Quest'anno il VPS è davvero forte e lo si può notare anche da questa animazione delle anomalie termiche a 10hpa :
Dopo il 20 comunque i GM cominciano ad inquadrare quello che sarà il riaccorpamento del VP di cui parlavamo sopra come nelle attese, da vedere se in quel frangente riusciremo a beccarci una fugace irruzione d secca, in attesa della ripresa dell'attività d'onda a febbraio
Maurithestorm ha scritto:Quest'anno il VPS è davvero forte e lo si può notare anche da questa animazione delle anomalie termiche a 10hpa :
Dopo il 20 comunque i GM cominciano ad inquadrare quello che sarà il riaccorpamento del VP di cui parlavamo sopra come nelle attese, da vedere se in quel frangente riusciremo a beccarci una fugace irruzione d secca, in attesa della ripresa dell'attività d'onda a febbraio
di positivo c'è che il vp si disporrà in maniera completamente differente dalla terza decade rispetto alle evoluzioni attuali.
non saprei dire che crisi potrà avere, comunque sempre più convinto che fra fine mese e inizio febbraio il vp inizierà a forzare verso l'Europa. in basso ipotesi mia è di discese inizialmente polari marittime verso l'europa seguite da irruzioni artiche. entrerà in gioco anche l'atmosfera in basso....
oltre al possibile ricompattamento in quota con cuore in groenlandia, parte il primo warming deciso in area asiatica.
quello che non mi convince per nulla è la posizione in cui verrebbe a trovarsi il cuore del vp delocalizzato (displacement del VP)
sento puzza di evento strato ma anche di fregatura... mah....
Allegati
NH_TMP_5mb_384.gif (48.06 KiB) Visto 7749 volte
Ultima modifica di simone il mar 14 gen, 2014 14:18, modificato 2 volte in totale.
mostruoso e poderoso warming in alta stratosferaa fine mese in area euroasiatica. probabile displacement in vista ma la posizione del nocciolo freddo, stando mappe attuali non è confortante, anzi.... ci vorrebbe ancora un leggero spintone verso ovest, allora potrebbe nascere ad inizio febbraio una occasione buona per isolarsi dalla circolazione forzata del vp
Allegati
NH_TMP_5mb_384.gif (49.44 KiB) Visto 7730 volte
Ultima modifica di simone il mer 15 gen, 2014 11:58, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp.
Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp. Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
Potrebbe essere, ma ti assicuro Radu che in un inverno del genere mi andrebbe benissimo... poi se siamo fortunati almeno un'occasione di neve ci scapperebbe.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp. Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
Potrebbe essere, ma ti assicuro Radu che in un inverno del genere mi andrebbe benissimo... poi se siamo fortunati almeno un'occasione di neve ci scapperebbe.
00 gfs tiene bene come tendenza strato. il votice canadese sembra isolarsi.....
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp. Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
Potrebbe essere, ma ti assicuro Radu che in un inverno del genere mi andrebbe benissimo... poi se siamo fortunati almeno un'occasione di neve ci scapperebbe.
00 gfs tiene bene come tendenza strato. il votice canadese sembra isolarsi.....
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp. Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
Potrebbe essere, ma ti assicuro Radu che in un inverno del genere mi andrebbe benissimo... poi se siamo fortunati almeno un'occasione di neve ci scapperebbe.
00 gfs tiene bene come tendenza strato. il votice canadese sembra isolarsi.....
sperom non se ne può più
per voi invernofili sarebbe un'ottima notizia prchè la palla potrebbe passare alla circolazione da nord ed est da inizio febbraio...premetto che non stò guardando le mappe normali ma quelle strato. emetto da tendenza strato eventuali cambi di circolazione
Ultima modifica di simone il gio 16 gen, 2014 10:54, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp. Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
Potrebbe essere, ma ti assicuro Radu che in un inverno del genere mi andrebbe benissimo... poi se siamo fortunati almeno un'occasione di neve ci scapperebbe.
00 gfs tiene bene come tendenza strato. il votice canadese sembra isolarsi.....
sperom non se ne può più
per voi invernofili sarebbe un'ottima notizia prchè la palla potrebbe passare alla circolazione da nord ed est da inizio febbraio
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp. Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
Potrebbe essere, ma ti assicuro Radu che in un inverno del genere mi andrebbe benissimo... poi se siamo fortunati almeno un'occasione di neve ci scapperebbe.
00 gfs tiene bene come tendenza strato. il votice canadese sembra isolarsi.....
sperom non se ne può più
per voi invernofili sarebbe un'ottima notizia prchè la palla potrebbe passare alla circolazione da nord ed est da inizio febbraio...premetto che non stò guardando le mappe normali ma quelle strato. emetto da tendenza strato eventuali cambi di circolazione
infatti è a ciò a cui annuivo .. speriamo davvero inizio ad avere malinconia
simone ha scritto:il 12 migliora la previsione per fine mese. vediamo chi la vince,. se il pessimismo cosmico o altro
Io per ora sto pensando ad un Febbraio con alternanza tra irruzioni fredde pro-adriatiche e spanciate dell'Hp. Quasi quasi visto quanto abbiamo avuto sinora, me lo farei andare anche bene, almeno un po' di freddo prima della Primavera lo vorrei provare
Potrebbe essere, ma ti assicuro Radu che in un inverno del genere mi andrebbe benissimo... poi se siamo fortunati almeno un'occasione di neve ci scapperebbe.
00 gfs tiene bene come tendenza strato. il votice canadese sembra isolarsi.....
Cosa ne dici di questa Simone?
Fa seguito alla bilobazione vista da Ecmwf12Z di ieri sera...sembrerebbe che il VPT vada in crisi ancora prima del VPS?
Cosa ne dici di questa Simone?
Fa seguito alla bilobazione vista da Ecmwf12Z di ieri sera...sembrerebbe che il VPT vada in crisi ancora prima del VPS?
[/quote]
sto tenendo d'occhio gfs per vedere se viene delineata una linea di tendenza ma il modello nel lungo è molto nervoso e alterna proiezioni differenti di run in run. l'impressione è che parta un forte warming in alta strato per inizio febbraio ma forse potrebbe essere non risolutivo.
Ogni emissione però gfs vede il VPS in quota andare in movimento antizonale. questo potrebbe essere un segnale che la trottola comincia a sbandare.
In bassa strato il modello è nervosissimo, direi attendibile allo 0% oltre le 300 ore. e purtroppo a 240 ore è abbastanza coerente.
L'impressione è che comunque febbraio possa essere differente da questo mese.
Ultima modifica di simone il ven 17 gen, 2014 16:46, modificato 1 volta in totale.
questa è grossomodo la mia idea di tendenza per inizio febbraio, ossia vortice canadese che tende ad isolarsi e circolazione differente in Europa. non cosi drastico come mostra gfs . se viene isolata la circolazione atlantica è probabile che il mese prenda una piega completamente differente
Allegati
Rtavn2761.png (121.84 KiB) Visto 7718 volte
Ultima modifica di simone il ven 17 gen, 2014 16:49, modificato 1 volta in totale.
il modello continua ad essere titubante nel lungo termine... nel senso che il Vps non ha cambiamenti radicali da far presupporre un forte cambiamento di tendenza. tuttavia il probabile rallentamento delle velocità zonali dovrebbero mettere i presupposti per 2 attacchi da parte del freddo in Europa. il primo lo vediamo dai modelli per fine mese.
il possibile secondo potrebbe già esserre una mazzata (metà prima decade di febbraio) perchè condizionato dal raffreddamento in europa centrale e orientale, ma siamo sempre nelle possibilità, se il cuore del vp canadese rimane un pizzico isolato potremmo avere la prima ondata di freddo seria proprio in prima decade.
le strato comunque sono molto prudenti. non mi sembra che il VPS voglia abdidare anzitempo e soprattutto che voglia isolarsi + ad ovest di dove è stato tutto l'inverno.
sarà da seguire giorno dopo giorno.
Ultima modifica di simone il sab 18 gen, 2014 18:41, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto:il modello continua ad essere titubante nel lungo termine... nel senso che il Vps non ha cambiamenti radicali da far presupporre un forte cambiamento di tendenza. tuttavia il probabile rallentamento delle velocità zonali dovrebbero mettere i presupposti per 2 attacchi da parte del freddo in Europa. il primo lo vediamo dai modelli per fine mese. il possibile secondo potrebbe già esserre una mazzata (metà prima decade di febbraio) perchè condizionato dal raffreddamento in europa centrale e orientale, ma siamo sempre nelle possibilità, se il cuore del vp canadese rimane un pizzico isolato potremmo avere la prima ondata di freddo seria proprio in prima decade. le strato comunque sono molto prudenti. non mi sembra che il VPS voglia abdidare anzitempo e soprattutto che voglia isolarsi + ad ovest di dove è stato tutto l'inverno. sarà da seguire giorno dopo giorno.
Ottime intuizioni Simone che purtroppo si sono materializzate negli 00Z odierni di Gfs ed Ecmwf.
Canadese ancora troppo invadente e spinta azzorriana che riesce solo a metà (per noi un po' di freddo ma nulla di eclatante), almeno per quello che sarebbe il target fine gennaio-inizio febbraio.
Cmq per ora vale il detto "è solo un run", quindi aspettiamo i 12Z che possono stravolgere ancora tutto...
simone ha scritto:il modello continua ad essere titubante nel lungo termine... nel senso che il Vps non ha cambiamenti radicali da far presupporre un forte cambiamento di tendenza. tuttavia il probabile rallentamento delle velocità zonali dovrebbero mettere i presupposti per 2 attacchi da parte del freddo in Europa. il primo lo vediamo dai modelli per fine mese. il possibile secondo potrebbe già esserre una mazzata (metà prima decade di febbraio) perchè condizionato dal raffreddamento in europa centrale e orientale, ma siamo sempre nelle possibilità, se il cuore del vp canadese rimane un pizzico isolato potremmo avere la prima ondata di freddo seria proprio in prima decade. le strato comunque sono molto prudenti. non mi sembra che il VPS voglia abdidare anzitempo e soprattutto che voglia isolarsi + ad ovest di dove è stato tutto l'inverno. sarà da seguire giorno dopo giorno.
Ottime intuizioni Simone che purtroppo si sono materializzate negli 00Z odierni di Gfs ed Ecmwf. Canadese ancora troppo invadente e spinta azzorriana che riesce solo a metà (per noi un po' di freddo ma nulla di eclatante), almeno per quello che sarebbe il target fine gennaio-inizio febbraio. Cmq per ora vale il detto "è solo un run", quindi aspettiamo i 12Z che possono stravolgere ancora tutto...
il vps da run 00 si pianta in groenlandia RADU. peggior situazione possibile. se rimane tale non c'è scampo non ne usciamo. qualche giorno fà era delineato un cambiamento di posizione che ora non troviamo più. purtroppo giorno dopo giorno la tendenza dovrebbe essere sempre più concreta. fosse confermato addio prima decade di febbraio causa nuova forte zonalità
simone ha scritto:il modello continua ad essere titubante nel lungo termine... nel senso che il Vps non ha cambiamenti radicali da far presupporre un forte cambiamento di tendenza. tuttavia il probabile rallentamento delle velocità zonali dovrebbero mettere i presupposti per 2 attacchi da parte del freddo in Europa. il primo lo vediamo dai modelli per fine mese. il possibile secondo potrebbe già esserre una mazzata (metà prima decade di febbraio) perchè condizionato dal raffreddamento in europa centrale e orientale, ma siamo sempre nelle possibilità, se il cuore del vp canadese rimane un pizzico isolato potremmo avere la prima ondata di freddo seria proprio in prima decade. le strato comunque sono molto prudenti. non mi sembra che il VPS voglia abdidare anzitempo e soprattutto che voglia isolarsi + ad ovest di dove è stato tutto l'inverno. sarà da seguire giorno dopo giorno.
Ottime intuizioni Simone che purtroppo si sono materializzate negli 00Z odierni di Gfs ed Ecmwf. Canadese ancora troppo invadente e spinta azzorriana che riesce solo a metà (per noi un po' di freddo ma nulla di eclatante), almeno per quello che sarebbe il target fine gennaio-inizio febbraio. Cmq per ora vale il detto "è solo un run", quindi aspettiamo i 12Z che possono stravolgere ancora tutto...
il vps da run 00 si pianta in groenlandia RADU. peggior situazione possibile. se rimane tale non c'è scampo non ne usciamo. qualche giorno fà era delineato un cambiamento di posizione che ora non troviamo più. purtroppo giorno dopo giorno la tendenza dovrebbe essere sempre più concreta. fosse confermato addio prima decade di febbraio causa nuova forte zonalità
Anche i GM mostrano questo... aspettiamo la metà/fine di Febbraio...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:il modello continua ad essere titubante nel lungo termine... nel senso che il Vps non ha cambiamenti radicali da far presupporre un forte cambiamento di tendenza. tuttavia il probabile rallentamento delle velocità zonali dovrebbero mettere i presupposti per 2 attacchi da parte del freddo in Europa. il primo lo vediamo dai modelli per fine mese. il possibile secondo potrebbe già esserre una mazzata (metà prima decade di febbraio) perchè condizionato dal raffreddamento in europa centrale e orientale, ma siamo sempre nelle possibilità, se il cuore del vp canadese rimane un pizzico isolato potremmo avere la prima ondata di freddo seria proprio in prima decade. le strato comunque sono molto prudenti. non mi sembra che il VPS voglia abdidare anzitempo e soprattutto che voglia isolarsi + ad ovest di dove è stato tutto l'inverno. sarà da seguire giorno dopo giorno.
Ottime intuizioni Simone che purtroppo si sono materializzate negli 00Z odierni di Gfs ed Ecmwf. Canadese ancora troppo invadente e spinta azzorriana che riesce solo a metà (per noi un po' di freddo ma nulla di eclatante), almeno per quello che sarebbe il target fine gennaio-inizio febbraio. Cmq per ora vale il detto "è solo un run", quindi aspettiamo i 12Z che possono stravolgere ancora tutto...
il vps da run 00 si pianta in groenlandia RADU. peggior situazione possibile. se rimane tale non c'è scampo non ne usciamo. qualche giorno fà era delineato un cambiamento di posizione che ora non troviamo più. purtroppo giorno dopo giorno la tendenza dovrebbe essere sempre più concreta. fosse confermato addio prima decade di febbraio causa nuova forte zonalità
Anche i GM mostrano questo... aspettiamo la metà/fine di Febbraio...