Pagina 2 di 6
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 27 giu, 2013 15:31
da meteotreviglio
Grazie a tutti ragazzi!
Sono ancora all'inizio ma la è la strada giusta
Altro aggiornamento, 2 RUN giornalieri 00z e 12z (il 12z se non ho cannato nulla come ieri

)
Run 00z mappe online alle 10:45 circa
Run 12z mappe online alle 22:15 circa
Il "circa" è da considerarsi salvo rallentamenti ADSL

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 27 giu, 2013 15:36
da simone
meteotreviglio ha scritto:Grazie a tutti ragazzi!
Sono ancora all'inizio ma la è la strada giusta
Altro aggiornamento, 2 RUN giornalieri 00z e 12z (il 12z se non ho cannato nulla come ieri

)
Run 00z mappe online alle 10:45 circa
Run 12z mappe online alle 22:15 circa
Il "circa" è da considerarsi salvo rallentamenti ADSL

mi sembra giri comunque già bene.
Anche i tempi per averli sono buoni.

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 27 giu, 2013 15:45
da meteotreviglio
simone ha scritto:meteotreviglio ha scritto:Grazie a tutti ragazzi!
Sono ancora all'inizio ma la è la strada giusta
Altro aggiornamento, 2 RUN giornalieri 00z e 12z (il 12z se non ho cannato nulla come ieri

)
Run 00z mappe online alle 10:45 circa
Run 12z mappe online alle 22:15 circa
Il "circa" è da considerarsi salvo rallentamenti ADSL

mi sembra giri comunque già bene.
Anche i tempi per averli sono buoni.

Si tutto sommato non è male però so che si può ancora migliorare, ho un paio di idee ma che potrebbero comportare un ritardo di pubblicazione delle mappe di una mezz'oretta....purtoppo ho una linea ADSL pessima...
Vediamo

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 04 lug, 2013 10:36
da simone
meteotreviglio ha scritto:simone ha scritto:meteotreviglio ha scritto:Grazie a tutti ragazzi!
Sono ancora all'inizio ma la è la strada giusta
Altro aggiornamento, 2 RUN giornalieri 00z e 12z (il 12z se non ho cannato nulla come ieri

)
Run 00z mappe online alle 10:45 circa
Run 12z mappe online alle 22:15 circa
Il "circa" è da considerarsi salvo rallentamenti ADSL

mi sembra giri comunque già bene.
Anche i tempi per averli sono buoni.

Si tutto sommato non è male però so che si può ancora migliorare, ho un paio di idee ma che potrebbero comportare un ritardo di pubblicazione delle mappe di una mezz'oretta....purtoppo ho una linea ADSL pessima...
Vediamo

ciao una domanda???
che versione è il tuo modello WRF ARW???
mi sembra già assettato perfettamente, cosa che non noto in altri modelli. Sulla convezione sembra già eccellente a differenza di altri.
Alla faccia dei test....

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 04 lug, 2013 10:45
da meteotreviglio
simone ha scritto:meteotreviglio ha scritto:simone ha scritto:meteotreviglio ha scritto:Grazie a tutti ragazzi!
Sono ancora all'inizio ma la è la strada giusta
Altro aggiornamento, 2 RUN giornalieri 00z e 12z (il 12z se non ho cannato nulla come ieri

)
Run 00z mappe online alle 10:45 circa
Run 12z mappe online alle 22:15 circa
Il "circa" è da considerarsi salvo rallentamenti ADSL

mi sembra giri comunque già bene.
Anche i tempi per averli sono buoni.

Si tutto sommato non è male però so che si può ancora migliorare, ho un paio di idee ma che potrebbero comportare un ritardo di pubblicazione delle mappe di una mezz'oretta....purtoppo ho una linea ADSL pessima...
Vediamo

ciao una domanda???
che versione è il tuo modello WRF ARW???
mi sembra già assettato perfettamente, cosa che non noto in altri modelli. Sulla convezione sembra già eccellente a differenza di altri.
Alla faccia dei test....

Ciao, è la versione 3.4.1
Devo dire che ha sorpreso anche me in alcuni aspetti ma sto testando varie opzioni tecniche, infatti oggi è ancora in elaborazione con un ritardo di 30 minuti circa....
La sperimentazione comporta cambiamenti piccoli ma di forte impatto
Al momento ho comunque un mio setting già testato nei mesi prima e qundi parto con un punto a favore, grazie per i complimenti

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: ven 05 lug, 2013 18:55
da meteotreviglio
Aggiunti i campi Temperatura a 500 e 850hPa, in arrivo le quote inferiori
Link
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 18 lug, 2013 22:52
da simone
Ciao, ti faccio un suggerimento per migliorare la lettura delle mappe (se ovviamente non è complicato).
La gradazione delle temperature è molto uniforme e a volte non distingue bene alcune differenze di gradi.
Al suolo questo problema è evidente anche se la mappa al suolo solitamente non la guardo mai.
A 500 potrebbe andar bene , a 850 ha anche questo problema.
le mappe dei venti ti ho giù detto che vanno benissimo.
ciao e comlimenti ancora per il lavoro...vorrei essere in grado di farlo io....
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: ven 19 lug, 2013 09:06
da meteotreviglio
simone ha scritto:Ciao, ti faccio un suggerimento per migliorare la lettura delle mappe (se ovviamente non è complicato).
La gradazione delle temperature è molto uniforme e a volte non distingue bene alcune differenze di gradi.
Al suolo questo problema è evidente anche se la mappa al suolo solitamente non la guardo mai.
A 500 potrebbe andar bene , a 850 ha anche questo problema.
le mappe dei venti ti ho giù detto che vanno benissimo.
ciao e comlimenti ancora per il lavoro...vorrei essere in grado di farlo io....
Ciao Simone, ottimo suggerimento!
Non è un lavoro molto complicato, devo solo codificare dei colori più distanti tra loro ed effettivamente hai ragione
Grazie ancora per i complimenti

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: dom 21 lug, 2013 18:37
da simone
meteotreviglio ha scritto:simone ha scritto:Ciao, ti faccio un suggerimento per migliorare la lettura delle mappe (se ovviamente non è complicato).
La gradazione delle temperature è molto uniforme e a volte non distingue bene alcune differenze di gradi.
Al suolo questo problema è evidente anche se la mappa al suolo solitamente non la guardo mai.
A 500 potrebbe andar bene , a 850 ha anche questo problema.
le mappe dei venti ti ho giù detto che vanno benissimo.
ciao e comlimenti ancora per il lavoro...vorrei essere in grado di farlo io....
Ciao Simone, ottimo suggerimento!
Non è un lavoro molto complicato, devo solo codificare dei colori più distanti tra loro ed effettivamente hai ragione
Grazie ancora per i complimenti

ci mancherebbe.è il minimo che si possa fare.
sai che cosa sarebbe per il nostro portale avere un proprio modello??? tempo fà ci avevo pensato ma con tutti i modelli in giro ho pensato che lo sforzo non valesse poi tanto. Sinceramente in questi anni li ho guardati un po tutti i modelli e devo dire che spesso alcuni modelli FREE riescono ad essere di uguale precisione se non migliori di quelli offerti a pagamento.
Questo indica indubbiamente una qualità ottima di quasi tutti i modelli proposti. Poi io mi diletto a guardarli, per crearli non saprei come iniziare. C'è un portale francese che ti consente di crearti il tuo modello ad alta risoluzione, ma è tutto in francese e non ci ho capito nulla, oltre che essere un servizio a pagamento. Però spendere magari 10 euro al mese per avere un buon servizio può essere vantaggioso. per avere un servizio che trovi su altri modelli lo trovo sprecato

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: lun 22 lug, 2013 16:16
da meteotreviglio
Eccomi,
ho creato due nuove colors-map cercando di dare un pò più di differenza tra i colori...
Devo dire che non è assolutamente facile creare un modello meteo, io ci ho messo 2 anni buoni alla fine..
Ora sono già al limite con la mia macchina ed oltre al Nord Italia purtoppo non posso fare ed anche alcuni parametri non li posso utilizzare ma nonostante questo reputo che stia facendo un discreto lavoro
Che ne dici, meglio?
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: lun 22 lug, 2013 16:25
da simone
meteotreviglio ha scritto:Eccomi,
ho creato due nuove colors-map cercando di dare un pò più di differenza tra i colori...
Devo dire che non è assolutamente facile creare un modello meteo, io ci ho messo 2 anni buoni alla fine..
Ora sono già al limite con la mia macchina ed oltre al Nord Italia purtoppo non posso fare ed anche alcuni parametri non li posso utilizzare ma nonostante questo reputo che stia facendo un discreto lavoro
Che ne dici, meglio?
si và meglio! poi non è detto che quello che ti dico và bene

. ora è più leggibile. peccato che i prossimi giorni diventerà rosso
ciao

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: lun 22 lug, 2013 16:28
da meteotreviglio
simone ha scritto:meteotreviglio ha scritto:Eccomi,
ho creato due nuove colors-map cercando di dare un pò più di differenza tra i colori...
Devo dire che non è assolutamente facile creare un modello meteo, io ci ho messo 2 anni buoni alla fine..
Ora sono già al limite con la mia macchina ed oltre al Nord Italia purtoppo non posso fare ed anche alcuni parametri non li posso utilizzare ma nonostante questo reputo che stia facendo un discreto lavoro
Che ne dici, meglio?
si và meglio! poi non è detto che quello che ti dico và bene

. ora è più leggibile. peccato che i prossimi giorni diventerà rosso
ciao

Ah dimenticavo, già pronti i campi per le mappe delle temperature a 925hPa,950hPa e 1000hPa

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: lun 22 lug, 2013 20:48
da simone
meteotreviglio ha scritto:simone ha scritto:meteotreviglio ha scritto:Eccomi,
ho creato due nuove colors-map cercando di dare un pò più di differenza tra i colori...
Devo dire che non è assolutamente facile creare un modello meteo, io ci ho messo 2 anni buoni alla fine..
Ora sono già al limite con la mia macchina ed oltre al Nord Italia purtoppo non posso fare ed anche alcuni parametri non li posso utilizzare ma nonostante questo reputo che stia facendo un discreto lavoro
Che ne dici, meglio?
si và meglio! poi non è detto che quello che ti dico và bene

. ora è più leggibile. peccato che i prossimi giorni diventerà rosso
ciao

Ah dimenticavo, già pronti i campi per le mappe delle temperature a 925hPa,950hPa e 1000hPa

grande!!! pr l'inverno puntiamo su di tè!!!

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 29 ago, 2013 17:22
da meteotreviglio
Dopo aver modificato il setting dei livelli verticali ho aggiunto il campo Dew Point a 2mt

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 29 ago, 2013 18:38
da Liriometeo
Ottimo paolo ottimo
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: ven 30 ago, 2013 17:17
da meteotreviglio
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: sab 31 ago, 2013 09:49
da StefanoBs
Avanti così Paolo, grande !

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 05 set, 2013 10:23
da meteotreviglio
StefanoBs ha scritto:Avanti così Paolo, grande !

Grazie Stefano!
Modificata la grafica delle temperature a 2mt, ora più intuitiva direi

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 05 set, 2013 11:09
da alboMN
Bravissimo

sarai il nostro punto di riferimento invernale

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 05 set, 2013 13:11
da Liriometeo
Ti ricordo il monte orfano paolo pochi modelli lo leggono , e in fatto di temperature lassù di media in estate circa 3 gradi in meno basta vedere i dati della stazione meteo ivi presente
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 05 set, 2013 16:25
da meteotreviglio
Liriometeo ha scritto:Ti ricordo il monte orfano paolo pochi modelli lo leggono , e in fatto di temperature lassù di media in estate circa 3 gradi in meno basta vedere i dati della stazione meteo ivi presente
Ciao!
Mi indichi i modelli che lo vedono per favore?

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: gio 05 set, 2013 16:35
da Liriometeo
Ora non ricordo quale ma solo in una carta vidi più o meno il monte orfano appena riesco trovere ti dico
Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: lun 09 set, 2013 16:01
da meteotreviglio
Aggiornamento importante dei parametri al modello dopo che avevo notato parecchie discrepanze su temperature ed umidità...
Migliorati notevolmente i risultati, col Run 12z verranno utilizzati queste nuove perametrizzazioni con cambio di schema su:
- Long Wave Radiation
- Short Wave Radiation
- Land Surface
- Surface Layer
Insomma quasi ribaltato...
A prova dei miglioramenti posto qui la mappa delle T previste per oggi, la prima è stata elaborata col "vecchio" schema ed online al momento mentre la seconda è stata elaborata con la nuova parametrizzazione

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: lun 09 set, 2013 16:25
da simone
meteotreviglio ha scritto:Aggiornamento importante dei parametri al modello dopo che avevo notato parecchie discrepanze su temperature ed umidità...
Migliorati notevolmente i risultati, col Run 12z verranno utilizzati queste nuove perametrizzazioni con cambio di schema su:
- Long Wave Radiation
- Short Wave Radiation
- Land Surface
- Surface Layer
Insomma quasi ribaltato...
A prova dei miglioramenti posto qui la mappa delle T previste per oggi, la prima è stata elaborata col "vecchio" schema ed online al momento mentre la seconda è stata elaborata con la nuova parametrizzazione

bene domattina alla prova!!!

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: mar 10 set, 2013 15:45
da meteotreviglio
Pannello prp a parte che è sempre su un'altro pianeta direi che ci siamo, Simo o altri che lo osservano datemi un parere appena riuscite

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: mar 10 set, 2013 16:20
da simone
meteotreviglio ha scritto:Pannello prp a parte che è sempre su un'altro pianeta direi che ci siamo, Simo o altri che lo osservano datemi un parere appena riuscite

dal punto di vista grafico, direi che sembra ok. i pannelli dei venti come già detto sono belli e intuitivi.
sulle grafica termiche siamo migliorati. sull'affidabilità dovrei guardarli meglio però...
nel complesso, se gira bene direi che non ha bisogno di grosse modifiche. magari col tempo vedo se ci sono altre cose

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: ven 11 ott, 2013 23:43
da simone
Da parte mia mi sento di farti i complimenti per lo splendido lavoro che umilmente porti avanti.
Senza tirarsela tanto, peraltro condividendo con gli altri il tuo lavoro, hai contribuito a creare un modello che funziona bene e che a differenza di altri, si aggiorna piuttosto velocemente,cosa molto importante a mio parere.
prosegui cosi

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: sab 12 ott, 2013 00:21
da meteotreviglio
simone ha scritto:Da parte mia mi sento di farti i complimenti per lo splendido lavoro che umilmente porti avanti.
Senza tirarsela tanto, peraltro condividendo con gli altri il tuo lavoro, hai contribuito a creare un modello che funziona bene e che a differenza di altri, si aggiorna piuttosto velocemente,cosa molto importante a mio parere.
prosegui cosi

Simo, non sai quanto mi faccia piacere il tuo elogio...
La passione ti spinge oltre, come meteopassione ha evidenziato in questi anni....io faccio solo quello che la mia/nostra passione ci porta a fare e sono davvero contento delle parole che hai scritto!
Ho in mente altri progetti, come il GFS che sto creando (unica fonte gratuita) e mi piacerebbe allargare il WRF a tutto il territorio Italiano ma ci arriverò pian piano, ci vogliono parecchi soldi ed appena ne avrò la possibilità lo farò
Posso solo dirti grazie per i consigli che mi hai dato nello sviluppo, una parte di WRF è anche grazie a te

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: sab 12 ott, 2013 07:15
da Borgo
Grande Meteotreviglio continua cosi!!

Re: Sperimentazione WRF By Meteotreviglio In Arrivo
Inviato: sab 12 ott, 2013 10:35
da simone
meteotreviglio ha scritto:simone ha scritto:Da parte mia mi sento di farti i complimenti per lo splendido lavoro che umilmente porti avanti.
Senza tirarsela tanto, peraltro condividendo con gli altri il tuo lavoro, hai contribuito a creare un modello che funziona bene e che a differenza di altri, si aggiorna piuttosto velocemente,cosa molto importante a mio parere.
prosegui cosi

Simo, non sai quanto mi faccia piacere il tuo elogio...
La passione ti spinge oltre, come meteopassione ha evidenziato in questi anni....io faccio solo quello che la mia/nostra passione ci porta a fare e sono davvero contento delle parole che hai scritto!
Ho in mente altri progetti, come il GFS che sto creando (unica fonte gratuita) e mi piacerebbe allargare il WRF a tutto il territorio Italiano ma ci arriverò pian piano, ci vogliono parecchi soldi ed appena ne avrò la possibilità lo farò
Posso solo dirti grazie per i consigli che mi hai dato nello sviluppo, una parte di WRF è anche grazie a te

ma io non ho fatto praticamente...... nulla
