MeteoGussago ha scritto:Mi piace l'idea che l'uomo non possa far nulla! Comanda la natura! Che fenomeno!!
 
   
  
Moderatori: Moderatore, oscarbs
MeteoGussago ha scritto:Mi piace l'idea che l'uomo non possa far nulla! Comanda la natura! Che fenomeno!!
 
   
  
MeteoGussago ha scritto:Mi piace l'idea che l'uomo non possa far nulla! Comanda la natura! Che fenomeno!!

MeteoGussago ha scritto:Mi piace l'idea che l'uomo non possa far nulla! Comanda la natura! Che fenomeno!!
 
 


oscarbs ha scritto:MeteoGussago ha scritto:Mi piace l'idea che l'uomo non possa far nulla! Comanda la natura! Che fenomeno!!
Quelli delle compagnie aeree però robabilmente saranno un po' meno contenti.

 
 
MeteoGussago ha scritto:Mi piace l'idea che l'uomo non possa far nulla! Comanda la natura! Che fenomeno!!

Borgo ha scritto:Interessante articolo tratto da 3bmeteo...
Il vulcano che negli ultimi due giorni ha messo in ginocchio il traffico aereo europeo potrebbe avere effetti sul clima del Nord Emisfero soltanto se riuscisse a sostenere l'attuale attività per più mesi. La 'stazza' dell'Eyjafjallajokull, infatti, non è particolarmente preoccupante. Tutt'altra storia, invece, per quanto concerne il Katla, in assoluto il più potente vulcano islandese. "Se scoppia" - afferma Sigried, responsabile della Croce Rossa islandese - "sarà una vera e propria tragedia...Verrebbe inondata l'isola e potrebbe esserci un cambio climatico catastrofico". Il 'mostro' dista soltanto poche decine di chilometri dal fratello minore che, spesso, ha anticicpato le eruzioni del Katla. La preoccupazione è quindi tantissima, poiché il Katla non solo giace sotto un ghiacciao 5 volte più grande del Eyjafjallajokull, ma ha una potenza eruttiva a dir poco spaventosa. A rischio anche altri due vulcani, il Grimsvotn e l'Hekla. Se il Katla dovesse esplodere le ripercussioni sul clima, specie del Nord Emisfero, sarebbero molto marcate ed assisteremmo ad un temporaneo, ma sensibile, raffreddamento.

Snowflake ha scritto:da seguire l'evoluzione..anche se i tempi in questi casi si allungano..potrebbe scoppiare anche tra qualche anno.
 scherzi a parte condivido, sono fenomeni che anche secondo me incidono..
 scherzi a parte condivido, sono fenomeni che anche secondo me incidono..

StefanoBs ha scritto:La previsione della cenere:
 Dove l'hai pescata?
  Dove l'hai pescata?

Umbril ha scritto:Altra bellissima webcam offerta dalla Vodafone islandese.
http://www.vodafone.is/eldgos/en
Sotto si nota anche il fiume che scende dal ghiacciaio.
 
  




alcide ha scritto:qualcuno sa dirmi a che altezza sono le polveri vulcaniche?
potrebbero cadere miscelate con la pioggia attuale?
alcide ha scritto:qualcuno sa dirmi a che altezza sono le polveri vulcaniche?
potrebbero cadere miscelate con la pioggia attuale?


Liriometeo ha scritto:sono fortemente preoccupato speriamo bene

Snowflake ha scritto:Non sono un esperto, ma dico la mia...stop fino a Lunedì esagerato.
 
  