Befana al freddo ?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Sembra che in 3 giorni dovremmo passare da una -8/-9 ad una +8/+9. Se davvero dovessimo avere queste termiche, che temperature ci possiamo attendere in pianura nei 2 casi?
Grazie.


Durante la fase più fredda direi minime sui -6/-7 e massime +1/+2 .. durante la sfavoniata dipenderà molto da come entra. Io non credo alla +8/+9 per intenderci.. secondo me nella fase più calda avremo -3/-4 di minime e +7/+8 nelle massime, forti escursioni termiche tra giorno e notte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:Sembra che in 3 giorni dovremmo passare da una -8/-9 ad una +8/+9. Se davvero dovessimo avere queste termiche, che temperature ci possiamo attendere in pianura nei 2 casi?
Grazie.


Durante la fase più fredda direi minime sui -6/-7 e massime +1/+2 .. durante la sfavoniata dipenderà molto da come entra. Io non credo alla +8/+9 per intenderci.. secondo me nella fase più calda avremo -3/-4 di minime e +7/+8 nelle massime, forti escursioni termiche tra giorno e notte.


Dici così basse le massime?io, aspettandomi mediamente una -8/-9 a 1500 m, ed una colonna molto secca, pensavo a 3-4 gradi...concordo invece sulle minime, direi che in pianura punte di -6/-7 sono fattibili nella mattinata di sabato
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da simone »

Gfs 12 inizia a metter le cose in chiaro... Freddata lampoooo

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:Gfs 12 inizia a metter le cose in chiaro... Freddata lampoooo

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Non vedo differenza con gli ultimi run.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:Sembra che in 3 giorni dovremmo passare da una -8/-9 ad una +8/+9. Se davvero dovessimo avere queste termiche, che temperature ci possiamo attendere in pianura nei 2 casi?
Grazie.


Durante la fase più fredda direi minime sui -6/-7 e massime +1/+2 .. durante la sfavoniata dipenderà molto da come entra. Io non credo alla +8/+9 per intenderci.. secondo me nella fase più calda avremo -3/-4 di minime e +7/+8 nelle massime, forti escursioni termiche tra giorno e notte.


Dici così basse le massime?io, aspettandomi mediamente una -8/-9 a 1500 m, ed una colonna molto secca, pensavo a 3-4 gradi...concordo invece sulle minime, direi che in pianura punte di -6/-7 sono fattibili nella mattinata di sabato


Beh se non entra la -10, ma la -8 sì.. ovviamente 2°C in più di quanto ho detto. Dipende da quanto entrerà come massa d'aria. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

Gelo ovunque! [emoji3]

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Radu »

Ecmwf lascia aperta una speranza per il 10-11
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:Ecmwf lascia aperta una speranza per il 10-11

Si una modifica rispetto a ieri.termiche però che non mi sembrano ok per le pianure nonostante la sfreddata


Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da elgnaro »

L importante è che faccia qualche cosa almeno in montagna......sono proprio spoglie le nostre alpi.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Frankly »

Stavo guardando GFS06 e mi sembra che ad ogni run il freddo previsto duri sempre più a lungo con conseguente difficoltà di ripartenza del getto.
Sarà una mia impressione ma non escluderei novità in seguito...
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da dida90 »

Frankly ha scritto:Stavo guardando GFS06 e mi sembra che ad ogni run il freddo previsto duri sempre più a lungo con conseguente difficoltà di ripartenza del getto.
Sarà una mia impressione ma non escluderei novità in seguito...
per sperare in qualcosa il secondo impulso dopo l'irruzione dovrebbe subire un W-shift notevole (tipo ECMWF ma con richiamo caldo meno incisivo(, e a giudicare dall'avanzare dell'alta pressione prevista da GFS mi sembra un'ipotesi poco probabile...però sperare non costa nulla :clapping: (soprattutto perché la pianura padana potrebbe corazzarsi meglio di come prevedono i modelli in caso di richiamo spaccacolonna)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Queste per me le termiche in pianura:

Giovedì minime -2/-3°C (di sera) - massime +7/+8°C
Venerdì minime -5/-6°C - massime +1/+2°C
Sabato minime -7/-8°C - massime 0/+1°C
Domenica minime -6/-7°C - massime +2/+3°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Il freddo sembra tenere di più col run 12z di GFS.. abbassamento di circa 2°C nelle termiche a 108-120h. Migliore asse dell'anticiclone.. più W-E rispetto a N-S.

;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Il freddo sembra tenere di più col run 12z di GFS.. abbassamento di circa 2°C nelle termiche a 108-120h. Migliore asse dell'anticiclone.. più W-E rispetto a N-S.

;-)


Sembrerebbe durare di più il freddo ... Bisogna sperare di immagazzinarlo al suolo e che la scaldata prevista non sia incisiva e distruttiva
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da marco71 »

Con gfs18 l'apice del freddo l'avremmo sabato notte in cui saremo tra una -10 e una -11 °C a 850 hpa...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Con gfs18 l'apice del freddo l'avremmo sabato notte in cui saremo tra una -10 e una -11 °C a 850 hpa...


Il giorno più freddo al piano sarà sicuramente Sabato.. comunque anche Venerdì non si scherzerà :cool:
Si può parlare della più forte irruzione fredda dal Febbraio 2012 ad oggi ;-)
Rispetto alle mie previsioni termiche di ieri, devo abbassare leggermente, specie nelle massime.

Estremi a mio avviso in pianura:

Giovedì minime -2/-3°C (di sera) - massime +6/+7°C
Venerdì minime -5/-6°C - massime 0/+1°C
Sabato minime -7/-8°C - massime 0/+1°C
Domenica minime -6/-7°C - massime +1/+2°C

Mica male! :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da CARLETTO »

Spettacolo :lol:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Liriometeo »

Brrr[emoji12][emoji12][emoji12]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

GFS 06z pazzo.. ha spostato di un centinaio di km a nord la colata fredda a sole 30h :lol:
In sostanza cambia poco però, probabilmente 1°C in meno nelle isoterme.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da elgnaro »

Sarò a caffaro se non ci sarà vento di sicuro batto il mio record di -12.8°....calcolando che ha fatto -7 con una +5 sulla testa..

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Praticamente guadagnato 1°C in meno per tutto il periodo freddo da domani fino a Sabato.
Nocciolo freddo che si è postato notevolmente, almeno di 100-150km.. qualcosa cambia anche per il Sud Italia, su cui però non ho posato troppo la mia attenzione nei precedenti run. Ad occhio è migliorato anche per loro, irruzione più sull'Italia che sui Balcani.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Praticamente guadagnato 1°C in meno per tutto il periodo freddo da domani fino a Sabato.
Nocciolo freddo che si è postato notevolmente, almeno di 100-150km.. qualcosa cambia anche per il Sud Italia, su cui però non ho posato troppo la mia attenzione nei precedenti run. Ad occhio è migliorato anche per loro, irruzione più sull'Italia che sui Balcani.


A 96h ben 2°C in meno rispetto allo 00z per le nostre zone.. mizzeca :shock:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji33]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da marco71 »

69-7IT.gif
69-7IT.gif (96.21 KiB) Visto 11531 volte
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da buferadineve »

Ufff un peccato non sfruttare il freddo
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:Ufff un peccato non sfruttare il freddo


Per lo 06z comunque è neve il 10-11 Gennaio :P
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da dan93Lodrino »

ma stasera, con l'entrata dell'aria fredda, non sarà possibile vedere nemmeno un fiocco di neve da sfondamento? le precipitazioni si fermeranno in Alta Val Camonica?
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Liriometeo »

Non è da escludere
Vedremo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:Ufff un peccato non sfruttare il freddo


Per lo 06z comunque è neve il 10-11 Gennaio :P


Si ma il problema è che mancano 6gg :cry:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da dida90 »

Ricordiamo che noi viviamo in pianura padana e per vedere la neve abbiamo bisogno di un buon cuscinetto. Questo freddo è fondamentale per sperare nella neve settimana prossima. Con le termiche risicate che avremo, un raffreddamento della colonna nei giorni precedenti può essere la nostra salvezza...
Rispondi