Orario copertura domani ...

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Orario copertura domani ...

Messaggio da StefanoBs »

... anche se purtroppo non servirà per vedere la neve,
l'orario di copertura sembra molto propenso per garantire domani una giornata molto fredda.

E' previsto infatti un aumento di nubi basse (classiche prima di un peggioramento da SW) proprio tra le 6 e le 8 del mattino, dopo una nottata serena.
Questo secondo me gioverà per la neve in pianura sull'Ovest Lombardia, visto che sono al limite. Noi ci acconteteremo probabilmente di una giornata invernale, con massime basse. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1545
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da Dariux »

StefanoBs ha scritto:... anche se purtroppo non servirà per vedere la neve,
l'orario di copertura sembra molto propenso per garantire domani una giornata molto fredda.

E' previsto infatti un aumento di nubi basse (classiche prima di un peggioramento da SW) proprio tra le 6 e le 8 del mattino, dopo una nottata serena.
Questo secondo me gioverà per la neve in pianura sull'Ovest Lombardia, visto che sono al limite. Noi ci acconteteremo probabilmente di una giornata invernale, con massime basse. :saggio:



Potrebbe andar bene per la media no? :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da reghe82 »

Pensavo si coprisse molto più tardi...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:... anche se purtroppo non servirà per vedere la neve,
l'orario di copertura sembra molto propenso per garantire domani una giornata molto fredda.

E' previsto infatti un aumento di nubi basse (classiche prima di un peggioramento da SW) proprio tra le 6 e le 8 del mattino, dopo una nottata serena.
Questo secondo me gioverà per la neve in pianura sull'Ovest Lombardia, visto che sono al limite. Noi ci acconteteremo probabilmente di una giornata invernale, con massime basse. :saggio:


concordo pienamente. proiezione moloch conferma :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da elgnaro »

Una bella giornata invernale, speriamo.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da Liriometeo »

usti pensavo molto prima... eheh meglio per le prealpi allora o sbaglio?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Liriometeo ha scritto:usti pensavo molto prima... eheh meglio per le prealpi allora o sbaglio?


Uguale. non cambia nulla ai fini della quota neve.
:bye:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da elgnaro »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Liriometeo ha scritto:usti pensavo molto prima... eheh meglio per le prealpi allora o sbaglio?


Uguale. non cambia nulla ai fini della quota neve.
:bye:

infatti le termiche sono alte tra i 300 e i 1000m quindi niente neve in pianura, ma neanche sotto i 700-800m penso.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da Jack_Of_Spades »

elgnaro ha scritto:infatti le termiche sono alte tra i 300 e i 1000m quindi niente neve in pianura, ma neanche sotto i 700-800m penso.


Secondo me ci saranno le canoniche tre fasi di un peggioramento atlantico sul bresciano.
Fase 1) precipitazioni estese deboli-moderate, isotermia in Pianura con venti deboli da Ovest, QN intorno a 800-1000 metri.
Fase 2) avvicinamento del fronte con temporaneo richiamo Sciroccale, precipitazioni più irregolari e innalzamento QN intorno a 1200-1300 metri
Fase 3) frontale: rotazione del vento da W in Pianura, precipitazioni anche a carattere di rovescio, QN in rapido calo a 800 metri, sul finire non escluderei fiocchi marci fino a 500-600.
:bye:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da elgnaro »

Jack_Of_Spades ha scritto:
elgnaro ha scritto:infatti le termiche sono alte tra i 300 e i 1000m quindi niente neve in pianura, ma neanche sotto i 700-800m penso.


Secondo me ci saranno le canoniche tre fasi di un peggioramento atlantico sul bresciano.
Fase 1) precipitazioni estese deboli-moderate, isotermia in Pianura con venti deboli da Ovest, QN intorno a 800-1000 metri.
Fase 2) avvicinamento del fronte con temporaneo richiamo Sciroccale, precipitazioni più irregolari e innalzamento QN intorno a 1200-1300 metri
Fase 3) frontale: rotazione del vento da W in Pianura, precipitazioni anche a carattere di rovescio, QN in rapido calo a 800 metri, sul finire non escluderei fiocchi marci fino a 500-600.
:bye:

Speriamo, dai 1000 di QN non sarebbe neanche male.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
elgnaro ha scritto:infatti le termiche sono alte tra i 300 e i 1000m quindi niente neve in pianura, ma neanche sotto i 700-800m penso.


Secondo me ci saranno le canoniche tre fasi di un peggioramento atlantico sul bresciano.
Fase 1) precipitazioni estese deboli-moderate, isotermia in Pianura con venti deboli da Ovest, QN intorno a 800-1000 metri.
Fase 2) avvicinamento del fronte con temporaneo richiamo Sciroccale, precipitazioni più irregolari e innalzamento QN intorno a 1200-1300 metri
Fase 3) frontale: rotazione del vento da W in Pianura, precipitazioni anche a carattere di rovescio, QN in rapido calo a 800 metri, sul finire non escluderei fiocchi marci fino a 500-600.
:bye:


Concordo su tutto.. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Orario Copertura Domani ...

Messaggio da dan93Lodrino »

allora qualche fiocco sul finire :ok:
Rispondi