marco71 ha scritto:Comincio ad avere un pò di perplessità sul peggioramento temporalesco... Continui spostamenti e ridimensionamenti, almeno secondo GFS... Sta uscendo Ecmwf, vediamo....
E' da giorni che abbiamo perplessità..
Forse qualcosa Lunedì, ma sarà un nuovo affondo, che nulla a che vedere con quello che ci sarà da domani
La mia "perplessità" era riferita non tanto al passaggio di domani (come da titolo della discussione) di cui giustamente tutti avete evidenziato che dovrebbe riguardare principalmente Piemonte ed Alpi e lasciarci abbastanza ai margini, ma sul fatto di "quando" arriverà un passaggio temporalesco degno di questo nome.
marco71 ha scritto:Comincio ad avere un pò di perplessità sul peggioramento temporalesco... Continui spostamenti e ridimensionamenti, almeno secondo GFS... Sta uscendo Ecmwf, vediamo....
E' da giorni che abbiamo perplessità..
Forse qualcosa Lunedì, ma sarà un nuovo affondo, che nulla a che vedere con quello che ci sarà da domani
La mia "perplessità" era riferita non tanto al passaggio di domani (come da titolo della discussione) di cui giustamente tutti avete evidenziato che dovrebbe riguardare principalmente Piemonte ed Alpi e lasciarci abbastanza ai margini, ma sul fatto di "quando" arriverà un passaggio temporalesco degno di questo nome.
Sì, beh.. domani sarebbe stato il giorno del passaggio temporalesco, poi si passava direttamente a Domenica con nuovo affondo.
Ora il nuovo affondo è stato posticipato a Lunedì. Non aspetterei niente di significativamente diffuso almeno fino a Lunedì
Da domani però rinfrescherà (almeno quello!)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Bella differenza tra Bolam e Moloch per domani: BOLAM che vede un passaggio serale / notturno sulle nostre lande, mentre MOLOCH il nulla (per quello che fa intendere dopo le 00z di Venerdì.
Personalmente credo più all'opzione MOLOCH. E' più verosimile vista la dinamica ed il set-up.
Penso godrò della vista dei temporali che si svilupperanno sulle Prealpi, guardando verso la Val Sabbia e il parco dell'Alto Garda Bresciano...
Liriometeo ha scritto:simone è in romagna, buon per lui...
Buone ferie allora....
ciao a tutti.sono a igea marina fino al weekend . Comunque vi seguo anche se saltuariamente.riguardo a questa ondata di caldo ,penso che nonostante sia stata breve abbia lasciato il segno .spero nei confronti di coloro che ironizzavano sul caldo in arrivo .che sostenevano che era ora.morti tua....
Dando uno sguardo alle mappe di stamattina, la nostra zona entra in gioco stasera in concomitanza con il passaggio della linea frontale da ovest che potrebbe produrre qualche cella isolata ma cattiva visti i parametri ancora buoni
Ultima modifica di MauriTs il gio 20 giu, 2013 11:23, modificato 1 volta in totale.
Per ira tutto come previsto. Precipitazioni in Piemonte e ovest Lombardia direzione sud-nord . Niente di intenso mi pare..da noi per ora nulla e a meno di sconvolgimenti mi sa che non vedremo nulla..
topesio ha scritto:Alla fine non ha fatto nulla, lago calmo e poco vento. Anche senza bilancino non è andata male....
eheh, io non sapevo neanche cosa fosse, li ho visti l'altra sera lì a pisogne che tiravano su sardine come se piovesse con quel coso... roba da denuncia
ieri sera poi ha provato a fare 2 gocce e un po' di tuoni ma niente più
Ultima modifica di zakkaccio il ven 21 giu, 2013 08:50, modificato 1 volta in totale.