... già presenti attualmente sulla bassa pianura,
dovrebbero coinvolgere anche l'alta pianura da questa sera..
La previsione delle nebbie è cmq molto difficile, e non si possono escludere mai sorprese in un senso o nell'altro.. ma la logica vorrebbe che queste nebbie fossero presenti e persistenti anche domani.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Leno attualmente a -1.6: era ora che ci fosse un po' di inversione nelle basse! Qui invece stratificazioni (che per fortuna sembra che se ne vadano) e niente inversioni, casa mi nettamente pù fredda della pianura (0 a 600 e 3 gradi in periferia a PR)
Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.
Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa.
Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.
Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa. Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.
questo è vero, mio papà dive che quando lavorava nelle basse si stava anche un mese senza vedere il sole e le t erano costantemente sottozero, i rami sottili diventavano grossi come un polso a causa della galaverna.
i sa Stefano che hai ragione non so cosa ma qualche cosa è cambiato.
StefanoBs ha scritto:Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.
Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa. Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.
questo è vero, mio papà dive che quando lavorava nelle basse si stava anche un mese senza vedere il sole e le t erano costantemente sottozero, i rami sottili diventavano grossi come un polso a causa della galaverna. i sa Stefano che hai ragione non so cosa ma qualche cosa è cambiato.
Mi raccontavano ex colleghi d'aeroporto che a Montichiari una ventina d'anni fà si passavano settimane di nebbione a novembre-dicembre, ora poco a confronto
StefanoBs ha scritto:Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.
Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa. Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.
questo è vero, mio papà dive che quando lavorava nelle basse si stava anche un mese senza vedere il sole e le t erano costantemente sottozero, i rami sottili diventavano grossi come un polso a causa della galaverna. i sa Stefano che hai ragione non so cosa ma qualche cosa è cambiato.
Mi raccontavano ex colleghi d'aeroporto che a Montichiari una ventina d'anni fà si passavano settimane di nebbione a novembre-dicembre, ora poco a confronto
vero ricordo il nebbione storico a cavallo delle feste del periodo 1988-89 più di una settimana ininterrotta di nebbione muraglia, non freddo. fittissima!
StefanoBs ha scritto:Finalmente la nebbia si è abbassata ! -2,8°C
Pensavo non potesse più fare nebbia decente dalle nostre parti, dopo un inizio molto stentato ieri sera.
Beh, io mi accontento della notte nebbiosa e brinosa passata anche in centro città con T sottozero. Dopo una breve occhiata di Sole stamattina, ora di nuovo nebbia distante e T scesa a 0°C, non male.