Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Scatta e condividi le tue emozioni

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da Marzio »

Altra escursione nel vastissimo Gruppo dell'adamello.Partiamo io e Gianni da casa mia alle 6.15. Prendiamo per il lago D'Idro e ben presto siamo in Trentino.
Pochi Km ed ecco il bivio per la Val Daone e val di Fumo. Il tempo sembra voler cambiare in peggio, ma ci accorgiamo che son solo nebbie mattutine anche se rendono il cielo cupo. Parcheggiamo l'auto e i 9° esterni si fanno sentire. Partiamo lo stesso in maglietta e pantaloncini immersi nella nebbia. Saliamo il ripido sentiero che porta al Rifugio Maria e Franco (ex rif. Brescia). Ben presto siamo al lago di Campo ed in poco piu di un'oretta eccoci al passo di Campo gia a 2300mt. Da qui vediamo la nostra meta. Il Re di Castello, al confine tra Lombardia e Trentino, situato sulla dorsale rocciosa dell'adamello meridionale.
Il sentiero ora spiana anche se per poco. Arriviamo al bivio che porta alla cima del Re di Castello. Qui il sentiero si perde tra sfasciumi ed enormi massi granitici ricordi di un antico ghiacciaio ormai scomparso. Saliamo i restanti 500 mt di dislivello, entriamo nei nevai, qui si sale a fatica veramente, la neve è marcia e si sprofonda in alcuni tratti fin oltre la coscia. Alle 10,20 siamo in cima. La parola alle foto:

nubi basse nella valle
Immagine

il re di castello, la punta piu alta sulla sinistra e la pietraia che bisogna risalire
Immagine

Adamello e le Lobbie
Immagine

Io e Gianni sulla cima
Immagine

La testata della Val di Fumo con il carè alto sullo sfondo
Immagine

Campiello Frisozzo, Bruffione e Blumone e le nebbie in valle
Immagine

Gianni in discesa
Immagine

Rododendri
Immagine

lago di Campo
Immagine

il Re di Castello visto dal lago di campo
Immagine

Vegetazione di Malga
Immagine

ancora una foto del Lago di Campo
Immagine

La diga della val di fumo con dietro il Carè Alto
Immagine

:bye: :bye: :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da StefanoBs »

:shock:

Sono troppo belle le tue foto Marzio, sembra di essere venuti con te!! :smile:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da dida90 »

senza parole! stupende!
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da Marzio »

Grazie
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da rules »

Ah, che meraviglia! Grazie per averle pubblicate!
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da conteBS »

mi hai rubato la meta... la devo fare questa domenica... :P :P

complimenti, bellissime!!! :mryellow:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24428
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da oscarbs »

Strepitose! :clapping:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Monte Re Di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

Messaggio da MeteoGussago »

Foto fantastiche!!! La prima è stupenda!! Ci sono stato esattamente un anno fà, salito da Malga Bissina e sceso passando per il Rif. Maria e Franco. Il Re di Castello è fantastico.. anche meteorologicamente parlando la parete a est è sempre "sporcata dalle nubi" al contrario del lato sud-ovest. Ho trascorso una notte al rifugio sempre l'anno scorso in un altra occasione con temporale notturno!! Che spettacolo. La mattina c'erano 4°, 100% di umidità (in nube) e pressione da incubo..ahah :mricy:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Rispondi