Piella71 ha scritto:12 z GFS conferma l'atlantico... vediamo
atlantico più che confermato !
Domani si può iniziare a parlare di vera e propria previsione, se confermata la tendenza
Io aspetterei COME MINIMO Lunedì prima di fare previsioni...
Mi sembra un periodo con buona sicurezza previsionale...infatti mi sembra che attualmente il range previsionale è estendibile alle 120h... poi si teme sempre che certe saccature possono sempre finire in cut-off... a me domani mattina interessa più vedere la struttura della saccatura... se è ben disposta sui paralleli, raramente ci sono discostamenti significativi dai modelli ... specialmente da GFS che ha una buona lettura delle correnti che provengono dal Nord Atlantico
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Mi sembra un periodo con buona sicurezza previsionale...infatti mi sembra che attualmente il range previsionale è estendibile alle 120h... poi si teme sempre che certe saccature possono sempre finire in cut-off... a me domani mattina interessa più vedere la struttura della saccatura... se è ben disposta sui paralleli, raramente ci sono discostamenti significativi dai modelli ... specialmente da GFS che ha una buona lettura delle correnti che provengono dal Nord Atlantico
Fa presto a cambiare tutto, quando ci si sposta sopra le 72 ore...
Il rischio di cut-off è il primo della lista, comunque.
Speriamo in bene... Ma di questi tempi un flusso atlantico vivace e duraturo è quasi incredibile.
StefanoBs ha scritto: Mi sembra un periodo con buona sicurezza previsionale...infatti mi sembra che attualmente il range previsionale è estendibile alle 120h... poi si teme sempre che certe saccature possono sempre finire in cut-off... a me domani mattina interessa più vedere la struttura della saccatura... se è ben disposta sui paralleli, raramente ci sono discostamenti significativi dai modelli ... specialmente da GFS che ha una buona lettura delle correnti che provengono dal Nord Atlantico
Fa presto a cambiare tutto, quando ci si sposta sopra le 72 ore... Il rischio di cut-off è il primo della lista, comunque. Speriamo in bene... Ma di questi tempi un flusso atlantico vivace e duraturo è quasi incredibile.
Il mio ultimatum di stamattina era più che giustificato.. GFS vede ovviamente un cut-off iberico ! Quindi siamo lontani da annunciare un bella perturbazione sulle nostre zone, anche se la tendenza rimane a un peggioramento del tempo dal 22 Ottobre.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Mi sembra un periodo con buona sicurezza previsionale...infatti mi sembra che attualmente il range previsionale è estendibile alle 120h... poi si teme sempre che certe saccature possono sempre finire in cut-off... a me domani mattina interessa più vedere la struttura della saccatura... se è ben disposta sui paralleli, raramente ci sono discostamenti significativi dai modelli ... specialmente da GFS che ha una buona lettura delle correnti che provengono dal Nord Atlantico
Fa presto a cambiare tutto, quando ci si sposta sopra le 72 ore... Il rischio di cut-off è il primo della lista, comunque. Speriamo in bene... Ma di questi tempi un flusso atlantico vivace e duraturo è quasi incredibile.
Il mio ultimatum di stamattina era più che giustificato.. GFS vede ovviamente un cut-off iberico ! Quindi siamo lontani da annunciare un bella perturbazione sulle nostre zone, anche se la tendenza rimane a un peggioramento del tempo dal 22 Ottobre.
Nonostante il primo possibile cut-off (ma per me qualche precipitazione la vedremo lo stesso almeno al NW), resta cmq probabile un peggioramento tra il 22 e il 24:
Reading invece rimangono molto aperte a un periodo molto perturbato Atlantico... incertezza ancora... anche se la tendenza è confermata a un peggioramento generale del tempo...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.