su tutto il sebino e alta franciacorta sarà favonio, quindi minime di certo faranno fatica a scendere ... qualora però dovesse cedere come generalmente fa nel mio caso microclimatico verso tarda notte e mattina potrei fare minime anche più basse del circondario ... idem le zone a me limitrofe.
Liriometeo ha scritto:vedremo nel mio caso cosa farà il monte orfano...
seguendo le leggi della fisica dovrebbe favonizzare la massa d'aria, che già di per se è secca, però non conosco il microclima proprio ora lo sto studiando e monitorando
Liriometeo ha scritto:vedremo se il fohn in arrivo dal algo sarà forte arriverà fin qui , vedremo la stazione monte orfano che combinerà
tu però a NW hai come me i colli di san fermo che grazie alla loro posizione particolare creano con il favonio un trampolino che quindi non scende dai rilievi e "salta" il basso sebino ... se questa sorta di ombra si prolunga fin da te resta da vedere ... questa peculiarità che vi dico è osservabile all'ingresso del favonio quando dai colli parte una striscia di congesti che si rigenera per ore stazionaria passando su sarnico per poi scendere ancora, molto curioso ... chiuso OT