Re: Lo Schifo RAI!
Inviato: mar 20 ott, 2009 16:33
Sky l'ha pensata giusta... mossa intelligente:
"E´ grande pochi centimetri. E´ un oggetto ordinario, quasi banale. Eppure apre la seconda guerra del decoder. Sky lancerà a dicembre, in vista delle feste e dei regali di Natale, una "chiavetta" del tutto simile a quella che colleghiamo ai nostri computer per archiviare dei dati. Gli esperti la chiamano pen drive o "dongle".
Questa "chiavetta" andrà sistemata sul retro dei decoder di Sky. Non tutti, per la verità. Sono predisposti ad accoglierla - in un vano Usb - i decoder ad alta definizione, i decoder MySky ad alta definizione e alcuni decoder MySky di recente fabbricazione. La "chiavetta" andrà collegata, ancora, al cavo della vecchia antenna (quella storica) e permetterà di ricevere così i canali in digitale terrestre, a cominciare da quelli di Rai e Mediaset. Insomma: questa "chiavetta" è, di fatto, un decoder per il digitale terrestre. Un ricevitore, sia pure tascabile.
Per vedere i canali satellitari (come sempre) ed anche i canali in digitale terrestre (grazie alla "chiavetta"), l´abbonato userà il solo telecomando Sky. Dentro la schermata "Guida Tv", questi canali del digitale terrestre avranno una loro sezione, una loro isola dove saranno uno in fila all´altro. Oppure l´abbonato digiterà il numero di ogni canale (non facilissimo da ricordare): RaiUno avrà il 5001, RaiDue il 5002, RaiTre il 5003, e così a seguire. La "chiavetta" sarà regalata - sembra - ai nuovi abbonati che dovessero scegliere l´alta definizione di Sky a Natale. Mentre i vecchi abbonati potrebbero pagarla 19 euro. Il prezzo non è disprezzabile visto che gli altri decoder per il digitale terrestre - i più economici sul mercato - costano dai 27 euro di Napoli ai 32 di Torino (secondo i dati di Gfk).
Questa piccola ordinaria "chiavetta" permetterà a Sky di rispondere agli sgambetti, agli ostruzionismi di Rai e Mediaset. Un esempio concreto. Ad agosto, la Rai ha trasmesso la partita tra Italia e Svizzera. Ma l´ha oscurata per quegli italiani, abbonati a Sky, che provavano a vederla attraverso il loro decoder satellitare. Dal prossimo dicembre, gli abbonati di Sky avranno a disposizione questa strada alternativa: potranno guardare la partita su Rai Uno (via digitale terrestre, grazie alla loro "chiavetta") se questa gara fosse ancora oscurata sul decoder satellitare.
La "chiavetta", nelle ambizioni di Sky, servirà anche a conquistare nuovi abbonati. Tra marzo e luglio, stretta a tenaglia tra la crisi economica e la concorrenza di Mediaset Premium, la pay-tv di Murdoch ha tanto, tanto sofferto. A settembre, invece, gli abbonati sono aumentati di circa 50 mila unità, sulla spinta del campionato di calcio. Questo risultato non è da buttar via, ma neanche entusiasmante.
Per fare di più, Sky gioca la carta - oltre che della "chiavetta" - anche dei televisori ad alta definizione. Dal 23 ottobre, nuovi e vecchi abbonati potranno comprare una tv ad alta definizione ("Full Hd") anticipando 50 euro. Le successive 36 rate mensili saranno abbinate alla sottoscrizione di uno dei pacchetti Sky. L´emittente ha fatto accordi con catene come Media World ed Euronics, che vendono queste tv.
E infine. Alcuni pacchetti, come quello del Cinema, vengono offerti con criteri e combinazioni nuove che permettono un risparmio fino a 9 euro."
Fonte: http://www.basketnet.it/news/115475/la_ ... dere_tutto
"E´ grande pochi centimetri. E´ un oggetto ordinario, quasi banale. Eppure apre la seconda guerra del decoder. Sky lancerà a dicembre, in vista delle feste e dei regali di Natale, una "chiavetta" del tutto simile a quella che colleghiamo ai nostri computer per archiviare dei dati. Gli esperti la chiamano pen drive o "dongle".
Questa "chiavetta" andrà sistemata sul retro dei decoder di Sky. Non tutti, per la verità. Sono predisposti ad accoglierla - in un vano Usb - i decoder ad alta definizione, i decoder MySky ad alta definizione e alcuni decoder MySky di recente fabbricazione. La "chiavetta" andrà collegata, ancora, al cavo della vecchia antenna (quella storica) e permetterà di ricevere così i canali in digitale terrestre, a cominciare da quelli di Rai e Mediaset. Insomma: questa "chiavetta" è, di fatto, un decoder per il digitale terrestre. Un ricevitore, sia pure tascabile.
Per vedere i canali satellitari (come sempre) ed anche i canali in digitale terrestre (grazie alla "chiavetta"), l´abbonato userà il solo telecomando Sky. Dentro la schermata "Guida Tv", questi canali del digitale terrestre avranno una loro sezione, una loro isola dove saranno uno in fila all´altro. Oppure l´abbonato digiterà il numero di ogni canale (non facilissimo da ricordare): RaiUno avrà il 5001, RaiDue il 5002, RaiTre il 5003, e così a seguire. La "chiavetta" sarà regalata - sembra - ai nuovi abbonati che dovessero scegliere l´alta definizione di Sky a Natale. Mentre i vecchi abbonati potrebbero pagarla 19 euro. Il prezzo non è disprezzabile visto che gli altri decoder per il digitale terrestre - i più economici sul mercato - costano dai 27 euro di Napoli ai 32 di Torino (secondo i dati di Gfk).
Questa piccola ordinaria "chiavetta" permetterà a Sky di rispondere agli sgambetti, agli ostruzionismi di Rai e Mediaset. Un esempio concreto. Ad agosto, la Rai ha trasmesso la partita tra Italia e Svizzera. Ma l´ha oscurata per quegli italiani, abbonati a Sky, che provavano a vederla attraverso il loro decoder satellitare. Dal prossimo dicembre, gli abbonati di Sky avranno a disposizione questa strada alternativa: potranno guardare la partita su Rai Uno (via digitale terrestre, grazie alla loro "chiavetta") se questa gara fosse ancora oscurata sul decoder satellitare.
La "chiavetta", nelle ambizioni di Sky, servirà anche a conquistare nuovi abbonati. Tra marzo e luglio, stretta a tenaglia tra la crisi economica e la concorrenza di Mediaset Premium, la pay-tv di Murdoch ha tanto, tanto sofferto. A settembre, invece, gli abbonati sono aumentati di circa 50 mila unità, sulla spinta del campionato di calcio. Questo risultato non è da buttar via, ma neanche entusiasmante.
Per fare di più, Sky gioca la carta - oltre che della "chiavetta" - anche dei televisori ad alta definizione. Dal 23 ottobre, nuovi e vecchi abbonati potranno comprare una tv ad alta definizione ("Full Hd") anticipando 50 euro. Le successive 36 rate mensili saranno abbinate alla sottoscrizione di uno dei pacchetti Sky. L´emittente ha fatto accordi con catene come Media World ed Euronics, che vendono queste tv.
E infine. Alcuni pacchetti, come quello del Cinema, vengono offerti con criteri e combinazioni nuove che permettono un risparmio fino a 9 euro."
Fonte: http://www.basketnet.it/news/115475/la_ ... dere_tutto