simone ha scritto:mi sembra la classica configurazione da vero Borino. ossia sciroccata e forse borino anche forte
sì..sembrerebbe di sì. Sentiamo anche il parere di Stefano
io non sono molto esperto di questa fenomenologia ma a vedere le wrf ci caricano di vento non male. poi sembra entrare l'aria fredda in quota ma trovo grande divergenza fra i modelli
simone ha scritto:mi sembra la classica configurazione da vero Borino. ossia sciroccata e forse borino anche forte
sì..sembrerebbe di sì. Sentiamo anche il parere di Stefano
io non sono molto esperto di questa fenomenologia ma a vedere le wrf ci caricano di vento non male. poi sembra entrare l'aria fredda in quota ma trovo grande divergenza fra i modelli
Sembra proprio il caso di venti al suolo da nord-est con sciroccata in quota. Risultato: borino e scaldata su Brescia
simone ha scritto:mi sembra la classica configurazione da vero Borino. ossia sciroccata e forse borino anche forte
sì..sembrerebbe di sì. Sentiamo anche il parere di Stefano
io non sono molto esperto di questa fenomenologia ma a vedere le wrf ci caricano di vento non male. poi sembra entrare l'aria fredda in quota ma trovo grande divergenza fra i modelli
Sembra proprio il caso di venti al suolo da nord-est con sciroccata in quota. Risultato: borino e scaldata su Brescia
guarda questa. sul ligure dovrebbe scatenarsi una tramontana scura con burrasca sul ligure. da noi si nota il forte est nordest
simone ha scritto:mi sembra la classica configurazione da vero Borino. ossia sciroccata e forse borino anche forte
sì..sembrerebbe di sì. Sentiamo anche il parere di Stefano
io non sono molto esperto di questa fenomenologia ma a vedere le wrf ci caricano di vento non male. poi sembra entrare l'aria fredda in quota ma trovo grande divergenza fra i modelli
Sembra proprio il caso di venti al suolo da nord-est con sciroccata in quota. Risultato: borino e scaldata su Brescia
guarda questa. sul ligure dovrebbe scatenarsi una tramontana scura con burrasca sul ligure. da noi si nota il forte est nordest
Molto buone le wrf..le guardo spesso anch'io! Si nota chiaramente la sciroccata e i venti da nord est al suolo sul bresciano. Il Piemonte dovrebbe fare il pieno
StefanoBs ha scritto:Al NW se la giocano venerdì, carte molto interessanti per loro...
Il Piemonte è dentro sicuramente con neve in pianura.
Lombardia ovest inizialmente dovrebbe essere neve al piano, poi la situazione è davvero al limite.
Per l'est Lombardia purtroppo non c'è molto da fare con queste situazioni
credo proprio che piu' che il borino sara' scirocco e basta ,quindi solo le sacche piiu' tenaci resisteranno (valli strette e zone dove di solito ristagna il freddo)secondo me' sara' pioggia quasi da subito , ci potrebbe salvare il fatto di avere cielo sereno per parte di giovedi' notte e vedere qualche fiocco venerdi mattina ,per il borino secondo me' le correnti al suolo dovrebbero girare prepotentemente da nordest
Precipitazioni concentrate su basso Piemonte e bassa Lombardia. A mio parere sarà neve soprattutto su lodigiano, pavese e alessandrino.
Il milanese almeno all'inizio dovrebbe essere dentro. Fondamentali saranno i radiosondaggi in questa situazione
Per le GFS potrebbe vedere pure qualche fiocco il bresciano... il richiamo caldo è stato molto limitato.. intendo nella tarda nottata di venerdì.. si tratta però di precipitazioni veramente irrisorie..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Il peggioramento è ulteriormente anticipato... quindi qualche possibilità per fiocchi marci c'è, nella tarda nottata ... poi neve solo nelle valli dove reggerà il cuscinetto. Generalmente neve sopra i 600-800m ..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
che diset ste qui da noi sarà acqua vero? poi non so voi ma a me vedere girare la neve in acqua mi rende triste ma nello stesso tempo nervoso.. è bruttissimo, piuttosto acqua da subito
buferadineve ha scritto:che diset ste qui da noi sarà acqua vero? poi non so voi ma a me vedere girare la neve in acqua mi rende triste ma nello stesso tempo nervoso.. è bruttissimo, piuttosto acqua da subito
Sì tratterebbe cmq di neve non di alta qualità, che non attaccherebbe quindi... aspettiamo i Lam per valutare bene il cuscinetto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Piemonte: neve dall'inizio alla fine anche in pianura
Lombardia ovest: il cuscino cederà a zone..su pavese, lodigiano, basso milanese dovrebbe tenere anche qualche ora nel pomeriggio. Più si va verso nord e verso est più il cuscino cederà prima. Le zone a nord di Milano, Brianza e comasco cederanno già nelle prime ore del pomeriggio
Lombardia est: da voi dovrebbe girare già in mattinata in pioggia ma per me dei fiocchi li vedete nel primo mattino
Piemonte: neve dall'inizio alla fine anche in pianura
Lombardia ovest: il cuscino cederà a zone..su pavese, lodigiano, basso milanese dovrebbe tenere anche qualche ora nel pomeriggio. Più si va verso nord e verso est più il cuscino cederà prima. Le zone a nord di Milano, Brianza e comasco cederanno già nelle prime ore del pomeriggio
Lombardia est: da voi dovrebbe girare già in mattinata in pioggia ma per me dei fiocchi li vedete nel primo mattino
Temo che l'alta pianura lombarda farà la stessa fine più o meno, sia ad ovest che ad est... infatti i venti da NE non dovrebbero perdonare.. ovviamente nell'ovest lombardo terrà qualche ora in più... sulla bassa pianura sud-occidentale lombarda invece nevone...forse anche sui 20cm.. qui nel bresciano, confido in qualche fiocco alle prime precipitazioni.. ma niente da stare svegli..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Frankly ha scritto:Chiedevo a voi esperti, Stefano in pimis, se la Val Sabbia (Idro precisamente) potrà vedere neve, o girerrà in pioggia pure qui? Ciao a tutti
Benvenuto
Sì, credo che da voi si possa vedere neve all'inizio.. però dopo girerà in pioggia, qualche ora di neve però ci sarà in Val Sabbia..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Il peggioramento è stato ulteriormente anticipato da GFS 12z... qualche fiocco bagnato incomincio a reputarlo possibile anche per il bresciano.. ma poca roba e che ben presto diventerebbe pioggia..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Il peggioramento è stato ulteriormente anticipato da GFS 12z... qualche fiocco bagnato incomincio a reputarlo possibile anche per il bresciano.. ma poca roba e che ben presto diventerebbe pioggia..