Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
	Moderatori:  Moderatore , TheSoundOfWind 
			
		
		
			
				
								elgnaro 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  10780 Iscritto il:  mar 10 nov, 2009 13:10Località:  castenedolo
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da elgnaro  gio 21 gen, 2010 12:48 
			
			
			
			
			
			Intanto moloch vede in concomitanza con l'arrivo di arria fredda delle precipitazioni nevose proprio sul bresciano. Ci sarà da fidarsi?
  
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								TheSoundOfWind 							 
						Socio ordinario 			
		Messaggi:  1661 Iscritto il:  dom 19 ott, 2008 15:51Località:  Brescia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da TheSoundOfWind  gio 21 gen, 2010 12:56 
			
			
			
			
			
			Mi sembrano talmente irrisorie che è facile finisca in un nulla di fatto..
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								Konrad 							 
						Pioggia 			
		Messaggi:  197 Iscritto il:  lun 07 set, 2009 03:18Località:  Sesto San Giovanni 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Konrad  gio 21 gen, 2010 13:08 
			
			
			
			
			
			quell'aria è mite, aumenterà le t°spazzando via il cuscino da neve Formato in  qs gg... è l'est piu deleterio che esista,quello con termiche alte sui -2-5 a 850hp ,cieli coperti... +2+4 al suolo,nevischiate ,spazzatura ...
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								elgnaro 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  10780 Iscritto il:  mar 10 nov, 2009 13:10Località:  castenedolo
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da elgnaro  gio 21 gen, 2010 13:10 
			
			
			
			
			
			TheSoundOfWind ha scritto: Mi sembrano talmente irrisorie che è facile finisca in un nulla di fatto..
su questo ti do ragione ma è sempre una possibilità, non si sa mai cosa può succedere quando entra aria fredda sulla PP.
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Jack_Of_Spades 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  6073 Iscritto il:  gio 20 nov, 2008 20:08Località:  Brescia Castello 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Jack_Of_Spades  gio 21 gen, 2010 13:14 
			
			
			
			
			
			elgnaro ha scritto: TheSoundOfWind ha scritto: Mi sembrano talmente irrisorie che è facile finisca in un nulla di fatto..
su questo ti do ragione ma è sempre una possibilità, non si sa mai cosa può succedere quando entra aria fredda sulla PP.
Se sarà un ingresso debole forse sarà anche meglio, non manderà a farsi friggere l'egregio lavoro "padano" di questi giorni!  
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Liriometeo 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  37512 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 21:06Località:  cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Liriometeo  gio 21 gen, 2010 13:15 
			
			
			
			
			
			non farà nulla e qui peggio ancora
			
			
									
						
							meteoCologne  La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								reghe82 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  18269 Iscritto il:  ven 13 giu, 2008 21:38Località:  Esine (BS) 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da reghe82  gio 21 gen, 2010 17:31 
			
			
			
			
			
			Si romperanno le inversioni in pianura ma è pur sempre aria fredda, non appena si riaprirà avremo ancora temperature  belle fresche...
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								AltoGarda 							 
						Coperto 			
		Messaggi:  51 Iscritto il:  mer 25 nov, 2009 13:27Località:  Riva del Garda - TN - 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da AltoGarda  gio 21 gen, 2010 17:38 
			
			
			
			
			
			Vienna oggi pomeriggio viaggia a -7°/-8° con nevischio ... decisamente niente male, l'aria in arrivo è di quelle "serie" ...
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  gio 21 gen, 2010 18:07 
			
			
			
			
			
			AltoGarda ha scritto: Vienna oggi pomeriggio viaggia a -7°/-8° con nevischio ... decisamente niente male, l'aria in arrivo è di quelle "serie" ...
Mancano poche ore al suo ingresso!
Che dovrebbe avvenire alla fine di questa nottata..  
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Jack_Of_Spades 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  6073 Iscritto il:  gio 20 nov, 2008 20:08Località:  Brescia Castello 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Jack_Of_Spades  gio 21 gen, 2010 18:10 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: Mancano poche ore al suo ingresso!
Che dovrebbe avvenire alla fine di questa nottata..  
Io auspico un ingresso non troppo violento, come potrebbe anche essere dato che la pressione è già sui 1020 hPa e non dovrebbe salire oltre i 1024-1025 domattina presto. 
Magari le inversioni non vanno del tutto a farsi benedire...  
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Radu 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  5064 Iscritto il:  mar 22 lug, 2008 21:20Località:  Provezze 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Radu  gio 21 gen, 2010 18:14 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: AltoGarda ha scritto: Vienna oggi pomeriggio viaggia a -7°/-8° con nevischio ... decisamente niente male, l'aria in arrivo è di quelle "serie" ...
Mancano poche ore al suo ingresso!
Che dovrebbe avvenire alla fine di questa nottata..  
Sono davvero curioso di vedere come "risponderà" lo strato di inversione nei bassi strati 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Radu 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  5064 Iscritto il:  mar 22 lug, 2008 21:20Località:  Provezze 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Radu  gio 21 gen, 2010 18:17 
			
			
			
			
			
			Jack_Of_Spades ha scritto: StefanoBs ha scritto: Mancano poche ore al suo ingresso!
Che dovrebbe avvenire alla fine di questa nottata..  
Io auspico un ingresso non troppo violento, come potrebbe anche essere dato che la pressione è già sui 1020 hPa e non dovrebbe salire oltre i 1024-1025 domattina presto. 
Magari le inversioni non vanno del tutto a farsi benedire...  
....stile 22-23 Dicembre 2000??? 
Faremmo il colpaccio qui in pianura....sono a 2 giornate di ghiaccio consecutive....ma temo che non riuscirò a passare domani, nubi basse ma "vere", non "nebbia alta" 
Ad ogni modo saranno altre giornate di gran freddo 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Dariux 							 
						Neve forte 			
		Messaggi:  1547 Iscritto il:  mar 15 dic, 2009 11:18Località:  Bagnolo Mella (BS) 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Dariux  gio 21 gen, 2010 18:29 
			
			
			
			
			
			
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Jack_Of_Spades 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  6073 Iscritto il:  gio 20 nov, 2008 20:08Località:  Brescia Castello 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Jack_Of_Spades  gio 21 gen, 2010 18:59 
			
			
			
			
			
			Segnalo vento da ESE 12 km orari. Primi segnali dell'irruzioncella? 
Temperatura comunque stabile, -0.3°C.
 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Liriometeo 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  37512 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 21:06Località:  cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Liriometeo  gio 21 gen, 2010 19:01 
			
			
			
			
			
			14 kmh anche qui ...
			
			
									
						
							meteoCologne  La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Borgo 							 
						Direttivo Meteopassione 			
		Messaggi:  19126 Iscritto il:  sab 17 gen, 2009 21:07Località:  Chiari 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Borgo  gio 21 gen, 2010 19:04 
			
			
			
			
			
			Ho paura che questo venticello da Est non farà calare più di tanto le T... 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Jack_Of_Spades 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  6073 Iscritto il:  gio 20 nov, 2008 20:08Località:  Brescia Castello 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Jack_Of_Spades  gio 21 gen, 2010 19:05 
			
			
			
			
			
			Borgo ha scritto: Ho paura che questo venticello da Est non farà calare più di tanto le T... 
L'ideale è che secchi un po' le quote medie in modo da dissolvere le nubi basse SENZA rimescolare troppo l'aria in Pianura. 
 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  gio 21 gen, 2010 19:06 
			
			
			
			
			
			Jack_Of_Spades ha scritto: Segnalo vento da ESE 12 km orari. Primi segnali dell'irruzioncella? 
Temperatura comunque stabile, -0.3°C. 
Qui il vento è girato da est, ma senza raffiche.. per ora l'unico effetto è stato un lieve aumento termico di due decimi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Borgo 							 
						Direttivo Meteopassione 			
		Messaggi:  19126 Iscritto il:  sab 17 gen, 2009 21:07Località:  Chiari 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Borgo  gio 21 gen, 2010 19:07 
			
			
			
			
			
			Jack_Of_Spades ha scritto: Borgo ha scritto: Ho paura che questo venticello da Est non farà calare più di tanto le T... 
L'ideale è che secchi un po' le quote medie in modo da dissolvere le nubi basse SENZA rimescolare troppo l'aria in Pianura.  
Sarebbe l'ideale vediamo... 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								elgnaro 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  10780 Iscritto il:  mar 10 nov, 2009 13:10Località:  castenedolo
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da elgnaro  gio 21 gen, 2010 19:15 
			
			
			
			
			
			aspettiamo la notte e attendiamo il freddo.
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Jack_Of_Spades 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  6073 Iscritto il:  gio 20 nov, 2008 20:08Località:  Brescia Castello 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Jack_Of_Spades  gio 21 gen, 2010 20:19 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: 
I tempi non sono ancora maturi comunque. Vento ancora debole da W nel Veronese e nel Mantovano, nonchè sul Garda. 
 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  gio 21 gen, 2010 20:52 
			
			
			
			
			
			Sono proprio ora in massima: -0.6°C
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  ven 22 gen, 2010 07:45 
			
			
			
			
			
			L'est sembra già in parte entrato, ma non c'è stato per ora il classico rimescolamento con rialzo termico.. vediamo nelle prossime ore...
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  ven 22 gen, 2010 09:54 
			
			
			
			
			
			Visibilità notevolmente aumentata, cielo più chiaro... -0,4°C
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  ven 22 gen, 2010 10:10 
			
			
			
			
			
			Guardate come le nuvole mangiano la nebbia... sta entrando proprio ora l'est !
Potrebbe anche esserci qualche schiarita:
http://www.sat24.com/alps La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Piella71 							 
						Neve forte 			
		Messaggi:  1510 Iscritto il:  lun 19 gen, 2009 18:00Località:  Valle di Castrignano-Langhirano (PR) 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Piella71  ven 22 gen, 2010 10:31 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: Guardate come le nuvole mangiano la nebbia... sta entrando proprio ora l'est !
Potrebbe anche esserci qualche schiarita:
http://www.sat24.com/alps Porcaccia Ste, mi hai rubato il post, stavo per farlo io!  
Molto bello il fenomeno visto dal sat, siamo più o meno alla linea Garda-Reggio Emilia, arriva... 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								elgnaro 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  10780 Iscritto il:  mar 10 nov, 2009 13:10Località:  castenedolo
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da elgnaro  ven 22 gen, 2010 12:12 
			
			
			
			
			
			Dal satellite sivede benissimo come entra l'aria.
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Borgo 							 
						Direttivo Meteopassione 			
		Messaggi:  19126 Iscritto il:  sab 17 gen, 2009 21:07Località:  Chiari 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Borgo  ven 22 gen, 2010 12:26 
			
			
			
			
			
			Magnifico il satellite! L'est stà mangiando la nebbia! 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Borgo 							 
						Direttivo Meteopassione 			
		Messaggi:  19126 Iscritto il:  sab 17 gen, 2009 21:07Località:  Chiari 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Borgo  ven 22 gen, 2010 12:35 
			
			
			
			
			
			Ur e dp in costante calo nel Bresciano...L'est si fa sentire!