
VP A Singhiozzo.........
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
VP A Singhiozzo.........
Ho cominciato a guardare il comportamento del Vortice Polare.... al momento non è sicuramente brillante nel nostro emisfero anche se il suo fulcro in quota(10hPa) stà interessando il nord della Russia con interessamento del comparto europeo. vediamo cosa succederà prossimamente fra qualche giorno 

Re: VP A Singhiozzo.........
simone ha scritto:Ho cominciato a guardare il comportamento del Vortice Polare.... al momento non è sicuramente brillante nel nostro emisfero anche se il suo fulcro in quota(10hPa) stà interessando il nord della Russia con interessamento del comparto europeo. vediamo cosa succederà prossimamente fra qualche giorno
Come situazione generale, quella attuale mi garba abbastanza. Non siamo ai livelli osceni dell'autunno 2006 ma nemmeno ai livelli "fuori norma" dell'autunno successivo, il 2007, con tanti saluti al gennaio-febbraio 2008.
Tienici informati

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
Radu ha scritto:simone ha scritto:Ho cominciato a guardare il comportamento del Vortice Polare.... al momento non è sicuramente brillante nel nostro emisfero anche se il suo fulcro in quota(10hPa) stà interessando il nord della Russia con interessamento del comparto europeo. vediamo cosa succederà prossimamente fra qualche giorno
Come situazione generale, quella attuale mi garba abbastanza. Non siamo ai livelli osceni dell'autunno 2006 ma nemmeno ai livelli "fuori norma" dell'autunno successivo, il 2007, con tanti saluti al gennaio-febbraio 2008.
Tienici informati
si diciamo che cerco di monitorare se schioppa a dicembre gennaio come forse qualcuno teme mettendoci un gennaio febbraio freddi oppure se avrà un decorso standard. al momento mi sembra leggermente claudicante

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
mmmmmmmmmmm qualcosa non mi quadra.....
intanto sembra che novembre abbia un trend zonale



intanto sembra che novembre abbia un trend zonale

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
commento, vp tonico alle basse latitudini almeno da noi, tutt'altro in zona polo. vediamo la terza decade... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: VP A Singhiozzo.........
simone ha scritto:commento, vp tonico alle basse latitudini almeno da noi, tutt'altro in zona polo. vediamo la terza decade...
Quest'anno il VP ha un comportamento veramente instabile...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
le ultime ci mettono per la fine della prima decade lo spostamento del cuore del VP dal polo alla Groenlandia o addirittura leggermente più a ovest. A 50 e 100hPa tentativo di bilocazione del VP in 2 zone, una che segue il cuore e una permane a nord della russia. a mio parere segnali in alta quota per ora non ci sono anzi lo spostamento del cuore rischia di catapultarci in una fase di zonalità alta(alta azzorre)dalla metà del mese. vediamo cosa succede però a 50 e 100hPa per capire se la bassa quota stratosferica ci potrà riservare sorprese 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
simone ha scritto:intanto sembra che novembre abbia un trend zonale



- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
simone ha scritto:le ultime ci mettono per la fine della prima decade lo spostamento del cuore del VP dal polo alla Groenlandia o addirittura leggermente più a ovest. A 50 e 100hPa tentativo di bilocazione del VP in 2 zone, una che segue il cuore e una permane a nord della russia. a mio parere segnali in alta quota per ora non ci sono anzi lo spostamento del cuore rischia di catapultarci in una fase di zonalità alta(alta azzorre)dalla metà del mese. vediamo cosa succede però a 50 e 100hPa per capire se la bassa quota stratosferica ci potrà riservare sorprese
io la butto...seconda decade anticiclonica, si raffredda l'est europa....
Re: VP A Singhiozzo.........
simone ha scritto:simone ha scritto:le ultime ci mettono per la fine della prima decade lo spostamento del cuore del VP dal polo alla Groenlandia o addirittura leggermente più a ovest. A 50 e 100hPa tentativo di bilocazione del VP in 2 zone, una che segue il cuore e una permane a nord della russia. a mio parere segnali in alta quota per ora non ci sono anzi lo spostamento del cuore rischia di catapultarci in una fase di zonalità alta(alta azzorre)dalla metà del mese. vediamo cosa succede però a 50 e 100hPa per capire se la bassa quota stratosferica ci potrà riservare sorprese
io la butto...seconda decade anticiclonica, si raffredda l'est europa....
Sai che probabilmente sarà proprio cosi

Mi sa che dovremo aspettare la terza decade o sbaglio??
Re: VP A Singhiozzo.........
...ormai finisce l'anno.. 

Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
Borgo ha scritto:simone ha scritto:simone ha scritto:le ultime ci mettono per la fine della prima decade lo spostamento del cuore del VP dal polo alla Groenlandia o addirittura leggermente più a ovest. A 50 e 100hPa tentativo di bilocazione del VP in 2 zone, una che segue il cuore e una permane a nord della russia. a mio parere segnali in alta quota per ora non ci sono anzi lo spostamento del cuore rischia di catapultarci in una fase di zonalità alta(alta azzorre)dalla metà del mese. vediamo cosa succede però a 50 e 100hPa per capire se la bassa quota stratosferica ci potrà riservare sorprese
io la butto...seconda decade anticiclonica, si raffredda l'est europa....
Sai che probabilmente sarà proprio cosi![]()
Mi sa che dovremo aspettare la terza decade o sbaglio??
le mie analisi sono un po a "spanne" quindi non le prenderei troppo sul serio

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
mmmmmmmmmmmmmm
al momento bilocazione prevista per prima-seconda decade del vp al di sotto dei 30hPa.
sopra spostamento del cuore del VP sul Canada(da qui temo che dicembre sia per buona parte andato)ma....... vortice che salta a 1-2-3hPa. vediamo se la propagazione ai bassi strati sarà veloce..... se si, si rischia veramente che ci lasci per gennaio.
Il vp sul Canada coincidente con parte del VP sulla russia a mio parere è buon indice di possibili blocchi anticiclonici in area europea e quindi di possibili colate fredde che da nordest potrebbero entrare in Europa.
AL momento mi sembra quindi che buoni indizi per un signor inverno ci possano essere in prospettiva gennaio

al momento bilocazione prevista per prima-seconda decade del vp al di sotto dei 30hPa.
sopra spostamento del cuore del VP sul Canada(da qui temo che dicembre sia per buona parte andato)ma....... vortice che salta a 1-2-3hPa. vediamo se la propagazione ai bassi strati sarà veloce..... se si, si rischia veramente che ci lasci per gennaio.
Il vp sul Canada coincidente con parte del VP sulla russia a mio parere è buon indice di possibili blocchi anticiclonici in area europea e quindi di possibili colate fredde che da nordest potrebbero entrare in Europa.
AL momento mi sembra quindi che buoni indizi per un signor inverno ci possano essere in prospettiva gennaio

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
aggiornamento odierno, al momento tutto confermato. mi sà che guarderò fra qualche giorno per vedere se ci sarà un eventuale ricompattamento del VP. io per ora non sono ne entusiasta ne triste. al momento quella configurazione ci espone a possibili incursioni di aria fredda da nordest ma anche a sonore fregature......(colate gelide a est dell'Italia).
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: VP A Singhiozzo.........
ummm e non sarebbe la prima volta , però almeno si sogna 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
Snowflake ha scritto:simone, news?
mi sembrano interessanti in prospettiva futura.
il possibile ricompattamento in quota del VP per la terza decade con questa struttura dopo la fase di blocco anticiclonico in area europea...

sembra mettere i presupposti per un riavvio di forte zonalità ma da nordovest abbastanza pronunciata.
con queste premesse al momento mi immagino una terza decade tutt'altro che monotona e stabile.... bisogna poi vedere che vie di ingresso segnerà il freddo da nord. potremmo anche beccarci delle sonore sciroccate. in sostanza il freddo cercherà di puntare con veemenza verso il Mediterraneo con tutte le incognite del caso. ovviamente se prima non avremo raffreddato per benone potremmo anche avere una terza decade non sottonorma.
ci riaggiorneremo

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: VP A Singhiozzo.........
interessante simone
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
missione ricompattamento eseguita anche ai bassi strati stratosferici per l'inizio terza decade...
l'asse comunque mi fà pensare ad una certa ondulazione del jet stream polare.
vediamo se ne uscirà qualcosa di buono. a parte il periodo santa lucia e settimana seguente poi ci sentiamo nel 2010 per il generale inverno
l'asse comunque mi fà pensare ad una certa ondulazione del jet stream polare.
vediamo se ne uscirà qualcosa di buono. a parte il periodo santa lucia e settimana seguente poi ci sentiamo nel 2010 per il generale inverno

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
intanto giungono buone nel medio termine, non troppo buone nel lungo.
il cuore del vp ricompattato sembra prendere posto in area nord europea, quello potrebbe contribuire ad una zonalità più incisiva in area mediterranea(ben visibile del jet stream piuttosto irregolare).
quindi sempre confermata la decade non propriamente stabile e forse + freddina di quello che pensavo(da incursioni polari dal nord atlantico???).
vp in rinforzo invece negli outlook a lungo termine ed in arretramento nel polo....
quindi gennaio potrebbe partire maluccio.....
il cuore del vp ricompattato sembra prendere posto in area nord europea, quello potrebbe contribuire ad una zonalità più incisiva in area mediterranea(ben visibile del jet stream piuttosto irregolare).
quindi sempre confermata la decade non propriamente stabile e forse + freddina di quello che pensavo(da incursioni polari dal nord atlantico???).
vp in rinforzo invece negli outlook a lungo termine ed in arretramento nel polo....
quindi gennaio potrebbe partire maluccio.....
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
news pessime nel lungo. intanto la terza decade promette di essere in parte perturbata fino all'arretramento dalla zona europea del cuore del cortice polare in apporfondimento a tutte le quote.
purtroppo è ripartito di buona lena e quello mi lascia intendere che parte della terza decade e probabilmente la prima decade dell'anno nuovo siano andate con quindi zonalità pronunciata e poche speranze di forti blocchi anticiclonici e retrogressioni. di positivo c'è che questa situazione consente di ricreare freddo nel polo pronto poi alla prossima crisi(non in vista per ora)di gettarsi nella troposfera a latitudini più meridionali.
per l'inverno vero e crudo ci sentiremo a gennaio per vedere se ci saranno novità.

purtroppo è ripartito di buona lena e quello mi lascia intendere che parte della terza decade e probabilmente la prima decade dell'anno nuovo siano andate con quindi zonalità pronunciata e poche speranze di forti blocchi anticiclonici e retrogressioni. di positivo c'è che questa situazione consente di ricreare freddo nel polo pronto poi alla prossima crisi(non in vista per ora)di gettarsi nella troposfera a latitudini più meridionali.
per l'inverno vero e crudo ci sentiremo a gennaio per vedere se ci saranno novità.

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
news. mentre in quota rimane vigorosa la spinta del VP alle basse quote stratosferiche continua a singhiozzare la circolazione. gfs propone adirittura per inizio anno una nuova bilocazione a 100hPa abbastanza simile in prospettiva a quella appena passata. ecmwf ci và più cauto. tutti concordi però nello spostare il centro in quota a nord della scandinavia
a questo punto ritengo possibile un nuovo break della circolazione nella prima decade con possibile nuova fase di correnti da nordest o addirittura antizonale se non dovesse colmarsi l'anomalia barica in pieno atlantico settentrionale.
in ogni caso il VP forte in quota consente un raffreddamento consistente forse da sfruttare anche per il proseguio dell'inverno

a questo punto ritengo possibile un nuovo break della circolazione nella prima decade con possibile nuova fase di correnti da nordest o addirittura antizonale se non dovesse colmarsi l'anomalia barica in pieno atlantico settentrionale.
in ogni caso il VP forte in quota consente un raffreddamento consistente forse da sfruttare anche per il proseguio dell'inverno
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
nell'aggiornamento odierno di ecmwf il vp non viene ancora visto (fino al 3 gennaio) con chiara bilocazione in bassa stratosfera come invece vedeva GFS ieri, di cui però gli aggiornamenti non ci sono ancora.
il quadro per la prima di gennaio quindi rimane ancora fermo. considerando il centro di azione sempre riproposto a nord dei paesi scandinavi presuppongo una prima decade con i se e i mà della fine dell'anno ossia perturbazioni in arrivo da nordovest e incursioni a più riprese di aria polare marittima e forse artica ma da valutare per noi negli effetti. considerando la disposizione del tutto non credo comunque a zonalità alta.
il quadro per la prima di gennaio quindi rimane ancora fermo. considerando il centro di azione sempre riproposto a nord dei paesi scandinavi presuppongo una prima decade con i se e i mà della fine dell'anno ossia perturbazioni in arrivo da nordovest e incursioni a più riprese di aria polare marittima e forse artica ma da valutare per noi negli effetti. considerando la disposizione del tutto non credo comunque a zonalità alta.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
in risposta a qualcuno....
e questo sarebbe un vortice polare morente o assente?????
sicuramente si alza a dismisura il potenziale buono per febbraio
e questo sarebbe un vortice polare morente o assente?????





sicuramente si alza a dismisura il potenziale buono per febbraio

Re: VP A Singhiozzo.........
Bene Simone infatti mi avevi detto che per fine Gennaio primi di Febbraio ci si rivedeva! 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
Borgo ha scritto:Bene Simone infatti mi avevi detto che per fine Gennaio primi di Febbraio ci si rivedeva!
ciao non è da escludere che succeda qualcosa pure prima guardando l'irregolarità della cir colazione e quella condizione di nao- , ma per una invernata di quelle giuste temo che il timing sia quello, non prima della metà di gennaio.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: VP A Singhiozzo.........
simone ha scritto:Borgo ha scritto:Bene Simone infatti mi avevi detto che per fine Gennaio primi di Febbraio ci si rivedeva!
ciao non è da escludere che succeda qualcosa pure prima guardando l'irregolarità della cir colazione e quella condizione di nao- , ma per una invernata di quelle giuste temo che il timing sia quello, non prima della metà di gennaio.
Per me la data del 15 Gennaio è molto verosimile per un ritorno dell'Inverno in grande stile..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Borgo ha scritto:Bene Simone infatti mi avevi detto che per fine Gennaio primi di Febbraio ci si rivedeva!
ciao non è da escludere che succeda qualcosa pure prima guardando l'irregolarità della cir colazione e quella condizione di nao- , ma per una invernata di quelle giuste temo che il timing sia quello, non prima della metà di gennaio.
Per me la data del 15 Gennaio è molto verosimile per un ritorno dell'Inverno in grande stile..
sembra che il VP riparta a mille ad inizio gennaio. addirittura un raffreddamento mostruoso.... a questo punto io non so più a cosa pensare. leggo qualcuno che ipotizza un MMW verso metà gennaio ma io comincio a temere che ce lo lasceremo molto ma molto più tardi

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: VP A Singhiozzo.........
non ci resta anzi non resta che minitorare
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: VP A Singhiozzo.........
Liriometeo ha scritto:non ci resta anzi non resta che minitorare
primi segnali in alta stratosfera di riscaldamento per la seconda decade???? parte il warming???

