Re: Ritornante In Azione..
Inviato: gio 02 apr, 2009 22:17
Bella RT senza dubbio 

Dove la MeteoPassione si sente!
https://forum.meteopassione.com/

pataste ha scritto:Qui non ha piovuto molto..guardate il grafico (Linea rossa)
![]()
Pioggia dalle 6 alle 8 di stamattina..
poi per tutto il giorno pioviggine leggera..
e successivamente stasera ha ripreso un po'..
totale fin'ora solo 5,4 mm


Radu ha scritto:Ho tracciato un paio di isoiete considerando i quantitativi di pioggia fino alle 21.30.
E' un lavoretto alla buona fatto in 10 minuti (nemmeno paragonabile ai capolavori del Raffo) ma serve giusto per dare un'idea generale di come si siano distribuite le piogge oggi.
In particolare è ben evidente il canale precipitativo abbastanza ristretto che parte dal Mantovano (fino a 50 mm!) e attraversa la pianura Lombarda da ESE verso WNW.
Molto penalizzata la pedemontana bresciana anche se nelle ultime ore ha recuperato qualche mm.
La Valcamonica si è confermata "zona d'ombra" con questo tipo di correnti.


Radu ha scritto:Ho tracciato un paio di isoiete considerando i quantitativi di pioggia fino alle 21.30.
E' un lavoretto alla buona fatto in 10 minuti (nemmeno paragonabile ai capolavori del Raffo) ma serve giusto per dare un'idea generale di come si siano distribuite le piogge oggi.
In particolare è ben evidente il canale precipitativo abbastanza ristretto che parte dal Mantovano (fino a 50 mm!) e attraversa la pianura Lombarda da ESE verso WNW.
Molto penalizzata la pedemontana bresciana anche se nelle ultime ore ha recuperato qualche mm.
La Valcamonica si è confermata "zona d'ombra" con questo tipo di correnti.


reghe82 ha scritto:Qui in effetti di pioggia ne ha fatta ben poca, sto Vallecamonica è proprio messa in una posizione "sfigata" per noi meteoappasionati...
Radu ha scritto:Radu ha scritto:Ho tracciato un paio di isoiete considerando i quantitativi di pioggia fino alle 21.30.
E' un lavoretto alla buona fatto in 10 minuti (nemmeno paragonabile ai capolavori del Raffo) ma serve giusto per dare un'idea generale di come si siano distribuite le piogge oggi.
In particolare è ben evidente il canale precipitativo abbastanza ristretto che parte dal Mantovano (fino a 50 mm!) e attraversa la pianura Lombarda da ESE verso WNW.
Molto penalizzata la pedemontana bresciana anche se nelle ultime ore ha recuperato qualche mm.
La Valcamonica si è confermata "zona d'ombra" con questo tipo di correnti.
Rispetto ai valori della cartina, relativi alle 21.30, da segnalare ad ora un deciso incremento sulla fascia pedemontana di Comasco e Varesotto, dove nelle due ultime ore lo "Stau" ha lavorato per bene, con molte stazioni che hanno superato i 30 mm.
Nel Bresciano salgono sul podio Leno (37.3 mm), Pozzolengo (29.7 mm), Brandico (26.2 mm) con Fornaci staccata di un nulla (25.4).
Io mi accontento di un 13.4 mm
Noi appenninici siamo rimasti fuori effettivamente, Parma invece presa "di striscio" dalle piogge pomeridiane (un paio di mm), che come si nota dalle tue analisi hanno beccato in pieno la pianura bassa (conferma anke mia mamma da Manerbio). Da me rovescio convettivo alle 19 (3 mm in pochi minuti). Cmq mi sono beccato 90 mm tondi da sabato sera, non male!reghe82 ha scritto:Qui in effetti di pioggia ne ha fatta ben poca, sto Vallecamonica è proprio messa in una posizione "sfigata" per noi meteoappasionati...


Edolo75 ha scritto:reghe82 ha scritto:Qui in effetti di pioggia ne ha fatta ben poca, sto Vallecamonica è proprio messa in una posizione "sfigata" per noi meteoappasionati...
......bhe dai...non è sempre così!!! A Edolo fin' ora siamo in media se non sopra...come precipitazioni...poi è meglio non esagerare, perchè se no qui ci viene giù tutto!!