Consiglio Per Stazione Meteo
Moderatori: Moderatore, RaffoxBS
Consiglio Per Stazione Meteo
Salve,
è il mio primo post su questo gruppo, ho 41 anni e vivo a Capri nel golfo di Napoli.
Tra poco è il compleanno di mio figlio il quale, qualche tempo fa, mostrò interesse per gli strumenti di osservazione del tempo, ieri, guarda caso, sono stato a casa di un amico che aveva una stazione meteo bellissima, lui stesso mi ha detto che era carissima e mi ha consigliato il modello PCE-FWS 20 del quale ho letto anche qui su questo gruppo e che sembra essere di prezzo accessibile, cosa ne dite, è uno strumento completo oppure, in quella fascia di prezzo o poco superiore esiste altro da considerare?
Tenete presente che utilizzo solo computer apple con Mac osX in casa per cui non potrei utilizzare i software forniti (a meno di non installare windows su una delle macchine dotate di processore Intel), il wireless sarebbe interessante dato che ho il network casalingo che va sia su filo ethernet che, appunto, via etere, altrimenti usb, niente seriali!
Cosa mi consigliate? Ho ancora qualche giorno per decidere dato che il compleanno è tra due settimane circa quindi il tempo per leggere, scegliere e ordinare ce l'ho...
grazie a tutti
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
è il mio primo post su questo gruppo, ho 41 anni e vivo a Capri nel golfo di Napoli.
Tra poco è il compleanno di mio figlio il quale, qualche tempo fa, mostrò interesse per gli strumenti di osservazione del tempo, ieri, guarda caso, sono stato a casa di un amico che aveva una stazione meteo bellissima, lui stesso mi ha detto che era carissima e mi ha consigliato il modello PCE-FWS 20 del quale ho letto anche qui su questo gruppo e che sembra essere di prezzo accessibile, cosa ne dite, è uno strumento completo oppure, in quella fascia di prezzo o poco superiore esiste altro da considerare?
Tenete presente che utilizzo solo computer apple con Mac osX in casa per cui non potrei utilizzare i software forniti (a meno di non installare windows su una delle macchine dotate di processore Intel), il wireless sarebbe interessante dato che ho il network casalingo che va sia su filo ethernet che, appunto, via etere, altrimenti usb, niente seriali!
Cosa mi consigliate? Ho ancora qualche giorno per decidere dato che il compleanno è tra due settimane circa quindi il tempo per leggere, scegliere e ordinare ce l'ho...
grazie a tutti
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Consiglio Per Stazione Meteo
saluti al collega 73 by iw2ggk lascio la parola agli amici che possiedono questa stazione
Re: Consiglio Per Stazione Meteo
Ciao..io sono un possessore di questa stazione..per iniziare credo che sia ottimale anche perchè è ad un prezzo accettabile (circa 100€)..
Tieni conto che la stazione non ha schermo solare (circa 30€) e il software in dotazione nn ti permette l'upload automatico su una pagina web..
Io utilizzo il Weather display..(costo circa 70€).. che è interfacciabile anche con il mac (http://www.weather-display.com/files.php).
Questo ti permette di creare un sito web e, mantenendo acceso il pc, di aggiornare automaticamente i dati in tempo reale su internet.
Per l'interfacciabilità della stazione col Mac non ti saprei dire in quanto io uso Windows..
Prova magari a contattare il servizio clienti della PCE.
Il collegamento è tramite cavo USB fornito.
Per il resto dopo un anno di possesso, non ho mai avuto problemi..
se poi vuoi spendere qualcosa di più ci sono anche ottime La crosse intorno ai 150-200€, sempre escluso schermo solare (e non so se hanno software in dotazione)
Per altre info contattami pure..ciao
Tieni conto che la stazione non ha schermo solare (circa 30€) e il software in dotazione nn ti permette l'upload automatico su una pagina web..
Io utilizzo il Weather display..(costo circa 70€).. che è interfacciabile anche con il mac (http://www.weather-display.com/files.php).
Questo ti permette di creare un sito web e, mantenendo acceso il pc, di aggiornare automaticamente i dati in tempo reale su internet.
Per l'interfacciabilità della stazione col Mac non ti saprei dire in quanto io uso Windows..
Prova magari a contattare il servizio clienti della PCE.
Il collegamento è tramite cavo USB fornito.
Per il resto dopo un anno di possesso, non ho mai avuto problemi..
se poi vuoi spendere qualcosa di più ci sono anche ottime La crosse intorno ai 150-200€, sempre escluso schermo solare (e non so se hanno software in dotazione)
Per altre info contattami pure..ciao

Re: Consiglio Per Stazione Meteo
Comunque sarei la persona più felice del mondo se mio padre mi regalasse una stazione meteo! Ottima scelta!!!! 

Re: Consiglio Per Stazione Meteo
Innanzi tutto grazie per le risposte, ora cominciamo con le domande:
cosa è lo schermo solare e a cosa serve?
del software per l'upload dei dati, almeno all'inizio, non mi interessa granché, l'obiettivo è cominciare con la stazione, poi la si può espandere...
differenza tra quella in oggetto e la La Crosse?
dove posso confrontare prezzi e caratteristiche online?
grazie ancora
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
cosa è lo schermo solare e a cosa serve?
del software per l'upload dei dati, almeno all'inizio, non mi interessa granché, l'obiettivo è cominciare con la stazione, poi la si può espandere...
differenza tra quella in oggetto e la La Crosse?
dove posso confrontare prezzi e caratteristiche online?
grazie ancora
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
Re: Consiglio Per Stazione Meteo
lo schermo solare serve per proteggere il sensore temp dai raggi solari..altrimenti le misure sono sfalsate..
io l'avevo preso qui http://forum.meteotriveneto.it/viewtopi ... =4&t=17581
questo serve per misurare la temp a norme OMM
per il software allora ti va bene anche quello fornito con la stazione (Easyweather) che ti permette di archiviare i dati.
la PCE è una La crosse in pratica
http://www.lacrossetechnology.co.nz/pro ... -with-usb/
se cerchi "stazioni meteo" in google ne trovi di tutti i tipi
ciao
io l'avevo preso qui http://forum.meteotriveneto.it/viewtopi ... =4&t=17581
questo serve per misurare la temp a norme OMM
per il software allora ti va bene anche quello fornito con la stazione (Easyweather) che ti permette di archiviare i dati.
la PCE è una La crosse in pratica
http://www.lacrossetechnology.co.nz/pro ... -with-usb/
se cerchi "stazioni meteo" in google ne trovi di tutti i tipi
ciao
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Consiglio Per Stazione Meteo
Se hai la possibilità di installare tutti i sensori (anemometro, pluviometro e termo igro) ti conviene una stazione completa come la PCE-FWS 20 o la Lacrosse WS2350
La WS2350 se prendi quella ti consiglio di prenderla qui che con 120 € te la cavi: http://www.ternimeteo.it/listino.htm
Nel caso in cui invece non hai la possibilità di installare tutti i sensori, ti consiglio la lacrosse WS8610. E' stata praticamente la mia prima stazione meteo e anche se non c'è la possibilità di metterla online ha un datalogger integrato che ti tiene i dati per 11 giorni che poi puoi scaricare su un pc.
Lo schermo solare come già detto da pataste è molto importante se si vogliono avere dati corretti riguardo alla temperatura
La WS2350 se prendi quella ti consiglio di prenderla qui che con 120 € te la cavi: http://www.ternimeteo.it/listino.htm
Nel caso in cui invece non hai la possibilità di installare tutti i sensori, ti consiglio la lacrosse WS8610. E' stata praticamente la mia prima stazione meteo e anche se non c'è la possibilità di metterla online ha un datalogger integrato che ti tiene i dati per 11 giorni che poi puoi scaricare su un pc.
Lo schermo solare come già detto da pataste è molto importante se si vogliono avere dati corretti riguardo alla temperatura

Re: Consiglio Per Stazione Meteo
RaffoxBS ha scritto:Se hai la possibilità di installare tutti i sensori (anemometro, pluviometro e termo igro) ti conviene una stazione completa come la PCE-FWS 20 o la Lacrosse WS2350
La WS2350 se prendi quella ti consiglio di prenderla qui che con 120 € te la cavi: http://www.ternimeteo.it/listino.htm
Nel caso in cui invece non hai la possibilità di installare tutti i sensori, ti consiglio la lacrosse WS8610. E' stata praticamente la mia prima stazione meteo e anche se non c'è la possibilità di metterla online ha un datalogger integrato che ti tiene i dati per 11 giorni che poi puoi scaricare su un pc.
Lo schermo solare come già detto da pataste è molto importante se si vogliono avere dati corretti riguardo alla temperatura
ottimo sito..
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Consiglio Per Stazione Meteo
pataste ha scritto:RaffoxBS ha scritto:Se hai la possibilità di installare tutti i sensori (anemometro, pluviometro e termo igro) ti conviene una stazione completa come la PCE-FWS 20 o la Lacrosse WS2350
La WS2350 se prendi quella ti consiglio di prenderla qui che con 120 € te la cavi: http://www.ternimeteo.it/listino.htm
Nel caso in cui invece non hai la possibilità di installare tutti i sensori, ti consiglio la lacrosse WS8610. E' stata praticamente la mia prima stazione meteo e anche se non c'è la possibilità di metterla online ha un datalogger integrato che ti tiene i dati per 11 giorni che poi puoi scaricare su un pc.
Lo schermo solare come già detto da pataste è molto importante se si vogliono avere dati corretti riguardo alla temperatura
ottimo sito..
Come prezzi mi sa che è il migliore

Re: Consiglio Per Stazione Meteo
Il sito di cui sopra sembra non accettare ordini al momento né il link per inviargli mail funziona, ne sapete qualcosa?
Ho visto che le La Crosse hanno sigle molto simili tra di loro, tipo 3500, 3506, 3508 etc in cosa cambiano?
La PCE che mi ha consigliato l'amico è buona o per quel prezzo (o poco più) si può acquistare un prodotto più duraturo nel tempo?
grazie
Giovanni
Ho visto che le La Crosse hanno sigle molto simili tra di loro, tipo 3500, 3506, 3508 etc in cosa cambiano?
La PCE che mi ha consigliato l'amico è buona o per quel prezzo (o poco più) si può acquistare un prodotto più duraturo nel tempo?
grazie
Giovanni
Re: Consiglio Per Stazione Meteo
Giovanni ha scritto:Il sito di cui sopra sembra non accettare ordini al momento né il link per inviargli mail funziona, ne sapete qualcosa?
Ho visto che le La Crosse hanno sigle molto simili tra di loro, tipo 3500, 3506, 3508 etc in cosa cambiano?
La PCE che mi ha consigliato l'amico è buona o per quel prezzo (o poco più) si può acquistare un prodotto più duraturo nel tempo?
grazie
Giovanni
Non ti so dare info per quel sito..prova a chiedere a raffo..
credo che come prezzo la pce sia quella più economica..
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Consiglio Per Stazione Meteo
pataste ha scritto:Giovanni ha scritto:Il sito di cui sopra sembra non accettare ordini al momento né il link per inviargli mail funziona, ne sapete qualcosa?
Ho visto che le La Crosse hanno sigle molto simili tra di loro, tipo 3500, 3506, 3508 etc in cosa cambiano?
La PCE che mi ha consigliato l'amico è buona o per quel prezzo (o poco più) si può acquistare un prodotto più duraturo nel tempo?
grazie
Giovanni
Non ti so dare info per quel sito..prova a chiedere a raffo..
credo che come prezzo la pce sia quella più economica..
Fino all'altro giorno andava, l'hanno bloccato da poco purtroppo.
Confermo per quanti riguarda la PCE è la più economica

