Pagina 2 di 2
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: mar 29 dic, 2009 18:39
da StefanoBs
simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:non ci resta anzi non resta che minitorare
primi segnali in alta stratosfera di riscaldamento per la seconda decade???? parte il warming???

Parte, eheh

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: mar 29 dic, 2009 20:18
da Liriometeo
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:non ci resta anzi non resta che minitorare
primi segnali in alta stratosfera di riscaldamento per la seconda decade???? parte il warming???

Parte, eheh

o mamma ...

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: mer 30 dic, 2009 11:59
da simone
ricapitolando, fino alla fine della prima decade non ci sono segnali di cedimento fino alla alta stratosfera, poi a 1 e 2 hPa cominciano a vedersi i segni di un forte riscaldamento. siamo lontani da possibili cedimenti anche alle quote che ci interessano direttamente.
io credo che a febbraio ne vedremo delle belle con il "possibile" cedimento della struttura del vortice polare combinata con La massima fase di QBO-. la fase qbo marcatamente negativa dovrebbe riproporsi anche in bassa stratosfera . il tutto con l'attuale raffreddamento in stratosfera indica potenzialità molto alte di ondate di freddo per i mesi seguenti (febbraio e marzo).
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: lun 04 gen, 2010 14:29
da simone
OK SI PARTE.
il vp inizia a crollare in quota e sembra possa avere una crisi che si riperquote anche in bassa stratosfera. chiari segnari di nuova bilocazione ma credo non temporanei come il caso di dicembre.
nocciolo che si isola in russia???
a pelle ci facciamo un febbraio storico..... a parte che già questa rodanata fredda è memorabile a mio parere
un occhio però anche al nocciolo canadese. se tutto quadra parte il mitico ponte anticiclonico....
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: lun 04 gen, 2010 14:33
da StefanoBs
Io lo tengo d'occhio già da qualche tempo.
Quel nocciolo freddo al Polo è il nostro "futuro" ... potenzialmente ci giochiamo tanto.

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: lun 04 gen, 2010 14:36
da simone
eccolo stefano... scommettiamo che nella terza decade si scindono chiaramente...

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: lun 04 gen, 2010 14:39
da oscarbs
Beh... se ora mi parlate anche di un grande febbraio, non sono solo felice, ma vado addirittura in estasi.

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: lun 04 gen, 2010 14:41
da RaffoxBS
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: lun 04 gen, 2010 14:42
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:Beh... se ora mi parlate anche di un grande febbraio, non sono solo felice, ma vado addirittura in estasi.

Io sono ancora prudente, ma per me ci aspetta un grande Febbraio, se tutto gira al posto giusto..
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: lun 04 gen, 2010 14:51
da simone
oscarbs ha scritto:Beh... se ora mi parlate anche di un grande febbraio, non sono solo felice, ma vado addirittura in estasi.

vediamo

. anche se comunque questo inverno a mio parere ha già dato e darà nei prossimi giorni parecchie soddisfazioni agli amanti dell'inverno
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: gio 07 gen, 2010 17:50
da simone
le ultime non sono confortanti, a quanto pare riesce a reggere più del previsto.....

speriamo ci sia il kaput di fine mese.... almeno per sfruttare al meglio il potenziale in atto.
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: gio 21 gen, 2010 09:16
da simone
i resti del Vp in caduta in Europa???
da cui le mappe che vedono quel popò che arriva da nord

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: mer 27 gen, 2010 08:58
da simone
vp andato oramai(medio lungo termine). antizonalità propagata a quasi tutta la stratosfera e imminente presa dell'alta polare forse già nella prima decade. quello che non convince è l'isolamento di parte del VP attualmente in procinto di entrare in Europa sulla groenlandia per la metà della prima decade di febbraio. speriamo non coincida con un rinforzo delle westerlies(inverno alla fase finale...). reading in effetti oggi risponde con mappe nel lungo termine non buone.
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: mer 27 gen, 2010 10:31
da StefanoBs
simone ha scritto:vp andato oramai(medio lungo termine). antizonalità propagata a quasi tutta la stratosfera e imminente presa dell'alta polare forse già nella prima decade. quello che non convince è l'isolamento di parte del VP attualmente in procinto di entrare in Europa sulla groenlandia per la metà della prima decade di febbraio. speriamo non coincida con un rinforzo delle westerlies(inverno alla fase finale...). reading in effetti oggi risponde con mappe nel lungo termine non buone.
Reading mi sembrano un po' "ballerine" quest'anno ... ieri eccezionali, oggi orribili.. mmm
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: mer 27 gen, 2010 12:12
da elgnaro
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:vp andato oramai(medio lungo termine). antizonalità propagata a quasi tutta la stratosfera e imminente presa dell'alta polare forse già nella prima decade. quello che non convince è l'isolamento di parte del VP attualmente in procinto di entrare in Europa sulla groenlandia per la metà della prima decade di febbraio. speriamo non coincida con un rinforzo delle westerlies(inverno alla fase finale...). reading in effetti oggi risponde con mappe nel lungo termine non buone.
Reading mi sembrano un po' "ballerine" quest'anno ... ieri eccezionali, oggi orribili.. mmm
Vero reading sta facendo un po' la fine di gfs con ribaltoni giorno dopo giorno, forse la complessità degli eventi registrati quest'inverno mandano in crisi il modello disolito abbastanza coerente.
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: mer 27 gen, 2010 14:48
da Igli-Tare
Dove si può trovare una mappa con l'anomalia di gpt e pressione in sede artica tra dicembre e gennaio?
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: gio 04 feb, 2010 14:18
da simone
mi sembra che l'antizonalità nel lungo termine si propaga alla bassa stratosfera... se cosi fosse invece di andare in balia del nocciolo canadese andremmo in balia di vortice russo siberiano. scenari di blocco atlantico per metà mese????

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: gio 04 feb, 2010 14:23
da StefanoBs
simone ha scritto:mi sembra che l'antizonalità nel lungo termine si propaga alla bassa stratosfera... se cosi fosse invece di andare in balia del nocciolo canadese andremmo in balia di vortice russo siberiano. scenari di blocco atlantico per metà mese????

Teoricamente sì... ma sono molto ballerine ancora le carte... sicuramente lo stratwarming qualche effetto lo produrrà in Europa, e stiamo parlando di metà mese, non di ciò che vediamo oggi da parte di GFS intorno al 10..
Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: gio 04 feb, 2010 16:53
da simone
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:mi sembra che l'antizonalità nel lungo termine si propaga alla bassa stratosfera... se cosi fosse invece di andare in balia del nocciolo canadese andremmo in balia di vortice russo siberiano. scenari di blocco atlantico per metà mese????

Teoricamente sì... ma sono molto ballerine ancora le carte... sicuramente lo stratwarming qualche effetto lo produrrà in Europa, e stiamo parlando di metà mese, non di ciò che vediamo oggi da parte di GFS intorno al 10..
fino ad ora, a parte dicembre, il vp non è che ci abbia aiutato granchè...
bilocazione del vp con antizonalità a metà febbraio.....

Re: VP A Singhiozzo.........
Inviato: ven 05 feb, 2010 09:01
da StefanoBs
Oh mamma... metà mese che si potrebbe preannunciare molto interessante..
