Eruzione Vulcanica In Islanda

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da reghe82 »

puspo ha scritto:Che c'è di vero, invece, è che oggi sulla provincia di Brescia stanno cadendo copiose le ceneri!
Guardate le auto parcheggiate da vicino, le vedrete puntinate di polverina leggera grigio chiaro-marroncino.
Se poi avete la possibilità di osservare oggetti a qualche centinaio di metri, vedrete che l'aria non è tersa come dovrebbe essere in una giornata così serena e ventosa.

Qui al lavoro abbiamo iniziato un monitoraggio, per vedere cosa queste polveri contengano davvero.

Ma davvero? Appena esco dal lavoro devo verificare...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da simone »

io sulla mia auto non ho visto nulla :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da Umbril »

Pure io l'ho notato.Non capisco se sia polline,piccoli insetti o cenere appunto!
puspo
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 158
Iscritto il: lun 21 set, 2009 13:10
Località: Castegnato
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da puspo »

Piccoli insetti lo escludo, polline di quel colore ... :indeciso: ... mi sembra che la concomitanza di questo evento con l'eruzione non dia spazio a molte intepretazioni ...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da StefanoBs »

Effettivamente qualcosa sembra esserci... :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da elgnaro »

io ho verificato ma non ho visto nulla.
puspo
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 158
Iscritto il: lun 21 set, 2009 13:10
Località: Castegnato
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da puspo »

Io l'ho notato proprio a Castenedolo, dove ho l'ufficio!
Le macchine parcheggiate alla mattina, dopo qualche ora avevano tutte una serie di puntinature di cenere, compresa la mia.
L'effetto nel pomeriggio si è molto placato, ma forse se anche stamattina guardi macchine parcheggiate da qualche giorno lo noti.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da reghe82 »

Io ho guardato ma in questi giorni ci sono talmente tanti pollini in giro che è impossibile distinguere l'eventuale cenere.
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da Umbril »

Stasera grande show sul vulcano.Per la prima volta si vede persino la lava che esce dal cratere!
http://eldgos.mila.is/eyjafjallajokull- ... orduhalsi/
http://eldgos.mila.is/eyjafjallajokull-fra-valahnjuk/
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da Umbril »

L'eruzione prevista da Oscar (o scaturita da lui direttamente! :icy_lol_flag: ) ha ripreso di molto l'attività.Notare dalle webcam l'attività esplosiva notevole!
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da Umbril »

(ANSA) - ROMA, 7 MAG - ''Sono a pochi chilometri dal vulcano proprio in questo momento e vedo molto bene l'attivita' eruttiva''. Mike Burton, primo ricercatore della sezione di Pisa dell''Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e' tornato con un collega italiano e con un gruppo di scienziati francesi sul vulcano islandese Eyjafjallajokull. dove era gia' stato dal 21 marzo al 12 aprile scorso. Scopo della sua missione e' aiutare i vulcanologi islandesi a misurare lo zolfo in uscita dalla sommita' del cratere, che preoccupa non poco per la salute della popolazione locale. ''Oggi il tempo e' bello - prosegue Burton - e c'e' una bella visione del pennacchio bianco, pieno di cenere, che sta uscendo verso la parte est del vulcano. E confermo che c'e' stata negli ultimi giorni un aumento notevole della colonna eruttiva''. Cosa si puo' prevedere per i prossimi giorni? ''Secondo le informazioni attuali che abbiamo la situazione ora e' molto confrontabile con quella del 14 aprile, vale a dire quella dell'inizio della seconda fase dell'eruzione, quell'eruzione di cenere che ha provocato tutti i problemi di volo aereo in Europa. Ora tutto dipende dal meteo, perche' se il vento porta il pennacchio sopra il Regno Unito e la Francia come ha fatto due settimane fa, immagino che creera' problemi''
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da elgnaro »

una bella intensificazione della fase eruttiva con traffico aereo bloccato non è proprio la situazione ideale da affrontare in europa dopo quello che sta succedendo nelle borse e in grecia.
mariomac
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 131
Iscritto il: gio 04 feb, 2010 20:10
Località: Padile-GardoneVT (BS)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da mariomac »

9 maggio: Nuova potente eruzione vulcanica

Articolo interessante. Che ne pensate? Se continua questa intermittente emissione di ceneri per i prossimi due anni potrebbe avere qualche (minima) ripercussione sul clima o solamente sulle tasche delle compagnie aeree?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da StefanoBs »

Sembra che il vulcano sia tornato a spingere..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da elgnaro »

Classica di queste eruzioni vanno a colpi sembrano fermarsi e tutto un tratto riprendono vigore.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da Borgo »

Spettacolare immagine dal sat si vedono benissimo le ceneri vulcaniche... :ok:

ecco qui: http://www.sat24.com/Eyjafjallajokull-volcano.aspx
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da elgnaro »

Vero le ceneri si vedono bene come la loro traiettoria.
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da tibo68 »

Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da Rickybs »

Chiedo ai più esperti cosa ne pensano di questo articolo uscito qualche giorno fa, l'ho letto solo ora sul sito del Corriere...

Nube vulcanica 10 volte più densa ma ora non se ne preoccupa nessuno

Il fisico dell’atmosfera Massimo Del Guasta del CNR di Firenze: «Mi sfuggono i criteri con cui un mese fa fu bloccato il traffico e ora si continua a volare»

MILANO – «Ora sì che si può parlare di una consistente nube vulcanica sui cieli dell’Italia. Eppure, stavolta, gli aerei continuano a volare». Il disorientamento del fisico Massimo Del Guasta, da anni impegnato nelle ricerche e nel monitoraggio delle particelle sospese in alta atmosfera, tramite la stazione Lidar del CNR a Sesto Fiorentino, è al culmine. «Un mese fa, quando la nube risultava molto diradata, ai limiti della percezione strumentale, ci fu il lungo e, a nostro parere ingiustificato, blocco del traffico aereo anche in Italia. Ora che è diventata molto più densa, nessuno se ne preoccupa». Negli ultimi giorni, a causa del riacutizzarsi dell’eruzione nel vulcano islandese Eyjafjallajökull, e delle correnti in quota che spirano verso Sud, la nube ha ricoperto per intero la nostra penisola. «Noi stessi, con il nostro Lidar, abbiamo registrato l’inconfondibile impronta delle particelle di polveri e ghiaccio che compongono la nube fra i 1.000 e i 5.000 metri di quota –precisa Del Guasta–. Inoltre, grazie alle misurazioni effettuate presso la stazione dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR di Monte Cimone, si è potuto stabilire che la concentrazione del particolato raggiunge i 50 microgrammi per metro cubo, come dire dieci volte maggiore rispetto a quella di un mese fa, quando fu deciso il blocco aereo».

TRAMONTI ROSSI - La maggiore densità di questa nuova ondata di particelle vulcaniche, aggiunge il ricercatore, può essere verificata anche da occhi non esperti, guardando l’alone che si forma, al tramonto, attorno al Sole che si immerge sotto la linea dell’orizzonte: in queste ultime sere è molto più rosso del solito, a causa degli effetti ottici provocati dal particolato. Fenomeni analoghi si verificarono, anche nei nostri cieli, nel 1991, in seguito alla grande eruzione del vulcano filippino Pinatubo, che saturò di polveri l’atmosfera di quasi tutto il globo. «La mia interpretazione di questa evidente contraddizione –conclude polemicamente il dottor Del Guasta– è che in realtà i dati sulla nube, da noi diligentemente forniti alla Protezione civile e all’ENAV tramite il CNR e altri organismi, sono trattati come carta straccia. Vorrei che qualcuno confutasse la mia idea, forse un po' banale, che le decisioni sui voli non hanno un taglio tecnico, ma esclusivamente politico; ed improvvisato».

Franco Foresta Martin

21 maggio 2010



Lo potete trovare qui

articolo
Ultima modifica di Rickybs il mer 26 mag, 2010 12:43, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da StefanoBs »

Figurati se fermano gli aerei in un momento così critico economicamente... giustificazione molto semplice..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da elgnaro »

Bo io rimango sempre molto perplesso su questi articoli e su come vengono gestite le cose.
Ultima modifica di elgnaro il mer 26 mag, 2010 12:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da RaffoxBS »

Intanto il vulcano ha smesso di eruttare ;-)
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Eruzione Vulcanica In Islanda

Messaggio da Boss »

La prima chiusura non fa molto testo, è stata presa in via molto precauzionale senza dati su cui basarsi e da più parti è stata giudicata eccessiva.
D'altra parte sono noti i danni causati dalla cenere vulcanica, ma non le procedure da adottare eventualment nei casi come quello che si è verificato.
Rispondi