Retrogressione continentale ... ce la farà?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Boss »

Radu ha scritto:Saranno favorite le zone soggette a stau da est.

Quindi Brescia city rimane sfavorita?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:
Radu ha scritto:Saranno favorite le zone soggette a stau da est.

Quindi Brescia city rimane sfavorita?

Se tira forte vento da nordest purtroppo si

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da buferadineve »

simone ha scritto:
Boss ha scritto:
Radu ha scritto:Saranno favorite le zone soggette a stau da est.

Quindi Brescia city rimane sfavorita?

Se tira forte vento da nordest purtroppo si

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk



In teoria dovrebbe essere est e potrebbe portare sorprese sulle prealpi e pedemontane soggette. A stau
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:

In teoria dovrebbe essere est e potrebbe portare sorprese sulle prealpi e pedemontane soggette. A stau


Sì, comunque più Val Trompia che Brescia city, tranne zone più vicine alla Maddalena.

Direi che il peggioramento ci sarà praticamente solo stasera, interessante comunque per le prealpi, con neve fino a 500-700 metri sul finire. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Liriometeo »

Cosmo la vede così

Cosmo la vede così per questa sera notte

Alle 18.40 si parte più o meno
Vento sempre da sud est
Con una dry line ma che pare nascere da ospitaletto/ rovato verso il milanese
E alle 02.30 da noi tutto finito

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:

In teoria dovrebbe essere est e potrebbe portare sorprese sulle prealpi e pedemontane soggette. A stau


Sì, comunque più Val Trompia che Brescia city, tranne zone più vicine alla Maddalena.

Direi che il peggioramento ci sarà praticamente solo stasera, interessante comunque per le prealpi, con neve fino a 500-700 metri sul finire. ;-)
d

Stiamo parlando comunque di un nocciolo freddo retrogrado in marzo secondo me ci sono molti margini di incertezza ancora... Potrebbero svilupparsi anche dei temporali locali che conseguirebbero a neve quasi fino al piano ... Secondo me la dinamica è molto allettante e rara per dare x certo il salto delle pianure ... Le pedemontane e le prealpi ovviamente SN soggette a stau qnd saranno di certo le favorite ma vivrei di nowcasting
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Liriometeo »

Peccato nessuna precipitazione degna di nota domani in mattinata ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:

In teoria dovrebbe essere est e potrebbe portare sorprese sulle prealpi e pedemontane soggette. A stau


Sì, comunque più Val Trompia che Brescia city, tranne zone più vicine alla Maddalena.

Direi che il peggioramento ci sarà praticamente solo stasera, interessante comunque per le prealpi, con neve fino a 500-700 metri sul finire. ;-)
d

Stiamo parlando comunque di un nocciolo freddo retrogrado in marzo secondo me ci sono molti margini di incertezza ancora... Potrebbero svilupparsi anche dei temporali locali che conseguirebbero a neve quasi fino al piano ... Secondo me la dinamica è molto allettante e rara per dare x certo il salto delle pianure ... Le pedemontane e le prealpi ovviamente SN soggette a stau qnd saranno di certo le favorite ma vivrei di nowcasting


Per me il peggioramento è stasera.. poi domani mattina verso l'alba potrebbe innescarsi qualche precipitazione da stau su pedemontana e prealpi per ingresso del freddo in quota (-5/-6 a 850hPa). Stiamo parlando di fiocchi coreografici nell'eventualità. ;-) Pianura comunque out.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Boss »

buferadineve ha scritto:In teoria dovrebbe essere est e potrebbe portare sorprese sulle prealpi e pedemontane soggette. A stau

Appunto, ma se è est e genera stau, in teoria Brescia city dovrebbe essere in (parziale) ombra pluviometrica per via della Maddalena ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da buferadineve »

Boss ha scritto:
buferadineve ha scritto:In teoria dovrebbe essere est e potrebbe portare sorprese sulle prealpi e pedemontane soggette. A stau

Appunto, ma se è est e genera stau, in teoria Brescia city dovrebbe essere in (parziale) ombra pluviometrica per via della Maddalena ;-)



Si di norma si ... Xo a mio avviso dipende anche dall'intensità del vento mi capitava in passato molto spesso che con venti da est partivo da castelmelka dove lavoravo con forte vento e salivo a villa da Concesio scendevano i primi fiocchi mentre a villa c'era TT bianco però a sto giro avremo raffiche fino a 50kmh non da poco l'impatto contro i monti (io parlo più che altro x domani mattina) in più pilotsya da una bassa pressione retrograda fredda aggiungiamoci che siamo a marzo x me sarà un mix esplosivo , veloce ma esplosivo con anche la possibilità di temporali veloci ma intensi e dove colpiranno perbme sarà temporale di neve, ovviamente le possibilità più alte restano sempre le prealpi e pedemontane
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da dan93Lodrino »

In queste situazioni gli accumuli ed i rovesci variano molto in base all'esposizione ed ai rilievi che ci circondano, dipende molto dalla conoscenza che ognuno ha della propria zona, quindi sì, sono d'accordo con Stefano sul fatto che aspettare il nowcasting è la cosa migliore
Sicuramente qui sulle Prealpi sarà una serata scoppiettante, peccato che non sarò a casa a godermela...aspetterò notizie da Marzio
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da buferadineve »

Wrf vede così laccumolo nevoso valtrompia presa
Allegati
snow48h-0.png
snow48h-0.png (290.43 KiB) Visto 7922 volte
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da elgnaro »

prealpi prese bene .
snow6hz2_web_5.png
snow6hz2_web_5.png (24.52 KiB) Visto 7887 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Alla fine è andata più o meno come ci aspettavamo.. ieri sera era bella fredda.. neve fino ai 600 metri direi dalle montagne.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da pataste »

Si ieri qui in valle montagne bianche fino quasi Terra. Presenza di aria gelida per tutta la giornata

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
Rispondi