L'estate ci farà rifiatare?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:La tendenza si sta confermando, con possibile nuovo affondo atlantico per il 26-27 Luglio. Questa settimana dovrebbe passare all'insegna della stabilità non granitica, poichè qualche disturbo instabile potrebbe starci stasera e Mercoledì.


Concordo sulle note instabili soprattutto stasera. Vediamo come butta.
Per il resto settimana calda ma senza particolari eccessi.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da StefanoBs »

Si sta un po' smorzando la saccatura del 25-26... arriverà morente dalle nostre parti. Un calo termico si dovrebbe comunque avvertire rispetto ai giorni precedenti, per le piogge diventa un po' più ardua.
Allegati
GFSOPEU00_156_1.png
GFSOPEU00_156_1.png (61.97 KiB) Visto 7369 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Si sta un po' smorzando la saccatura del 25-26... arriverà morente dalle nostre parti. Un calo termico si dovrebbe comunque avvertire rispetto ai giorni precedenti, per le piogge diventa un po' più ardua.


Un po' c'era da aspettarselo, ormai è un leit motif.... affiniamo i dettagli in corso d'opera ma il caldo e la siccità, con qualche alto e basso, proseguiranno ancora.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da zakkaccio »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Si sta un po' smorzando la saccatura del 25-26... arriverà morente dalle nostre parti. Un calo termico si dovrebbe comunque avvertire rispetto ai giorni precedenti, per le piogge diventa un po' più ardua.


Un po' c'era da aspettarselo, ormai è un leit motif.... affiniamo i dettagli in corso d'opera ma il caldo e la siccità, con qualche alto e basso, proseguiranno ancora.


Qui non va così male, 91mm nel mese :smile:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

zakkaccio ha scritto:Qui non va così male, 91mm nel mese :smile:


Parlavo di Pianura. In montagna per fortuna le cose vanno un po' meglio, a Pedraces 130 mm nel mese giusto per esempio.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24417
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da oscarbs »

Dalle mie parti siccità che se non è storica, poco ci manca.. :bye:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da zakkaccio »

Jack_Of_Spades ha scritto:
zakkaccio ha scritto:Qui non va così male, 91mm nel mese :smile:


Parlavo di Pianura. In montagna per fortuna le cose vanno un po' meglio, a Pedraces 130 mm nel mese giusto per esempio.


Brescia vedo 45mm, Cazzago addirittura 19mm, pianure in effetti al secco
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Boss »

Brescia tra l'altro molto a macchia di leopardo.
Ma è una cosa che negli ultimi anni è abbastanza frequente, tolto lo scorso, dove comunque l'inedita differenza era che le perturbazioni andavano quasi sempre in porto anziché finire puntualmente alla prossima settimana.
Per il resto dipendiamo sempre più da fenomeni che magari ti sganciano 30-50 mm in 20-30 minuti e poi chi si è visto si è visto (quindi anche sul concetto di apporto in senso assoluto ci sarebbe da riflettere).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Edoardo95 »

Qui nella bassa siamo a 25 mm mensili
Giugno a 19 mm
Maggio a 84 mm
341 mm annuali
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Estate 2021 tra le più siccitose della storia anche a BS per il momento. Presto per tirare le somme, ovvio, ma per ora è così.
Anche l'anno 2021 non scherza per niente.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19068
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Borgo »

Vediamo se tra stasera e la prossima notte riuscirà a fare qualche temporale…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da StefanoBs »

Sì estate molto siccitosa, particolarmente in zona città e zona ovest provincia.
Stasera abbiamo possibilità per qualche temporale sparso, niente di organizzato.. speriamo di vedere un po' di pioggia.

Si fa più interessante la saccatura del 26 Luglio, sebbene forse per qualche temporale in pianura bisognerà aspettare Martedì. Segnali interessanti anche per inizio Agosto, della serie "prima o poi ci andrà bene". L'estate rovente non è agli atti al momento.
Allegati
GFSOPEU00_162_1.png
GFSOPEU00_162_1.png (63.3 KiB) Visto 7113 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Sì estate molto siccitosa, particolarmente in zona città e zona ovest provincia.
Stasera abbiamo possibilità per qualche temporale sparso, niente di organizzato.. speriamo di vedere un po' di pioggia.


Il flusso orientale nei bassi strati stanotte "ricaccerà" verso W i temporali che andranno formandosi. Sarà dura purtroppo per noi...
In quota le correnti da NW andrebbero anche bene...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sì estate molto siccitosa, particolarmente in zona città e zona ovest provincia.
Stasera abbiamo possibilità per qualche temporale sparso, niente di organizzato.. speriamo di vedere un po' di pioggia.


Il flusso orientale nei bassi strati stanotte "ricaccerà" verso W i temporali che andranno formandosi. Sarà dura purtroppo per noi...
In quota le correnti da NW andrebbero anche bene...


Probabilmente per la città è ancora ardua... in Franciacorta e zona prealpina occidentale qualcosa dovrebbe fare a mio avviso. Come detto però niente di eclatante. Stiamo a vedere, manca poco..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da elgnaro »

Cosmo mette una passata su brescia per stassera....aspettiamo e vediamo, per ora temporali che sfilano alti sulle alpi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da StefanoBs »

Riproviamoci stasera, ieri sera è andata malissimo. Intanto è entrato l'est, oggi dovrebbe fare meno caldo di ieri ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Anche ieri sera ha fatto tantissimo! :lol:
Vediamo cosa combina a inizio settimana... intanto sciroppiamoci una bella scaldata nel weekend...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Boss »

Ieri era tutto a est, Brescia si conferma una rotonda.
Però dove ha fatto ha colpito duro.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da marco71 »

https://www.bresciatoday.it/meteo/garda ... uglio.html

Quest'estate spesso il Garda è l'epicentro dei fenomeni più intensi. Penso sia già il 3° o 4° episodio tosto.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Boss »

Il Garda è spesso oggetto di temporali intensi, quando non violenti.
Lo scorso anno me la son vista brutta (e mi è andata bene) in almeno un paio di occasioni.

Piuttosto, tralasciando la bollente e appiccicosa pianura, domani in montagna è stabile o no?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:Il Garda è spesso oggetto di temporali intensi, quando non violenti.
Lo scorso anno me la son vista brutta (e mi è andata bene) in almeno un paio di occasioni.

Piuttosto, tralasciando la bollente e appiccicosa pianura, domani in montagna è stabile o no?


domani direi di sì, giornata tranquilla anche in quota per me
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:Ieri era tutto a est, Brescia si conferma una rotonda.
Però dove ha fatto ha colpito duro.


ieri in media valle (ero dai suoceri a capo di ponte) ha fatto un bel temporalino al pomeriggio e poi stanotte ha fatto un gran casino tra vento, qualche chicco di grandine, botte da orbi ma solo 8mm alla stazione di Sellero
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

marco71 ha scritto:https://www.bresciatoday.it/meteo/garda-grandine-oggi-22-luglio.html

Quest'estate spesso il Garda è l'epicentro dei fenomeni più intensi. Penso sia già il 3° o 4° episodio tosto.


Sicuramente bel temporale, tuttavia niente di così eccezionale se ci si pensa fino in fondo... temporali così ce ne dovrebbero essere altro che 3 o 4 a stagione...
Almeno così andava fino a una decina d'anni fa.
:bye:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

zakkaccio ha scritto:
Boss ha scritto:Il Garda è spesso oggetto di temporali intensi, quando non violenti.
Lo scorso anno me la son vista brutta (e mi è andata bene) in almeno un paio di occasioni.

Piuttosto, tralasciando la bollente e appiccicosa pianura, domani in montagna è stabile o no?


domani direi di sì, giornata tranquilla anche in quota per me


Non ne sarei così sicuro, soprattutto sulle Alpi a mio avviso temporali in serata ce ne saranno, specie sui settori più a Nord.
Prealpi stabile invece.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19068
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Borgo »

Boss ha scritto:Ieri era tutto a est, Brescia si conferma una rotonda.
Però dove ha fatto ha colpito duro.
Stranamente quest’estate anche noi Bresciani Occidentali vediamo poco… noi siamo ancora più carenti di precipitazioni rispetto a Brescia…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da marco71 »

Borgo ha scritto:
Boss ha scritto:Ieri era tutto a est, Brescia si conferma una rotonda.
Però dove ha fatto ha colpito duro.
Stranamente quest’estate anche noi Bresciani Occidentali vediamo poco… noi siamo ancora più carenti di precipitazioni rispetto a Brescia…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Magari è solo una mia sensazione, ma quest'anno la città e gran parte della franciacorta sono interessati da mini-nuclei temporaleschi, quindi con fenomeni (che già sono brevi e pochi di numero..) molto localizzati. Bastano pochissimi km per avere 20 mm o 2 mm. Speriamo. almeno per i miei gusti, di avere presto qualche fenomeno più organizzato e diffuso, senza danni ovviamente.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Boss »

Jack_Of_Spades ha scritto:Sicuramente bel temporale, tuttavia niente di così eccezionale se ci si pensa fino in fondo... temporali così ce ne dovrebbero essere altro che 3 o 4 a stagione...
Almeno così andava fino a una decina d'anni fa.
:bye:

Non so...
Io ho una memoria un po' troppo selettiva. Ricordo episodi specifici (compreso un fortissimo temporale mattutino tra Brescia e Bergamo...potrò aver avuto dai 6 agli 8 anni), ma non l'andamento globale. :D
Tuttavia, come dicevo in occasioni precenti, io ricordo temporali molto forti, ricordo grandinate, ricordo downburst di un certo rilievo, ovviamente tuoni e saette...ma che ogni temporale da giugno ad agosto cercasse di ucciderti a pallettate di ghiaccio, quello no, mi sembra più una cosa degli ultimi anni. :mrgreen:
Anzi, l'evento 'grandinata disastrosa' in zona lo ricordo come piuttosto occasionale.
Ora hai temporali che occupano due piastrelle, ma da quelle due piastrelle è meglio girare al largo. E' come se li avessero strizzati. :lol:

Come detto, facile che sia io che sbaglio, che magari ho solo cambiato percezione a seguito di un paio di episodi...però una volta la pianificazione della gita era 'meglio se arrivo all'auto prima del temporale', da qualche tempo a questa parte è diventata 'meglio se giro alla larga dai temporali' :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Boss »

marco71 ha scritto:Magari è solo una mia sensazione, ma quest'anno la città e gran parte della franciacorta sono interessati da mini-nuclei temporaleschi, quindi con fenomeni (che già sono brevi e pochi di numero..) molto localizzati. Bastano pochissimi km per avere 20 mm o 2 mm. Speriamo. almeno per i miei gusti, di avere presto qualche fenomeno più organizzato e diffuso, senza danni ovviamente.

Tipo domenica scorsa, con lavate di capo da doccia spalancata su 5 kmq? (e ovviamente tutti a corona della città) :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: L'estate ci farà rifiatare?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Boss ha scritto:Non so...
Io ho una memoria un po' troppo selettiva. Ricordo episodi specifici (compreso un fortissimo temporale mattutino tra Brescia e Bergamo...potrò aver avuto dai 6 agli 8 anni), ma non l'andamento globale. :D
Tuttavia, come dicevo in occasioni precenti, io ricordo temporali molto forti, ricordo grandinate, ricordo downburst di un certo rilievo, ovviamente tuoni e saette...ma che ogni temporale da giugno ad agosto cercasse di ucciderti a pallettate di ghiaccio, quello no, mi sembra più una cosa degli ultimi anni. :mrgreen:
Anzi, l'evento 'grandinata disastrosa' in zona lo ricordo come piuttosto occasionale.
Ora hai temporali che occupano due piastrelle, ma da quelle due piastrelle è meglio girare al largo. E' come se li avessero strizzati. :lol:

Come detto, facile che sia io che sbaglio, che magari ho solo cambiato percezione a seguito di un paio di episodi...però una volta la pianificazione della gita era 'meglio se arrivo all'auto prima del temporale', da qualche tempo a questa parte è diventata 'meglio se giro alla larga dai temporali' :mryellow:


La grandine a Brescia è diventata rarissima in realtà. E' ben più rara adesso che fino a 10-20 anni fa, su quello sono abbastanza sicuro, basta anche andare a vedere gli annali dell'ist. Pastori in cui sono riportate le statistiche delle grandinate. Sui downburst e sul fenomeno vento in generale, come ho già scritto qualche tempo fa, è evidente l'intensificazione del fenomeno vento nell'ultimo decennio. Anche in una zona già molto ventosa come il Castello. Sull'intensità dei temporali (vento a parte) in generale secondo me non è aumentata, sono semplicemente più circoscritti spazialmente e temporalmente, e sono divenuti molto meno frequenti.
:bye:
Rispondi