in Lombardia dal 18 maggio per vedere Rai2 e Retequattro basta avere un tv con decoder incorporato o allacciare qualsiasi tipo di decoder.





Ma sanno cos'e' un decoder, a quanto pare non ne hanno la minima idea
Moderatore: Moderatore
Liriometeo ha scritto:il passaggio è stato effettuato dall 02.00 comunque c'è stato visto che ho dovuto fare una nuova ricerca del dgt tt
Marzio ha scritto:Liriometeo ha scritto:il passaggio è stato effettuato dall 02.00 comunque c'è stato visto che ho dovuto fare una nuova ricerca del dgt tt
qui si continua a vedere anche in analogico
StefanoBs ha scritto:Italia 1 è andato sul 4,
oscurati rete4 e rai2 come previsto... non è una grande perdita
Liriometeo ha scritto:Porta pazienza sparirà :)
mariomac ha scritto:Segnalo che a Sarezzo è sparito rai2 ma non rete4...
oscarbs ha scritto:mariomac ha scritto:Segnalo che a Sarezzo è sparito rai2 ma non rete4...
Era previsto che per il Comune di Sarezzo sparisse solo RAI2.![]()
Clicca su "Elenco comuni": www.decoder.comunicazioni.it
Piuttosto... sai se ora si vede la RAI con il decoder?
strano io cielo lo vedo appena son casa ti dico su che canale è.. Comunque gran caos tra i canali alcuni vanno e vengono altri si disturbano a vicenda ci vorrà ancora palche mese x far si che si sistemi tutto non riesco capire 3 utenti diversi in cologne vedono tv diverse e con qualità diversa cml medesimo modello di decoder ba...simone ha scritto:da mè tutto ok, la rai è passata al penice sul 23 e il segnale mi sembra un po migliore di quello che avevo.ora devo aspettare una giornata piovosa per verificare. pervenuto pure teletutto.
peccato che non mi entri il mux di repubblica in cui c'è il canale cielo
Icebergo ha scritto:Io la tv non la guardo quasi più da alcuni anni, a parte rare eccezioni per le quali avevo acquistato 3-4 anni fa la chiave USB della Pinnacle che ti fa vedere la tv sul pc, sia analogica che digitale... sta di fatto che a casa mia hanno messo due decoder e una volta mi sono seduto per vedere qualcosa e ci ho dovuto rinunciare... l'ennesimo telecomando e l'ennesima procedura da imparare? no grazie. Allora ho fatto la ricerca dei canali digitali dal Pinnacle e li ne ho trovato un numero esorbitante... alcuni vanno bene, altri funzionano a seconda di come posiziono l'antennino, un po' come stabilizzare le frequenze delle radioline. Come possibilità di scelta è una gran cosa, ma secondo me questa tecnologia è pesante e non così avanzata come sembra. Sarebbero dovuti passare al satellitare, perchè quello sarà il futuro. Il futuro ancora successivo sarà l'HD-internet. Quindi ne avremo ancora di aggiornamenti da fare per i prossimi anni!