StefanoBs ha scritto:Mi sembra però un'ipotesi di questo run... non so se ripercorribile nelle prossime uscite di GFS...
boh guardiamo...a differenza delle ultime quel peggioramento sembra essere preceduto da nebbie. tutto dipende dalle termiche in quota. se a 700-800m siamo sui 0 gradi credo ci possiamo fare un pensierino. siamo però molto lontani. come minimo quel minimo passa più a sud come è successo spesso questo inverno
sempre più interessante. run ancora più freddo. speriamo non esageri il ritorno freddo da nordest altrimenti quel minimo finisce come al solito troppo a sud
simone ha scritto:sempre più interessante. run ancora più freddo. speriamo non esageri il ritorno freddo da nordest altrimenti quel minimo finisce come al solito troppo a sud
Infatti per me andrà a finire così... non ci spererei proprio in quel minimo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:sempre più interessante. run ancora più freddo. speriamo non esageri il ritorno freddo da nordest altrimenti quel minimo finisce come al solito troppo a sud
Infatti per me andrà a finire così... non ci spererei proprio in quel minimo
Chi non ha pane ha i denti, chi non ha i denti ha il pane, o il freddo o le precipitazioni che tristezza.
simone ha scritto:sempre più interessante. run ancora più freddo. speriamo non esageri il ritorno freddo da nordest altrimenti quel minimo finisce come al solito troppo a sud
Infatti per me andrà a finire così... non ci spererei proprio in quel minimo
Chi non ha pane ha i denti, chi non ha i denti ha il pane, o il freddo o le precipitazioni che tristezza.
simone ha scritto:sempre più interessante. run ancora più freddo. speriamo non esageri il ritorno freddo da nordest altrimenti quel minimo finisce come al solito troppo a sud
Infatti per me andrà a finire così... non ci spererei proprio in quel minimo
Chi non ha pane ha i denti, chi non ha i denti ha il pane, o il freddo o le precipitazioni che tristezza.
... pensa a chi non ha pane nè denti !!!!
aspettiamo ancora allora però sperarci non è male, pensate che stamane c'è chi mi ha chiesto quando arriverà la primavera...
elgnaro ha scritto:Chi non ha pane ha i denti, chi non ha i denti ha il pane, o il freddo o le precipitazioni che tristezza.
Tristezza? Io invece sono molto contento che si siano riaperti in "zona cesarini" spiragli invernali che ieri sembravano definitivamente chiusi.
E poi guardo fuori dalla fienstra e vedo i prati all'ombra ancora innevati, nonchè qualche tetto.
Insomma, bando alla tristezza!
simone ha scritto:sempre più interessante. run ancora più freddo. speriamo non esageri il ritorno freddo da nordest altrimenti quel minimo finisce come al solito troppo a sud
Infatti per me andrà a finire così... non ci spererei proprio in quel minimo
Chi non ha pane ha i denti, chi non ha i denti ha il pane, o il freddo o le precipitazioni che tristezza.
... pensa a chi non ha pane nè denti !!!!
aspettiamo ancora allora però sperarci non è male, pensate che stamane c'è chi mi ha chiesto quando arriverà la primavera...
oramai la neve in pianura non serve più bella, coreografica dal tipico aspetto invernale, ma in città crea anche molti disagi , ora preferiscoavere abbondanti nevicate in montagna a quote medio basse, le nostre prealpi soffrono.
io invece sono ancora per la neve al piano , per i disagi abitiamo al nord se la gente non ci è abituata son problemi loro , che dovrebbero dire allora a cuneo?
Liriometeo ha scritto:io invece sono ancora per la neve al piano , per i disagi abitiamo al nord se la gente non ci è abituata son problemi loro , che dovrebbero dire allora a cuneo?
Liriometeo ha scritto:io invece sono ancora per la neve al piano , per i disagi abitiamo al nord se la gente non ci è abituata son problemi loro , che dovrebbero dire allora a cuneo?
Liriometeo ha scritto:io invece sono ancora per la neve al piano , per i disagi abitiamo al nord se la gente non ci è abituata son problemi loro , che dovrebbero dire allora a cuneo?
Quotone per Liriometeo!!!!
Buona vita.BlogMia città NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Liriometeo ha scritto:io invece sono ancora per la neve al piano , per i disagi abitiamo al nord se la gente non ci è abituata son problemi loro , che dovrebbero dire allora a cuneo?
Io vorrei neve anche a maggio, altro che non volerla più a febbraio... nel 2005 l'ultima decade di febbraio è stata fantastica e la neve ha resistito più che in un normale gennaio. Tante nevicate e poi il 3 marzo una mega nevicatona!!! Nevicò un poco addirittura anche sabato 5 marzo ma senza accumulo... Che ricordi...
Liriometeo ha scritto:io invece sono ancora per la neve al piano , per i disagi abitiamo al nord se la gente non ci è abituata son problemi loro , che dovrebbero dire allora a cuneo?
Io vorrei neve anche a maggio, altro che non volerla più a febbraio... nel 2005 l'ultima decade di febbraio è stata fantastica e la neve ha resistito più che in un normale gennaio. Tante nevicate e poi il 3 marzo una mega nevicatona!!! Nevicò un poco addirittura anche sabato 5 marzo ma senza accumulo... Che ricordi...
Liriometeo ha scritto:io invece sono ancora per la neve al piano , per i disagi abitiamo al nord se la gente non ci è abituata son problemi loro , che dovrebbero dire allora a cuneo?
Io vorrei neve anche a maggio, altro che non volerla più a febbraio... nel 2005 l'ultima decade di febbraio è stata fantastica e la neve ha resistito più che in un normale gennaio. Tante nevicate e poi il 3 marzo una mega nevicatona!!! Nevicò un poco addirittura anche sabato 5 marzo ma senza accumulo... Che ricordi...
Sergio, come ti "godo" (ti apprezzo; è gergo parmigiano... )...e chi se lo dimentica??? Il 1 marzo 2005 ho corso con -2 e neve pazzesca al campus universitario di Parma, delirio bianco!!! La notte successiva ho fatto il mio record assoluto al Pozzo, -13.3, semplicemente GRANDIOSO, mi vengono i lacrimoni...
Neve forever!
reghe82 ha scritto:Io vorrei neve anche a maggio, altro che non volerla più a febbraio... nel 2005 l'ultima decade di febbraio è stata fantastica e la neve ha resistito più che in un normale gennaio. Tante nevicate e poi il 3 marzo una mega nevicatona!!! Nevicò un poco addirittura anche sabato 5 marzo ma senza accumulo... Che ricordi...
Il freddo in arrivo x me ormai è quasi sicuro.
Buona anche la probabilità di avere dei peggioramenti la prossima settimana..
Le possibilità sono tante, a cominciare dal peggioramento del 9, su cui avevo scommesso già più di una settimana fa.
Considerando che sarà un periodo freddo, prima o poi potrebbe arrivare un peggioramento sfruttabile in termini di neve