zakkaccio ha scritto:colin ha scritto:zakkaccio ha scritto:Stavo valutando un appartamento nuovo in una palazzina a pisogne con classe energetica certificata A+.
Devo verificare quanti KW produrranno i pannelli fotovoltaici mentre l'architetto mi ha istruito riguardo l'impianto geotermico e il riscaldamento/raffreddamento a pavimento. Sembrerebbe che la cosa mi farebbe risparmiare parecchio sulle bollette, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento.
Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo?
l'unico mio dubbio è che dovrei dotarmi di piastre a induzione visto che il gas non l'hanno neanche collegato; ho visto che consumicchiano parecchio
io da dicembre dell'anno scorso abito in una casa uguale a quella da te citata, classe certificata A+, pannelli solari, impianto geotermico, piastre a induzione...adesso non ho sottomano le bollette, ma essendo appunto una classe A+ per scaldare e rinfrescare la casa si spende molto meno che nelle altre case. il geotermico, con riscaldamento e rinfrescamento a pavimento, è uno spettacolo, quest'estate in casa non ho mai superato i 26 gradi. col geotermico si sfrutta il sottosuolo, nel mio caso hanno fatto un "buco" di circa 90 metri, e tramite una pompa di calore si può scaldare o raffreddare la casa
ah ottimo! hai anche un impianto di ventilazione forzata per evitare la condensa e far circolare meglio l'aria vero? mi hanno detto che è fondamentale per le case in classe A
sì, e d'estate serve anche per deumidificare
