Ecmwf E Il Caldo Record

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da caramella »

Intanto gli americani..........
Immagine

:mryellow: :mryellow:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da zakkaccio »

caramella ha scritto:Intanto gli americani..........
Immagine

:mryellow: :mryellow:


medie latitudini dell'emisfero nord tutte in rosa... ma è normale???
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da StefanoBs »

Ancora incertezza per il periodo intorno al 10 Agosto (si oscilla tra la +23 e la +10 a 850hPa),
anche se incominciano ad essere molti i segnali incorraggianti verso il mancato pericolo.

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Rickybs »

Liriometeo ha scritto:scommetto che poi si accodano :sarcastic:


si sono accodati... ma verso il basso!! :mryellow: ottimo...

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Borgo »

Mi sa che l'abbiamo scampata, vediamo i prossimi run se confermano... :smile:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da StefanoBs »

Eh sì,
ufficialmente scampata:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Borgo »

Il calo termico ci sarà ok ma le precipitazioni????? :boh:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Il calo termico ci sarà ok ma le precipitazioni????? :boh:


A data da destinarsi... :boh:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Il calo termico ci sarà ok ma le precipitazioni????? :boh:


A data da destinarsi... :boh:

A livello di scarsità di precipitazioni, mi sento di poter dire che non siamo molto distanti dal 2003... :indeciso:

Ghedi (e un po' tutta la bassa in generale) che non ha ancora raggiunto i 300 mm di pioggia al 5 agosto, mi sembra un dato notevole! :wacko1:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Il calo termico ci sarà ok ma le precipitazioni????? :boh:


A data da destinarsi... :boh:

A livello di scarsità di precipitazioni, mi sento di poter dire che non siamo molto distanti dal 2003... :indeciso:

Ghedi (e un po' tutta la bassa in generale) che non ha ancora raggiunto i 300 mm di pioggia al 5 agosto, mi sembra un dato notevole! :wacko1:


Sì notevole.. anche qui 396mm da inizio anno.. circa 100mm in meno rispetto alla media (deficit -20%).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Il calo termico ci sarà ok ma le precipitazioni????? :boh:


A data da destinarsi... :boh:

A livello di scarsità di precipitazioni, mi sento di poter dire che non siamo molto distanti dal 2003... :indeciso:

Ghedi (e un po' tutta la bassa in generale) che non ha ancora raggiunto i 300 mm di pioggia al 5 agosto, mi sembra un dato notevole! :wacko1:


Sì notevole.. anche qui 396mm da inizio anno.. circa 100mm in meno rispetto alla media (deficit -20%).

A Ghedi a fine luglio il deficit pluviometrico era addirittura del 38%! :wacko1:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Boss »

Apprurato che per Brescia e dintorni la situazione è più o meno quella, oscena, del 2003 (*), in quell'anno qualcuno ricorda come andò in montagna?


(*): che c..o: inverno tipo 2006/2007 seguito da estate tipo 2003. Meglio di così non poteva andare :wallbash:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da MauriTs »

eh si l'abbiamo scampata questa ondata di caldo , gli spaghetti vanno addirittura sottomedia.. ma in Spagna credo che si toccheranno valori record :eek:

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da reghe82 »

Boss ha scritto:Apprurato che per Brescia e dintorni la situazione è più o meno quella, oscena, del 2003 (*), in quell'anno qualcuno ricorda come andò in montagna?


(*): che c..o: inverno tipo 2006/2007 seguito da estate tipo 2003. Meglio di così non poteva andare :wallbash:
nel 2003 ad esclusione di un paio di temporali disastrosi grandissima siccità anche qui. Mancava acqua nei rubinetti e ricordo che chiusero perfino le piscine comunali.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Boss »

Nel 2003 staccavano anche la corrente a casaccio, non c'era acqua per far funzionare le centrali termoelettriche di pianura e le attività produttive ne risentirono.
Nel 2012 il consumo di energia è diminuito notevolmente, le centrali che funzionano bastano e avanzano (per ora) e la crisi non pone quel genere di problema. :mryellow:
Da quel lato, il 2003 fu peggio senza dubbio. Però... :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da simone »

oggi il run 12 ci piazza una signora ondata di caldo per settimana prossima.
pensavo che il peggio fosse passato ma vedo che invece si persevera con quella configurazione.
Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da marco71 »

Oggi sembra smorzare un pelo... Comunque siccità ad oltranza. !!!! Guardare il mella ridotto ad un rigagnolo, le piante secche, i cumuli di foglie a terra, le aiuole con parecchi cespugli secchi ed i prati gialli fa davvero impressione. Cosi come il drastico calo del livello del Garda in quest'ultima decina di giorni. :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:
Vorrei chiedere agli esperti che studiano ed interpretano le carte con i movimenti ad ampia scala di anticicloni, perturbazioni, ed indici vari quando, a grandi linee, avremo un cambio radicale della situazione. Ho il timore che anche settembre non sarà molto diverso....
Buona giornata a tutti
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da joker79 »

Peró i laghi quest anno non sono messi proprio male tolto il lago di Como
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Boss »

Per il Garda ci sono stati anni peggiori (il 2007, per esempio) ma anche migliori. In questo periodo il livello non è propriamente altissimo. :icon_wink:

Comunque spero ch quell'aborto di carta se ne guardi bene dal realizzarsi. :ireful:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da MauriTs »

Stasera Ecmwf è veramente estremo, mentre GFS opta per un caldo più moderato dopo Ferragosto :coffee:

Immagine

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da StefanoBs »

Purtroppo la tendenza è confermata anche stamattina, caldo intenso tra il 19 e 25 Agosto:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da simone »

ecmwf inquietante. fra 6-7 giorni la +20 e forse oltre piantata sulla testa
Immagine

la media dei loro ens è abbastanza costante a 168 ore. ondata di caldo da lunedi sempre più sicura
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Snowflake »

secondo me ci avviciniamo molto ai record del 2003...spero di sbagliarmi.
Snowflake
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Liriometeo »

che termiche potremmo raggiungere In pianura?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da oscarbs »

Liriometeo ha scritto:che termiche potremmo raggiungere In pianura?

Per circa sei o sette giorni sono probabili massime comprese fra i 35° e i 37°... :boh:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:che termiche potremmo raggiungere In pianura?

Per circa sei o sette giorni sono probabili massime comprese fra i 35° e i 37°... :boh:


Confermo.. più sui 35°C che sui 37°C.
Probabilmente ci sarà qualche punta sui 36°C (parlo di alta pianura).
Giorni più caldi: Domenica, Lunedì e Martedì.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da Marzio »

la +12 a oltre 3000 metri
Immagine
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da simone »

http://www.bresciameteo.it/wp/ci-attend ... ni-roventi

la mia idea sui prossimi giorni.
Non sono molto afferrato sulle temperature ma penso che saremo li. e oltretutto non mi aspetto troppa compressione quindi potrebbe anche essere che la settimana oltre che stracalda sia pure umida.
4-5 giorni di inferno puro. io non ricordo in tempi brevi una cosa del genere. il 2003 lo ho vissuto lontano dai pc quindi non ho riferimenti.
poi vediamo come cambia... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:http://www.bresciameteo.it/wp/ci-attendono-giorni-roventi

la mia idea sui prossimi giorni.
Non sono molto afferrato sulle temperature ma penso che saremo li. e oltretutto non mi aspetto troppa compressione quindi potrebbe anche essere che la settimana oltre che stracalda sia pure umida.
4-5 giorni di inferno puro. io non ricordo in tempi brevi una cosa del genere. il 2003 lo ho vissuto lontano dai pc quindi non ho riferimenti.
poi vediamo come cambia... :bye:


Sono state abbassate leggermente le isoterme per GFS,
effettivamente la subsidenza non dovrebbe essere ai massimi livelli.

Credo che in quel caso difficilmente vedremo temperature superiori ai 37°C anche sulla bassa pianura.

Reading invece ci piazza +22 per 3 giorni tra Martedì e Giovedì.. beh lì i 38°C non sarebbero utopia. Ma al momento non ci credo molto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ecmwf E Il Caldo Record

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:http://www.bresciameteo.it/wp/ci-attendono-giorni-roventi

la mia idea sui prossimi giorni.
Non sono molto afferrato sulle temperature ma penso che saremo li. e oltretutto non mi aspetto troppa compressione quindi potrebbe anche essere che la settimana oltre che stracalda sia pure umida.
4-5 giorni di inferno puro. io non ricordo in tempi brevi una cosa del genere. il 2003 lo ho vissuto lontano dai pc quindi non ho riferimenti.
poi vediamo come cambia... :bye:


Sono state abbassate leggermente le isoterme per GFS,
effettivamente la subsidenza non dovrebbe essere ai massimi livelli.

Credo che in quel caso difficilmente vedremo temperature superiori ai 37°C anche sulla bassa pianura.

Reading invece ci piazza +22 per 3 giorni tra Martedì e Giovedì.. beh lì i 38°C non sarebbero utopia. Ma al momento non ci credo molto..


per mè la bassa ci và molto vicina. anzi qualche 38 lo si vedrà in giro
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi