Ci sarà una retrogressione fredda continentale, spinta da un fortissimo anticiclone dinamico russo-siberiano.
L'aria fredda in quota non sarà di notevole entità, ma nei bassi strati potrebbe essere più incisiva, viste le temperature sull'est europeo e l'origine della massa d'aria (ripeto, puramente continentale)
Possibilità di neve ce ne saranno, proprio perchè, come dicevo in un altro messaggio, anche in questo caso l'aria fredda sembra ancora una volta scorrere a latitudini piuttosto settentrionali (Inghilterra, Germania e Francia ancora in pole).
Questo permetterebbe sicuramente ho una situazione da Atlantico basso o cmq una generazione di minimi meditteranei.
Questo ad oggi, ovviamente le carte possono sempre cambiare. Ma il "sasso" sicuramente è stato lanciato dalla modellistica.
