Pagina 2 di 2

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: mar 06 apr, 2021 21:35
da ivano1370
MapOfEurasia ha scritto:Ciao! Io ho una oneConcept Beaufort (alias PCE FWS-20N) da Luglio 2020, mi ci trovo alla grande! E' anche online grazie a un piccolo Raspberry, sia sulla rete di Meteopassione, dove è l'unica stazione meteo presente nella rete a Comacchio (FE), sia in altri posti come Wunderground (Id stazione: ICOMAC3) e alcuni che non ricordo :lol:

Eccola qua immortalata da appena installata, ha preso il posto di una vecchia Ventus WH155 by Lidl a cui si era guastato l'igrometro dopo 7 anni di onorato servizio.
Allora l'upgrade è stato obbligatorio :D

Immagine


ciao mapo , bella installazione , se non mi sbaglio è la gw1001 ecowitt , io ne ho appena installata una nella mia postazione
postazione 1.jpg
postazione 1.jpg (114.37 KiB) Visto 6689 volte
dalle prime rilevazioni si difende discretamente rispetto a schermi e stazioni piu' blasonate :D certo il vero problema di queste stazioni compatte è il piccolo schermino , ma considerando il prezzo d'acquisto , hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ;-)

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: mar 27 apr, 2021 17:30
da caramella
Ciao a tutti,
come avrete sicuramente notato, tutte le mattine mi piace riportare nel nowcasting la situazione meteo del mio paese.
I dati della temperatura li ho sempre spiati dal sito di reg.Lombardia,riferita alla stazione arpa sita a 200mt in linea d'aria da casa mia,mentre le condizioni,guardando dalla finestra :P !
Succede che ricevo un regalo dai miei amatissimi nipoti,che conoscono molto bene la mia passione.
Scarto il pacco e......cosa trovo?????......una piccola stazione meteo amatoriale.
1Caramella.jpg
1Caramella.jpg (47.15 KiB) Visto 6657 volte

Non sono mai stato una cima con gli hardware e software, ma ho colto l'occasione per ingegnarmi un pò e trovare un posto in giardino per installare il sensore.
Ho costruito una piccola capannina(25x25),areata nei due lati, e l'ho installata a due metri di altezza, che con una staffa ho ancorato al tronco del grande pino ospite del mio praticello.
La casetta è praticamente quasi sempre in ombra, che guarda verso nord.
Stò facendo i rilevamenti da una settimana, ma mi sembra di aver azzeccato abbastanza la situazione.
La temperatura è più o meno quella che rileva la stazione dell'arpa....quindi,come inizio,la mia soddisfazione è davvero tanta.

In una situazione pressochè omotermica come quolla odierna,noto che la temperatura del mio aggeggio e della stazione arpa sono pressochè identiche.
Quindi, che dire????....da domattina le mie rilevazione avranno origine da via Dante Alighieri e non più da via Edmondo de Amicis.

Per me è l'inizio di un progetto(ino).....vedremo nel proseguo se farlo diventare più serio!!!!!! :wink:

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: mar 27 apr, 2021 21:23
da RaffoxBS
Grande Caramella!

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: mar 27 apr, 2021 22:44
da Borgo
Grande Caramella aspettiamo le foto della capannina! [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: mar 27 apr, 2021 23:59
da Fabio
Grande!

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: mer 28 apr, 2021 10:15
da Liriometeo
Grande Roby
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: sab 01 apr, 2023 14:08
da ivano1370
In questi giorni ho effettuato il passaggio della mia postazione meteo dal tetto al suolo, Un lavoro immane , ma alla fine sono molto soddisfatto, :D
Screenshot_2023-04-01-14-06-20-530-edit_com.miui.gallery.jpg
Screenshot_2023-04-01-14-06-20-530-edit_com.miui.gallery.jpg (372.79 KiB) Visto 4764 volte
ho dovuto spostarla in quanto sul tetto andrà un impianto fotovoltaico, e le due cose insieme non vanno d'accordo :wink:

Re: Che stazione meteo avete ?

Inviato: lun 04 set, 2023 20:09
da MapOfEurasia
Io 2 giorni fà sono passato dalla oneConcept Beaufort a una bella Davis Vantage Pro2 Wireless, un sogno nel cassetto che si avvera :clapping:

In pratica ho restaurato una Davis Vantage Pro del 2003 facendola diventare una Vantage Pro2 odierna con componenti nuovi (Sensore Temp./Umidità e scheda ISS) più 2 console VP2 usate (una per piano a casa mia :cool: ) e una basculina pluvio da 0.2mm usata (non mi piaceva l'idea di mantenere quella originale da 0.01 pollici), mantenendo solo la struttura pluvio/schermo solare, l'anemometro e il pannellino solare della VP1.
Funziona tutto alla grande :yahoo:

Eccola qua :D
Immagine