un terno al lotto(e qui interverrà Nicola il quale affermerà che Brescia si distinguerà come al solito......).
però devo dire che quest'anno Palazzolo e la Franciacorta si sono mostrate molto accoglienti...
occhio inoltre a prefrontali stanotte,del tutto casuali come localizzazione