Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Igli-Tare »

StefanoBs ha scritto:Sarà un po' azzardato dirlo da parte mia, ma già con lo 06z mi stuzzicava.. con il 12z ancora di più !
Guardate quella goccia fredda in Germania... piomba poi a sud rapidamente... vuoi vedere che... :censored: :censored:
Stiamo parlando di "fanta-carte" .. ma una lieve possibilità c'è, in caso di ulteriore w-shift.

Immagine


Mi piaceeeeee :icy_lol_flag:

Io ci spero, sarebbe altra farina 00!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Tutto confermato... :ok:
Aria fredda che al 90% entrerà con venti secchi di tramontana.
Attenzione però a quel 10% che possa permettere anche un breve peggioramento all'ingresso dell'aria fredda.
GME fa intuire qualcosa..

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1545
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Dariux »

La tramontana da noi cosa comporta di solito stefano?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Dariux ha scritto:La tramontana da noi cosa comporta di solito stefano?


Sereno e secco. :icon_wink:

Ecco cosa succederà invece in Triveneto, da notare lo zero termico...

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:
Dariux ha scritto:La tramontana da noi cosa comporta di solito stefano?


Sereno e secco. :icon_wink:

Ecco cosa succederà invece in Triveneto, da notare lo zero termico...

Immagine


Esatto. Possibile neve fino in pianura sul Triveneto nella giornata di sabato.
Non è da escludere, come hai già detto, un rapido peggioramento anche da voi, mentre al NW soffierà il foehn. Vedremo :bye:
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1545
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Dariux »

TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Dariux ha scritto:La tramontana da noi cosa comporta di solito stefano?


Sereno e secco. :icon_wink:

Ecco cosa succederà invece in Triveneto, da notare lo zero termico...

Immagine


Esatto. Possibile neve fino in pianura sul Triveneto nella giornata di sabato.
Non è da escludere, come hai già detto, un rapido peggioramento anche da voi, mentre al NW soffierà il foehn. Vedremo :bye:



Che dire, grazie come al solito!!! :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Igli-Tare »

Non c'è una qualche animazione che permette di confrontare le emissioni di Gfs negli ultimi giorni? Per vedere le differenze di posizionmento di quella discesa :indeciso: :indeciso:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da reghe82 »

Che dite, si rischia di vedera ancora Venezia innevata?
francesco
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 233
Iscritto il: sab 07 nov, 2009 13:47
Località: magno valtrompia

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da francesco »

Igli-Tare ha scritto:Non c'è una qualche animazione che permette di confrontare le emissioni di Gfs negli ultimi giorni? Per vedere le differenze di posizionmento di quella discesa :indeciso: :indeciso:


http://www.meteociel.fr/modeles/geme_cartes.php

trovi tutti i modelli....

ciao
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da RaffoxBS »

francesco ha scritto:
Igli-Tare ha scritto:Non c'è una qualche animazione che permette di confrontare le emissioni di Gfs negli ultimi giorni? Per vedere le differenze di posizionmento di quella discesa :indeciso: :indeciso:


http://www.meteociel.fr/modeles/geme_cartes.php

trovi tutti i modelli....

ciao


C'è anche la nostra versione con i principali modelli se ti interessa :ok:

http://www.meteopassione.com/strumenti/pannello/
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Incredibile come GME/DWD continua nella sua strada... con questa si potrebbe assistere a qualche rovescietto, prima dell'ingresso del favonio anche nel bresciano ..

Immagine

GFS però rimane d'altro avviso. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Liriometeo »

quando mai sono concordi da subito
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Anche GFS vede i rovesci sul basso veneto e mantovano per il 2 mattina... per me qualcosina anche su bresciano orientale,
previsione molto difficile. :icon_wink:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Dry line come per i temporali estivi?

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Falia
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 489
Iscritto il: sab 08 mar, 2008 13:51
Località: Botticino Sera

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Falia »

StefanoBs ha scritto:Dry line come per i temporali estivi?

Immagine


Arpa ci crede..e soprattutto ci da neve fino al pomeriggio di martedi :-)

http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24388
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da oscarbs »

Che bel periodo gnari. :icon_wink:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:Che bel periodo gnari. :icon_wink:


Facciamolo iniziare Oscar, e poi andiamoci coi piedi di piombo...prospettive ottime, ma la fregatura è dietro l'angolo... :mryellow: :pardon:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Per il 2 mattina-primo pomeriggio terrei in considerazione un rientro da Est molto instabile e freddo che potrebbe spingersi fin sul Bresciano per poi andare rapidamente sull'Emilia.
:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da reghe82 »

Jack_Of_Spades ha scritto:Per il 2 mattina-primo pomeriggio terrei in considerazione un rientro da Est molto instabile e freddo che potrebbe spingersi fin sul Bresciano per poi andare rapidamente sull'Emilia.
:bye:

Magari ci scappa un ts nevoso in pianura...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:Per il 2 mattina-primo pomeriggio terrei in considerazione un rientro da Est molto instabile e freddo che potrebbe spingersi fin sul Bresciano per poi andare rapidamente sull'Emilia.
:bye:


Mi sembra roba da Triveneto->->Romagna... :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

E ora?!?

:eek: :saggio:

Vorrei crederci, ma la razionalità me lo impedisce :sarcastic:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Falia
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 489
Iscritto il: sab 08 mar, 2008 13:51
Località: Botticino Sera

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Falia »

StefanoBs ha scritto:E ora?!?

:eek: :saggio:

Vorrei crederci, ma la razionalità me lo impedisce :sarcastic:

Immagine


Ciao Stefano, stavo guradandi i primi modelli GSF del 2010 :-)))

ma li hai disegnati tu ??? :clapping: :wacko3: :neve:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

reghe82 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Per il 2 mattina-primo pomeriggio terrei in considerazione un rientro da Est molto instabile e freddo che potrebbe spingersi fin sul Bresciano per poi andare rapidamente sull'Emilia.
:bye:

Magari ci scappa un ts nevoso in pianura...


Magari non da noi, ma da qualche parte ci scappa... :saggio:
In "pole" mantovano ed Emilia.

Per me qualcosina anche sulla pianura bresciana alla fine lo farà..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Per il 2 mattina-primo pomeriggio terrei in considerazione un rientro da Est molto instabile e freddo che potrebbe spingersi fin sul Bresciano per poi andare rapidamente sull'Emilia.
:bye:

Magari ci scappa un ts nevoso in pianura...


Magari non da noi, ma da qualche parte ci scappa... :saggio:
In "pole" mantovano ed Emilia.

Per me qualcosina anche sulla pianura bresciana alla fine lo farà..

Staremo a vedere, dai che qualcuno ha la fortuna di godersi un buon antipasto...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24388
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Per il 2 mattina-primo pomeriggio terrei in considerazione un rientro da Est molto instabile e freddo che potrebbe spingersi fin sul Bresciano per poi andare rapidamente sull'Emilia.
:bye:

Magari ci scappa un ts nevoso in pianura...


Magari non da noi, ma da qualche parte ci scappa... :saggio:
In "pole" mantovano ed Emilia.

Per me qualcosina anche sulla pianura bresciana alla fine lo farà..

Che dici Stefano? Siamo ancora in gioco per la possibile coreografia o è già tutto finito? :indeciso:

P.S.: Questi sono fuori di testa per caso? :roll:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Per il 2 mattina-primo pomeriggio terrei in considerazione un rientro da Est molto instabile e freddo che potrebbe spingersi fin sul Bresciano per poi andare rapidamente sull'Emilia.
:bye:

Magari ci scappa un ts nevoso in pianura...


Magari non da noi, ma da qualche parte ci scappa... :saggio:
In "pole" mantovano ed Emilia.

Per me qualcosina anche sulla pianura bresciana alla fine lo farà..

Che dici Stefano? Siamo ancora in gioco per la possibile coreografia o è già tutto finito? :indeciso:

P.S.: Questi sono fuori di testa per caso? :roll:

Immagine


Più ritarda ad entrare l'aria fredda, e maggiore sole c'è, più energia rimane in gioco... se fosse vero quel rientro umido da est potrebbe fare davvero qualche bel rovescio (forse non nei livelli proposti da moloch :icon_razz: )
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi