Pagina 2 di 5

Re: Mini-meteotrash

Inviato: mar 19 giu, 2012 14:17
da Boss
topesio ha scritto:Ma perché Scipione? Solo perché è ricordato come "Scipione l'africano"?

Fondamentalmente penso proprio per quello, solo per quello.
A volerla dire tutta, quel nome qui l'aveva già usato scherzosamente Radu a proposito di "Hannibal" (il super anticiclone sopravvissuto 48 ore scarse). E penso un po' di altra gente prima :mryellow:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: mer 20 giu, 2012 13:56
da rules
Comunque siamo al delirio, leggo certi articoli che meriterebbero il licenziamento in tronco di chi li scrive, non tanto per INCOMPETENZA ma per il contenuto RIDICOLO!!!

E' innammissibile che al giorno d'oggi, dove basta andare su Google per avere la risposta a qualsiasi perchè, ci si possa permettere di dire che una cosa è BIANCA ma anche NERA... ovvero CALDO TORRIDO E AFOSO..... ma dai come si fa???????

Re: Mini-meteotrash

Inviato: mer 20 giu, 2012 14:12
da Boss
Perchè la gente non sa bene quale sia la differenza e li considera come complementari (torrido = forte caldo; afoso = fastidioso per via dell'umidità).
fermo restando che quando sia scientificamente possibile parlare di uno o dell'altro non è particolarmente chiaro neppure a me :sarcastic:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: mer 20 giu, 2012 16:40
da StefanoBs
Boss ha scritto:Perchè la gente non sa bene quale sia la differenza e li considera come complementari (torrido = forte caldo; afoso = fastidioso per via dell'umidità).
fermo restando che quando sia scientificamente possibile parlare di uno o dell'altro non è particolarmente chiaro neppure a me :sarcastic:


Torrido= caldo secco
Afoso= caldo umido

Sono quindi uno l'opposto dell'altro e non possono essere usati nello stesso contesto :icon_razz:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: mer 20 giu, 2012 17:20
da Boss
Si, ok (ed è questo che la persona comune non sa), ma quando si passa da torrido ad afoso, che è quello che io non so?
Per esempio, quello di questi giorni è da considerarsi torrido o afoso? :icon_wink:
Perchè nei bollettini Arpa si parla, per esempio, di afa moderata, però l'UR mi è parsa abbastanza bassa, almeno ieri (oggi non ho ancora osato guardare i dati o cacciare il naso fuori :mryellow: )

Re: Mini-meteotrash

Inviato: mer 20 giu, 2012 17:22
da Rickybs
Boss ha scritto:Si, ok (ed è questo che la persona comune non sa), ma quando si passa da torrido ad afoso, che è quello che io non so?
Per esempio, quello di questi giorni è da considerarsi torrido o afoso? :icon_wink:
Perchè nei bollettini Arpa si parla, per esempio, di afa moderata, però l'UR mi è parsa abbastanza bassa, almeno ieri (oggi non ho ancora osato guardare i dati o cacciare il naso fuori :mryellow: )


per misurare l'afa si usa il dewpoint:

sotto i +15° = Afa inesistente
+16°/+19° = Afa Debole
+19°/+23° = Afa Moderata
sopra i +24°C = Afa Forte

:ok:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: mer 20 giu, 2012 18:03
da Boss
Uhm...quindi oggi a Milano sarebbe di fatto una giornata sostanzialmente torrida (nelle ore centrali il DP è rimasto entro i 15 °C)?

LA GIUSTA RISPOSTA A SANò DA PARTE DI ANDREA CORIGLIANO

Inviato: gio 21 giu, 2012 19:51
da Liriometeo
IERI SULLA SUA PAGINA FACEBOOK

http://www.facebook.com/andrea.corigliano.9


Caro Sanò, lei può prendere per i fondelli tutti i fans che la seguono e li può abbindolare quanto vuole con raffiche di agenzie di stampa che a ruota, fino

allo sfinimento, dicono sempre la solita cosa. Ormai, questo arrogarsi il diritto di assegnare i nomi alle alte ed alle basse pressioni è diventato un disco

rotto. La meteorologia seria, per fortuna, non è tenere a battesimo Scipione, Hannibal o qualsiasi altra figura barica a cui dare un nome ridicolo,partorito

dal vostro cervello... perché la meteorologia seria non è nata per lucrarci sopra e vantarsi di essere così il primo sito più visitato. La meteorologia seria

è un servizio che deve rassicurare il cittadino e non è nata per impaurire chi vuole conoscere l’evoluzione del tempo, facendo leva solo sul

sensazionalismo, sempre per puri scopi commerciali. Caro Sanò, ma perché, una volta tanto, non pubblica sulle agenzie di stampa che la seguono come

cagnolini il suo curriculum vitae e ci dice in che cosa è laureato, pubblicando magari un Abstract della sua tesi?

:clapping: :clapping: :clapping:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: gio 21 giu, 2012 20:02
da caramella
Risponderà??????

Ai posteri la sentenza!!!!!!!!!! :sarcastic: :sarcastic:

Re: LA GIUSTA RISPOSTA A SANò DA PARTE DI ANDREA CORIGLIANO

Inviato: gio 21 giu, 2012 20:09
da e-franck
Liriometeo ha scritto:IERI SULLA SUA PAGINA FACEBOOK

http://www.facebook.com/andrea.corigliano.9


Caro Sanò, lei può prendere per i fondelli tutti i fans che la seguono e li può abbindolare quanto vuole con raffiche di agenzie di stampa che a ruota, fino

allo sfinimento, dicono sempre la solita cosa. Ormai, questo arrogarsi il diritto di assegnare i nomi alle alte ed alle basse pressioni è diventato un disco

rotto. La meteorologia seria, per fortuna, non è tenere a battesimo Scipione, Hannibal o qualsiasi altra figura barica a cui dare un nome ridicolo,partorito

dal vostro cervello... perché la meteorologia seria non è nata per lucrarci sopra e vantarsi di essere così il primo sito più visitato. La meteorologia seria

è un servizio che deve rassicurare il cittadino e non è nata per impaurire chi vuole conoscere l’evoluzione del tempo, facendo leva solo sul

sensazionalismo, sempre per puri scopi commerciali. Caro Sanò, ma perché, una volta tanto, non pubblica sulle agenzie di stampa che la seguono come

cagnolini il suo curriculum vitae e ci dice in che cosa è laureato, pubblicando magari un Abstract della sua tesi?

:clapping: :clapping: :clapping:


Immagine

Re: LA GIUSTA RISPOSTA A SANò DA PARTE DI ANDREA CORIGLIANO

Inviato: gio 21 giu, 2012 23:45
da simone
Liriometeo ha scritto:IERI SULLA SUA PAGINA FACEBOOK

http://www.facebook.com/andrea.corigliano.9


Caro Sanò, lei può prendere per i fondelli tutti i fans che la seguono e li può abbindolare quanto vuole con raffiche di agenzie di stampa che a ruota, fino

allo sfinimento, dicono sempre la solita cosa. Ormai, questo arrogarsi il diritto di assegnare i nomi alle alte ed alle basse pressioni è diventato un disco

rotto. La meteorologia seria, per fortuna, non è tenere a battesimo Scipione, Hannibal o qualsiasi altra figura barica a cui dare un nome ridicolo,partorito

dal vostro cervello... perché la meteorologia seria non è nata per lucrarci sopra e vantarsi di essere così il primo sito più visitato. La meteorologia seria

è un servizio che deve rassicurare il cittadino e non è nata per impaurire chi vuole conoscere l’evoluzione del tempo, facendo leva solo sul

sensazionalismo, sempre per puri scopi commerciali. Caro Sanò, ma perché, una volta tanto, non pubblica sulle agenzie di stampa che la seguono come

cagnolini il suo curriculum vitae e ci dice in che cosa è laureato, pubblicando magari un Abstract della sua tesi?

:clapping: :clapping: :clapping:


pur essendo un estimatore del modo di fare meteorologia di Corigliano, non condivido a pieno questo intestardirsi contro,che crea solo pubblicità a quel portale.

Re: Mini-meteotrash

Inviato: gio 21 giu, 2012 23:51
da simone
Rickybs ha scritto:
Boss ha scritto:Si, ok (ed è questo che la persona comune non sa), ma quando si passa da torrido ad afoso, che è quello che io non so?
Per esempio, quello di questi giorni è da considerarsi torrido o afoso? :icon_wink:
Perchè nei bollettini Arpa si parla, per esempio, di afa moderata, però l'UR mi è parsa abbastanza bassa, almeno ieri (oggi non ho ancora osato guardare i dati o cacciare il naso fuori :mryellow: )


per misurare l'afa si usa il dewpoint:

sotto i +15° = Afa inesistente
+16°/+19° = Afa Debole
+19°/+23° = Afa Moderata
sopra i +24°C = Afa Forte

:ok:


perfetto riccardo. poi c'è l'indice di calore percepito che serve a valutare la portata dell'ondata di calore. anche qui c'è una tabellina. In questo caso si può capire la portata dell'ondata di caldo confrontando temperatura e umidità. ci sono diversi tipi di calcolo, l'indice Humidex oppure il thom ma la risultante è sempre simile comunque.
al momento questa fase calda è da considerarsi da cartellino giallo quindi da pericolo, di peggio c'è l'arancio o il rosso per ora non raggiunto in questa fase(per fortuna).

Re: Mini-meteotrash

Inviato: ven 22 giu, 2012 08:22
da topesio
Boss ha scritto:Uhm...quindi oggi a Milano sarebbe di fatto una giornata sostanzialmente torrida (nelle ore centrali il DP è rimasto entro i 15 °C)?


Secondo me dipende anche dalla temperatura massima raggiunta.

Diciamo che si può parlare di caldo torrido o afoso solo quando la T raggiunge i 30 o 32? :indeciso:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: ven 22 giu, 2012 09:14
da Boss
Boh, però mi viene da pensare ad una giornata da 26-27 °C copn tassi di umidità molto elevati e la solita sensazione fastidiosa di afa.
Tanto fresca non la considererei, però da qualche parte bisognerà pur iniziare a distinguere (anche perchè altrimenti Ricky potrebbe cominciare a parlare di caldo torrido in giornate favoniche con 15 °C :sarcastic: :sarcastic: ).


Scherzi a parte, l'arpa per questoi giorni dava, nella tabella Humidex, disagio da caldo "moderato" ("forte" un paio di giorni fa), però la stazione milanese qua vicino sembra avere sempre tassi di umidità abbastanza contenuti (magari è starata lei...)

Re: Mini-meteotrash

Inviato: ven 22 giu, 2012 13:23
da Liriometeo
iniziata la diatriba tra caronte e barbara... uff... forza barbara :icy_lol_flag:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: ven 22 giu, 2012 13:48
da wizard

Re: Mini-meteotrash

Inviato: ven 22 giu, 2012 14:15
da enricobs
non ci dovrebbero essere problemi...ma la magistratura italiana fa schifo

Re: Mini-meteotrash

Inviato: ven 22 giu, 2012 14:38
da Boss
Non necessariamente, ma è certo che a qualcuno piace giocare con gli avvocati. Beh, beati loro che se lo possono permettere :roll:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: ven 22 giu, 2012 16:40
da caramella
Liriometeo ha scritto:IERI SULLA SUA PAGINA FACEBOOK

http://www.facebook.com/andrea.corigliano.9


Caro Sanò, lei può prendere per i fondelli tutti i fans che la seguono e li può abbindolare quanto vuole con raffiche di agenzie di stampa che a ruota, fino allo sfinimento, dicono sempre la solita cosa. Ormai, questo arrogarsi il diritto di assegnare i nomi alle alte ed alle basse pressioni è diventato un disco rotto. La meteorologia seria, per fortuna, non è tenere a battesimo Scipione, Hannibal o qualsiasi altra figura barica a cui dare un nome ridicolo,partorito dal vostro cervello... perché la meteorologia seria non è nata per lucrarci sopra e vantarsi di essere così il primo sito più visitato. La meteorologia seria è un servizio che deve rassicurare il cittadino e non è nata per impaurire chi vuole conoscere l’evoluzione del tempo, facendo leva solo sul sensazionalismo, sempre per puri scopi commerciali. Caro Sanò, ma perché, una volta tanto, non pubblica sulle agenzie di stampa che la seguono come cagnolini il suo curriculum vitae e ci dice in che cosa è laureato, pubblicando magari un Abstract della sua tesi?

:clapping: :clapping: :clapping:
caramella ha scritto:Risponderà??????
Ai posteri la sentenza!!!!!!!!!! :sarcastic: :sarcastic:

wizard ha scritto:Andrea Corigliano querelato
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=175521



Ha risposto....... :sarcastic: :sarcastic: .....non aveva altro modo....
Che delusione!.......e si che bastava rispondere a 2 quesiti!

Inviato: ven 22 giu, 2012 17:03
da rules
ecco il potere!

Re: Mini-meteotrash

Inviato: sab 23 giu, 2012 21:19
da Borgo
Siate pronti che dopo Scipione a fine mese arriva Caronte!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: sab 23 giu, 2012 22:03
da Liriometeo
credo che vi siano due soluzioni , o incavolarsi tutti con i media etc di qualsiasi testata siano oppure lasciar perdere , io sono per la prima soluzione

Re: Mini-meteotrash

Inviato: sab 23 giu, 2012 22:22
da enricobs
chiamate Anonymous


Immagine

Re: Mini-meteotrash

Inviato: sab 23 giu, 2012 23:10
da oscarbs
Liriometeo ha scritto:credo che vi siano due soluzioni , o incavolarsi tutti con i media etc di qualsiasi testata siano oppure lasciar perdere , io sono per la prima soluzione

Io invece sono per la seconda soluzione....

Re: Mini-meteotrash

Inviato: dom 24 giu, 2012 00:07
da simone
Borgo ha scritto:Siate pronti che dopo Scipione a fine mese arriva Caronte!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:


c'è da dire che sono bravi coi nomi. se vanno avanti cosi l'anno prossimo non hanno più cartuccie da sparare :sarcastic:

io rimango della mia idea, ossia che dare un nome ad un anticiclone ha un valore puramente mediatico.dal punto di vista meteo ha una scarsa rilevanza. dovremmo emettere nomi su nomi costantemente. nel 2003 cosa avrebbero dovuto fare?dare un nome ad Aprile e mantenerlo fino ad Agosto??

Re: Mini-meteotrash

Inviato: dom 24 giu, 2012 13:27
da topesio
Proprio ora al Tg2 hanno dato la notizia che dopo "scipione" ad inizio luglio arriva "Caronte"!!!!

Sono fantastici! :sarcastic:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: dom 24 giu, 2012 13:28
da enricobs
il...it ha rimosso il topic della querela :sarcastic:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: dom 24 giu, 2012 14:21
da Liriometeo
:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: dom 24 giu, 2012 15:01
da Borgo
topesio ha scritto:Proprio ora al Tg2 hanno dato la notizia che dopo "scipione" ad inizio luglio arriva "Caronte"!!!!

Sono fantastici! :sarcastic:


Non solo anche nei Tg di Mediaset a fine mese arriva Caronte! :wallbash:

Re: Mini-meteotrash

Inviato: dom 24 giu, 2012 20:18
da e-franck
enricobs ha scritto:il...it ha rimosso il topic della querela :sarcastic:


... come da copione !


Una cosa 'simpatica' che ho notato nei notiziari di Virgin Radio :
- prima danno la notizia delle alte temperature portate dallo scipione o dal caronte di turno ...
- subito dopo passano la linea a Epson Meteo per i dettagli

Non so che cosa possa pensare in quel momento Corazzon o chi si trovi ad intervenire ! :ireful: