Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da FraNeve »

eh chissà chi uff.. portiamoci a casa l'impianto che gia è un miracolo se succede invece dell' hp
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da MauriTs »

Secondo me stavolta ci sono buoni margini di avere un episodio artico continentale per la metà del mese. L'indizio non è dato solo da alcuni run deterministici che iniziano a fiutare un pattern SCAND+ ma anche dalla MJO che inizierà a forzare in maniera considerevole verso le fasi 7 e 8. Può essere l'ultima chiamata dell'inverno, e non mi stupirei che magari possa risultare anche la più interessante. Stiamo a vedere e seguiamo bene come evolve la situazione, perchè a dispetto di gocce fredde o cavi d'onda, i modelli solitamente fiutano con parecchio anticipo i radicali cambi di pattern.

diagram_40days_forecast_GEFS_member.gif
diagram_40days_forecast_GEFS_member.gif (29.29 KiB) Visto 11354 volte


Recm1921.gif
Recm1921.gif (68.71 KiB) Visto 11354 volte


Rtavn1921.gif
Rtavn1921.gif (74.5 KiB) Visto 11354 volte
Severe Weather Photography.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da FraNeve »

MauriTs ha scritto:Secondo me stavolta ci sono buoni margini di avere un episodio artico continentale per la metà del mese. L'indizio non è dato solo da alcuni run deterministici che iniziano a fiutare un pattern SCAND+ ma anche dalla MJO che inizierà a forzare in maniera considerevole verso le fasi 7 e 8. Può essere l'ultima chiamata dell'inverno, e non mi stupirei che magari possa risultare anche la più interessante. Stiamo a vedere e seguiamo bene come evolve la situazione, perchè a dispetto di gocce fredde o cavi d'onda, i modelli solitamente fiutano con parecchio anticipo i radicali cambi di pattern.

diagram_40days_forecast_GEFS_member.gif


Recm1921.gif


Rtavn1921.gif

Grazie mille dell'analisi. GFS anche sembra molto buono al momento. Fa piacere vedere gia i modelli allineati a sto punto
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da marco71 »

Bella raffreddata secondo l'ufficiale ed il parallelo..

216-7IT.gif
216-7IT.gif (62.73 KiB) Visto 11307 volte



Ma la media non è proprio della stessa idea...

graphe3_1000___10.21_45.53_.gif
graphe3_1000___10.21_45.53_.gif (52.32 KiB) Visto 11307 volte



Per domenica e lunedì, siamo nuovamente al limite in quanto a precipitazioni serie..

108-777IT.gif
108-777IT.gif (65.02 KiB) Visto 11307 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Conferme da parte di tutti i modelli di una discreta irruzione fredda continentale dopo il peggioramento che avremo Lunedì. Rimangono però aperti gli spaghetti, quindi significa che la partita non è così chiusa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Portiamo a casa un altro run di GFS che conferma il ritorno del freddo verso metà mese.
Allegati
Rtavn1862.gif
Rtavn1862.gif (70.65 KiB) Visto 11127 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
FraNeve
Grandine
Grandine
Messaggi: 1059
Iscritto il: gio 07 dic, 2017 21:11
Località: Rezzato

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da FraNeve »

StefanoBs ha scritto:Portiamo a casa un altro run di GFS che conferma il ritorno del freddo verso metà mese.

ECMWF ancora meglio!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Bisogna avere pazienza, ma i tasselli che si intravedono porterebbero portarci verso una terza decade interessante. Per ora però commentiamo solo quello che si vede dalle carte, con un impulso freddo continentale ancora da decifrare per metà mese.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
neskens95
Coperto
Coperto
Messaggi: 75
Iscritto il: sab 21 ott, 2017 11:49
Località: Berzo Demo

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da neskens95 »

L’anno scorso nel mio “orto” finora avevo visto 3 episodi nevosi, da qui in poi altri 3...
Quest’anno finora siamo pari...non sta andando poi così male
Credo gli anni precedenti qui abbia fatto anche peggio (dai 1000 in su quasi sicuramente no) ma non ho dati certi
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da marco71 »

81-777IT.gif
81-777IT.gif (57.85 KiB) Visto 10953 volte


graphe3_1000___10.21_45.53_.gif
graphe3_1000___10.21_45.53_.gif (48.82 KiB) Visto 10953 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Appena GFS ci ha proposto forse uno dei migliori run degli ultimi giorni, ecco che ECMWF ci lascia per strada.. la forbice è ancora molto elevata e bisogna attendere momenti migliori per provare a lanciare una tendenza più solida.

Peggioramento di Domenica/Lunedì comunque ormai ridotto ai minimi termini.. fortunatamente la stagione sta andando avanti e quindi questi fronti freddi da NW magari possono far scatenare qualche rovescio (di breve durata) sul bresciano.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da fede94 »

StefanoBs ha scritto:Appena GFS ci ha proposto forse uno dei migliori run degli ultimi giorni, ecco che ECMWF ci lascia per strada.. la forbice è ancora molto elevata e bisogna attendere momenti migliori per provare a lanciare una tendenza più solida.

Peggioramento di Domenica/Lunedì comunque ormai ridotto ai minimi termini.. fortunatamente la stagione sta andando avanti e quindi questi fronti freddi da NW magari possono far scatenare qualche rovescio (di breve durata) sul bresciano.

Stefano qui potremmo puntare ai nostri 10mm domenica?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da simone »

Lo 06 di icon anticipa gli eventi con pioggerellina gia dal mattino di domenica. In tarda sera tutto finito. X me saremo li, forse meno di 10 ma poco cambia. Peggioramento fetecchia

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da zakkaccio »

tutto di nuovo su versante nord... che palle :-(
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:tutto di nuovo su versante nord... che palle :-(


Ecco… questa volta non c'era in ballo la neve in pianura, ma anche questa volta per noi è andata come tutte le scorse volte questo inverno. I modelli non leggono bene a questo punto qualche variabile importante, non è possibile ogni volta che finisca così. Non può essere un caso. Non ditemi le Alpi, perché quelle sono lì da millenni e dubito che i modelli non sappiano leggere l'orografia :P Probabilmente è proprio qualche variabile di input meteorologica fallace, che manda in crisi la previsione anche a breve distanza.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da zakkaccio »

StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:tutto di nuovo su versante nord... che palle :-(


Ecco… questa volta non c'era in ballo la neve in pianura, ma anche questa volta per noi è andata come tutte le scorse volte questo inverno. I modelli non leggono bene a questo punto qualche variabile importante, non è possibile ogni volta che finisca così. Non può essere un caso. Non ditemi le Alpi, perché quelle sono lì da millenni e dubito che i modelli non sappiano leggere l'orografia :P Probabilmente è proprio qualche variabile di input meteorologica fallace, che manda in crisi la previsione anche a breve distanza.


sembra che sottovalutino sempre la tenacia dell'hp
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da elgnaro »

Di sicuro gli imput, sono importantissimi basta un imput sbagliato anche di poco che i modelli fisici-matematici variano di molto la previsione, con un errore via via crescendo più è in là la distanza temporale.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da fede94 »

Comunque si hanno sbagliato ma alla fine spesso e volentieri abbiamo avuto l’hp Invadente su di noi in un modo fisso è deciso, idem settimana prossima l’hp Ultimamente ha sempre una radice più verso l’Europa confronto a prima,e questo per noi più che per altri (dati alla mano) ci influisce il passaggio delle perturbazioni perchè non ce la fanno a sprofondare bene, a me sembra anche semplice il discorso, il problema sta nel capire se è un eccezione o se sarà la normalità.... non ditemi poi che le medie delle prp rimangono comunque invariate, per forza se fa una perturbazione ogni tre mesi che scarica 150mm le medie rimangono invariate, ma si sta un po’ estremizzando il tutto!
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da fede94 »

Aggiungo visto che siamo in argomento, anzi era questo l’argomento, che la nostra ultima cartuccia per febbraio è andata a vuoto, purtroppo, anzi probabilmente c’è ne staremo anche al bel caldino.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da StefanoBs »

Diciamo che alla fine ha vinto la via dell'anticiclone dominante sulle nostre zone... c'è da dire comunque che la "pallottola" della retrogressione era un po' spuntata. In questo modo staremo al caldino in questa seconda decade, ma si può puntare a qualcosa di molto più serio in terza decade.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da fede94 »

Tra l’altro peggior inverno dopo il 06/07 ufficialmente registrato, gli scorsi 4/5 hanno fatto schifo ma febbraio dava sempre qualche gioia, con perturbazioni e clima più dinamico, quest’anno manco questo, uno strazio quest’anno... chiudo parentesi
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da enricobs »

agghiaccianti gli spaghetti 12z per i freddofili...
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da enricobs »

gli spaghetti di wetterzentrale nuovi sono diversi da quelli di meteociel, inoltre quelli di WZ continuano a cambiare scala da un run all'altro. io mi fido di quelli storici di meteociel
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da marco71 »

Dopo tante delusioni non avevo e non ho aspettative per quest'ultimo scorcio. La media degli spaghetti non ha mai dato molte speranze..

graphe3_1000___10.21_45.53_.gif
graphe3_1000___10.21_45.53_.gif (46.84 KiB) Visto 10679 volte
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Febbraio: l'inverno almeno ci saluterà

Messaggio da marco71 »

63-777IT.gif
63-777IT.gif (57.25 KiB) Visto 10617 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Messaggio da StefanoBs »

Cambiato titolo a seguito della via intrapresa dai modelli. So che a posteriori sembriamo tutti incapaci e incompetenti..ma non è così. C'erano diverse variabili che potevano rendere possibile una irruzione continentale, magari non intensa, ma possibile. Nel caos modellistico è come se il dado lanciato fosse truccato. Segna sempre lo stesso numero e lo scoramento è inevitabile alla lunga. Diamoci quindi animo per le prime attività all'aperto, le temperature saliranno minimo sui 18 gradi in pianura fra una settimana circa. Buona primavera a tutti!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Messaggio da Borgo »

Speriamo almeno che riparta l’Atlantico con un paio di perturbazioni, ma so che è chiedere troppo in questo inverno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4597
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Messaggio da Fabio »

Non può essere che cambino ancora i modelli?
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Messaggio da Rickybs »

18 gradi in febbraio da me sarebbe record storico, penso che alla fine la scaldata verrà limata un po'...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Febbraio: benvenuta primavera!

Messaggio da fede94 »

Gfs parallelo, non si avverrà mai.....isolato come pochi
Allegati
DB6E3050-24CA-4C3B-B9E8-505E9C54762F.png
DB6E3050-24CA-4C3B-B9E8-505E9C54762F.png (68.73 KiB) Visto 10500 volte
Rispondi