Pagina 2 di 4

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 13 ott, 2013 22:43
da alboMN
Sicuramente é un enorme punto di riferimento

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 13 ott, 2013 22:52
da simone
Maurithestorm ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:
simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:
simone ha scritto:
alboMN ha scritto:Ci indica l ao per l inverno :yes:


non credo....


L'OPI viene calcolato mediante l'anomalia dei geopotenziali , l'asse e forma che il VP assume in questo mese e tramite determinati calcoli ne esce la media AO dell'intero trimestre invernale, il valore definitivo uscirà il 31 Ottobre, quello che ci indicherà l'AO media dell'inverno a venire con la media dell' anomalia dei gpt sull'europa centro occidentale e anche il comportamento che avrà il VP durante il trimestre invernale
il valore che voi vedete, prende in considerazione la media delle anomalie dei GPT negli ultimi 12 giorni ( valori certi ) e quella dei prossimi 10 giorni ( forecast e quindi soggetta a variazioni fino al valore definitivo)

Simone se ti serve la ricerca in PDF che non è più scaricabile te la passo per email :icon_wink:


no è che non capisco la correlazione di una media di un trimestre con la qualità dell'inverno in arrivo. Io rimango scettico e vi dico anche il perchè, perchè a volte un solo evento può rendere indimenticabile un inverno.
A livello di studio tanto di cappello a questi ragazzi , massimo rispetto. Ma credo che non consulterò questo indice.


Be guarda... ti basta se ti dico che il coefficiente di correlazione è superiore al 90%? inoltre negli anni 2000 l'indice è risultato esattamente in linea con l'andamento medio dell'indice AO (grafici in mano)
se l'inverno a venire ci dovrà essere un evento importante lo sapremo in anticipo, analizzando infatti l'inverno 2011/12 con le carte di ottobre sarebbe stato possibile capire che a fine gennaio/Febbraio avremmo avuto un evento importante dalle steppe siberiane, e qui ti linko l'analisi di Riccardo su questa cosa (vedi messaggio 20) : http://www.centrometeotoscana.it/forum/ ... sts;u=2010


allora Mauri non ho capito nulla di questo indice :sarcastic: non ho ancora capito che questo indice ci darà una media oppure no....


Anche a me non è chiarissimo,
sicuramente la correlazione (il grafico per intenderci) è indicativa tra l'indice OPI e l'AO "trimestrale" invernale. Quel 90% non può essere un caso e sicuramente c'è dietro uno studio scientifico approfondito.
Resta comunque la perplessità sul fatto che appunto questa correlazione è su qualcosa che non solo è una media, ma è addirittura trimestrale, quindi un periodo molto lungo.
Ciò che voglio dire è che nel 2012, essendoci stato un evento di grandissima portata a scala europea, ha avuto una forte valenza "pratica" e quindi l'OPI può essere interessante per inquadrare eventi importanti sia in senso negativo che in senso positivo.
Nei restanti casi resta comunque interessante, ma perde un po' di "consistenza" nell'inquadrare ciò che più ci interessa... nevica o non nevica, freddo o non freddo? In Pianura Padana, specie il NW, ci sono troppi fattori per affermare che un inverno sia ottimo o meno. Discorso diverso per il Centro-Sud (e quindi Toscana, da dove parte credo questo studio), dove sono fortemente vincolati da certe configurazioni di una certa portata per avere un bell'inverno.


Be si Stefano, hai ragione.. ma a prevedere che tempo fa tra 2 mesi nel proprio paese o città non ci arriveremo MAI o forse non a breve... :wacko1: penso invece che prevedere con anticipo un indice importante come l'AO e da qui ne deriva anche la circolazione generale (e sono riusciti a trovare anche la correlazione con la media dei gpt sull'europa centro occidentale in correlazione all'OPI ) sia già un passo importante :ok:

io la penso come Stefano.
Ossia è uno studio interessantissimo ma non è il vaso di pandora se dobbiamo identificare l'inverno che ci aspetta a Brescia.
poi io sono assolutamente di un'idea, ossai che un inverno può passare per memorabile magari per 15 giorni straordinari e 2 mesi anonimi. un altro potrebbe pensare che l'inverno sia memorabile perchè tutto sotto media ma magari senza episodi significativi. Insomma un indice importante dal punto di vista scientifico ma forse inutile per determinare cosa ci aspetta a brescia

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 13 ott, 2013 22:57
da MauriTs
simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:
simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:
simone ha scritto:
alboMN ha scritto:Ci indica l ao per l inverno :yes:


non credo....


L'OPI viene calcolato mediante l'anomalia dei geopotenziali , l'asse e forma che il VP assume in questo mese e tramite determinati calcoli ne esce la media AO dell'intero trimestre invernale, il valore definitivo uscirà il 31 Ottobre, quello che ci indicherà l'AO media dell'inverno a venire con la media dell' anomalia dei gpt sull'europa centro occidentale e anche il comportamento che avrà il VP durante il trimestre invernale
il valore che voi vedete, prende in considerazione la media delle anomalie dei GPT negli ultimi 12 giorni ( valori certi ) e quella dei prossimi 10 giorni ( forecast e quindi soggetta a variazioni fino al valore definitivo)

Simone se ti serve la ricerca in PDF che non è più scaricabile te la passo per email :icon_wink:


no è che non capisco la correlazione di una media di un trimestre con la qualità dell'inverno in arrivo. Io rimango scettico e vi dico anche il perchè, perchè a volte un solo evento può rendere indimenticabile un inverno.
A livello di studio tanto di cappello a questi ragazzi , massimo rispetto. Ma credo che non consulterò questo indice.


Be guarda... ti basta se ti dico che il coefficiente di correlazione è superiore al 90%? inoltre negli anni 2000 l'indice è risultato esattamente in linea con l'andamento medio dell'indice AO (grafici in mano)
se l'inverno a venire ci dovrà essere un evento importante lo sapremo in anticipo, analizzando infatti l'inverno 2011/12 con le carte di ottobre sarebbe stato possibile capire che a fine gennaio/Febbraio avremmo avuto un evento importante dalle steppe siberiane, e qui ti linko l'analisi di Riccardo su questa cosa (vedi messaggio 20) : http://www.centrometeotoscana.it/forum/ ... sts;u=2010


allora Mauri non ho capito nulla di questo indice :sarcastic: non ho ancora capito che questo indice ci darà una media oppure no....


Anche a me non è chiarissimo,
sicuramente la correlazione (il grafico per intenderci) è indicativa tra l'indice OPI e l'AO "trimestrale" invernale. Quel 90% non può essere un caso e sicuramente c'è dietro uno studio scientifico approfondito.
Resta comunque la perplessità sul fatto che appunto questa correlazione è su qualcosa che non solo è una media, ma è addirittura trimestrale, quindi un periodo molto lungo.
Ciò che voglio dire è che nel 2012, essendoci stato un evento di grandissima portata a scala europea, ha avuto una forte valenza "pratica" e quindi l'OPI può essere interessante per inquadrare eventi importanti sia in senso negativo che in senso positivo.
Nei restanti casi resta comunque interessante, ma perde un po' di "consistenza" nell'inquadrare ciò che più ci interessa... nevica o non nevica, freddo o non freddo? In Pianura Padana, specie il NW, ci sono troppi fattori per affermare che un inverno sia ottimo o meno. Discorso diverso per il Centro-Sud (e quindi Toscana, da dove parte credo questo studio), dove sono fortemente vincolati da certe configurazioni di una certa portata per avere un bell'inverno.


Be si Stefano, hai ragione.. ma a prevedere che tempo fa tra 2 mesi nel proprio paese o città non ci arriveremo MAI o forse non a breve... :wacko1: penso invece che prevedere con anticipo un indice importante come l'AO e da qui ne deriva anche la circolazione generale (e sono riusciti a trovare anche la correlazione con la media dei gpt sull'europa centro occidentale in correlazione all'OPI ) sia già un passo importante :ok:

io la penso come Stefano.
Ossia è uno studio interessantissimo ma non è il vaso di pandora se dobbiamo identificare l'inverno che ci aspetta a Brescia.
poi io sono assolutamente di un'idea, ossai che un inverno può passare per memorabile magari per 15 giorni straordinari e 2 mesi anonimi. un altro potrebbe pensare che l'inverno sia memorabile perchè tutto sotto media ma magari senza episodi significativi. Insomma un indice importante dal punto di vista scientifico ma forse inutile per determinare cosa ci aspetta a brescia


Ma infatti l'ho scritto, non è un indice che serve ad identificare cosa succederà nel trimestre invernale nel proprio orticello.. ma che circolazione si instaurerà nel trimestre invernale con la media AO e anomalia dei GPT che vi sarà sull'europa centro occidentale secondo l'indice elaborato a fine mese.. comunque io spero che il risultato finale non sia oltre il +1..

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 13 ott, 2013 23:26
da simone
Maurithestorm ha scritto:
Ma infatti l'ho scritto, non è un indice che serve ad identificare cosa succederà nel trimestre invernale nel proprio orticello.. ma che circolazione si instaurerà nel trimestre invernale con la media AO e anomalia dei GPT che vi sarà sull'europa centro occidentale secondo l'indice elaborato a fine mese.. comunque io spero che il risultato finale non sia oltre il +1..


appunto, una media. :-)

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 07:46
da alboMN
Vediamo che dice tra un po l ultimo aggiornamento

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 14:06
da alboMN
indice a +1... ma alla fine di ottobre si fa la media di tutti i valori OPI o si tiene l'ultimo??

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 15:21
da simone
alboMN ha scritto:indice a +1... ma alla fine di ottobre si fa la media di tutti i valori OPI o si tiene l'ultimo??


alla fine esce un valore.
quello che non capisco è se esiste una proiezione media in base a quell'indice oppure se l'indice ci dà una tendenza magari decade per decade.
se fosse una media trimestrale sarebbe forse utile a livello previsionale stagionale, sempre ammesso che funzioni

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 15:40
da alboMN
Allora quel valore li e frutto della media di tutti i valori OPI fatti giorno per giorno

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 16:00
da MauriTs
simone ha scritto:
alboMN ha scritto:indice a +1... ma alla fine di ottobre si fa la media di tutti i valori OPI o si tiene l'ultimo??


alla fine esce un valore.
quello che non capisco è se esiste una proiezione media in base a quell'indice oppure se l'indice ci dà una tendenza magari decade per decade.
se fosse una media trimestrale sarebbe forse utile a livello previsionale stagionale, sempre ammesso che funzioni


Allora, il valore che conta è UNO solo, quello finale che uscirà il 31 Ottobre.. che ci dirà quale sarà la media AO dell'inverno a venire, in base al dato viene calcolata la capacità predittiva dell'OPI in merito all'europa centro occidentale con una telemappa che mostra la media delle anomalie dei GPT dell'inverno a venire, è una scoperta rivoluzionaria.. sia perchè l'AO influenza in modo diretto il tempo sull'europa centro occidentale sia perchè si potrà sapere in anticipo l'asse che avrà il VP nella stagione invernale.
se non hai capito ti passo la ricerca che mi sono letto perchè non so come dirlo in altre parole :sarcastic:
in merito al funzionamento, se l'indice non funzionasse non avrebbe una correlazione pari al 97% soppratutto dagli anni 2000 :bye:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 16:10
da alboMN
Allora si puo ancora sperare in un AO neutra e quindi questo vuol dire che se i valori sono positivi fino al 30 e il 31 abbiamo un valore negativo per l inverno avremo un ao negativa

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 16:13
da alboMN
Dimenticavo OPI ora a 1.91

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 16:15
da MauriTs
alboMN ha scritto:Allora si puo ancora sperare in un AO neutra e quindi questo vuol dire che se i valori sono positivi fino al 30 e il 31 abbiamo un valore negativo per l inverno avremo un ao negativa


Si, ma fai conto che più ci avvicineremo al 31 più il valore si avvicinerà a quello corretto...

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: lun 14 ott, 2013 16:27
da alboMN
Grazie delle spiegazioni :ok:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mar 15 ott, 2013 00:32
da alboMN
OPI nuovamente in calo a 0.78 vedremo domani mattina

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mer 16 ott, 2013 18:43
da MauriTs
Indice costantemente sopra l'1 con SAI in calo :oops:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mer 16 ott, 2013 20:13
da alboMN
Non ci siamo proprio....

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mer 16 ott, 2013 23:18
da simone
mi piace quella media termica a +6 per questo inverno.... :sarcastic: altro che global warming, qui surclassiamo tutte le più nefaste previsioni :sarcastic:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mer 16 ott, 2013 23:22
da alboMN
Con questo OPI avremmo un AO++ negli ultimi giorni il valore dovrebbe scendere abbastanza anche se il fatto che gli ultimi valori sonovtutti sora l 1 non e per niente bello

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mer 16 ott, 2013 23:30
da MauriTs
simone ha scritto:mi piace quella media termica a +6 per questo inverno.... :sarcastic: altro che global warming, qui surclassiamo tutte le più nefaste previsioni :sarcastic:


Non è termica è l'anomalia di geopotenziale , correlazione 83%
comunque si, l'OPI stasera è molto alto, speriamo che scenda verso fine mese.. il VP è in una posizione alquanto scomoda (DA+)

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: gio 17 ott, 2013 08:19
da StefanoBs
Beh direi che non c'è tanto da aspettare... ormai la previsione è consolidata.. sembra che possa essere un inverno con anticiclone perenne o quasi...

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: gio 17 ott, 2013 10:01
da Boss
Che bello, inquinamento a manetta e aria irrespirabile :roll:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: gio 17 ott, 2013 15:14
da alboMN
StefanoBs ha scritto:Beh direi che non c'è tanto da aspettare... ormai la previsione è consolidata.. sembra che possa essere un inverno con anticiclone perenne o quasi...


abbiamo ancora 14 giorni e nel finale dovrebbr scendere l OPI quindi aspettiamo ancora un po :saggio:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 20 ott, 2013 12:52
da MauriTs
Primo valore in rosso stamane, ci avviciniamo sempre più al valore corretto e rimaniamo su valori molto alti (+1.85)

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 20 ott, 2013 14:55
da oscarbs
Maurithestorm ha scritto:Primo valore in rosso stamane, ci avviciniamo sempre più al valore corretto e rimaniamo su valori molto alti (+1.85)

Inverno FINITO. :coffee: :mryellow:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 20 ott, 2013 15:21
da MauriTs
oscarbs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:Primo valore in rosso stamane, ci avviciniamo sempre più al valore corretto e rimaniamo su valori molto alti (+1.85)

Inverno FINITO. :coffee: :mryellow:


Chi ha mai detto ciò? :oops: sicuramente non è un buon valore in vista dell'inverno con tutte le conseguenze sul caso

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: dom 20 ott, 2013 18:39
da alboMN
abbiamo ancora delle bossibilità per far si che il valore OPI cali:

Immagine

Immagine

Immagine

Il vortice polare è ellitticizzato e l’asse è più favorevole ad una maggiore intrusività delle waves

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mar 22 ott, 2013 14:35
da MauriTs
riguardo all'indice OPI... ormai abbiamo superato la meta del mese e il valore rimane comunque abbondantemente sopra l'1, il SAI di cohen è da AO++ cosi come lo dimostra l'OPI , sono davvero curioso che arrivi inizio novembre per vedere oltre al valore finale come sarà disposto l'asse del VP per capire che tipo di pattern avremo e che tipo di irruzioni potremo avere :bye:

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mar 22 ott, 2013 14:50
da buferadineve
quest'anno pariamo male a livello globale ma forse proprio partendo un po' pessimisti e con le carte a sfavore magari finalmente sarà l'anno del nevone inatteso!!!

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mar 22 ott, 2013 15:33
da zakkaccio
buferadineve ha scritto:quest'anno pariamo male a livello globale ma forse proprio partendo un po' pessimisti e con le carte a sfavore magari finalmente sarà l'anno del nevone inatteso!!!


si anche perché le mega configurazioni su scala europea spesso ci lasciano all'asciutto

Re: Scoperto Nuovo Indice Predittivo Per La Stagione Invern

Inviato: mar 22 ott, 2013 15:57
da alboMN
Opi a 1.61 con il 06z di solito con il 12 z cala in elenco mancano circa 10 valori opi e le carte sembrerebbero a dover far scendere il valore proprio negli ultimi giorni quindi attendiamo fiduciosi :saggio: