Le ens e gfs lasciano intuire un possibile peggioramento per il prossimo weekend.
La perfetta interazione tra aria fredda da est e un altro cavo d'onda atlantico "potrebbe" portare neve fino in pianura almeno all'inizio.
Viste le scottature passate per ora le carte vanno monitorate con distacco..considerato anche che il peggioramento non è affatto sicuro.
Se confermato però..sarebbe un'altra bellissima occasione..
reghe82 ha scritto:Se limano già adesso siamo alla frutta!!!
No dai speriamoci fino in fondo poi come andrà andrà...
io son molto pessimista
Sei in buona compagnia... Vediamo ma anche le possibili ipotesi nevose io le vedo tutte a rischio pioggia per noi, se non si apre un pò qua altro che inverno storico, va a finire che siamo sopramedia ancora...
StefanoBs ha scritto:Il peggioramento sembra esserci, seppur debole.. probabilmente nevoso fino al piano, ma veramente poca roba..
A me invece così com'è adesso piace abbastanza! Per il Bresciano è una discreta configurazione, e nei giorni precedenti dovrebbe sistemarsi un po' il profilo.
Vi ricordate il 18 Gennaio 2005?
StefanoBs ha scritto:Il peggioramento sembra esserci, seppur debole.. probabilmente nevoso fino al piano, ma veramente poca roba..
A me invece così com'è adesso piace abbastanza! Per il Bresciano è una discreta configurazione, e nei giorni precedenti dovrebbe sistemarsi un po' il profilo. Vi ricordate il 18 Gennaio 2005?
Sì ... sicuramente il profilo si sistemerebbe, visto lo "sbuffetto" continentale da est, e qualche nottata finalmente serena.
Il discorso è che quel peggioramento lo vede solo GFS stamattina..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Sì ... sicuramente il profilo si sistemerebbe, visto lo "sbuffetto" continentale da est, e qualche nottata finalmente serena. Il discorso è che quel peggioramento lo vede solo GFS stamattina..
E poi mancano 114 ore! ;)
E' solo un pour parler...
N.
StefanoBs ha scritto: Sì ... sicuramente il profilo si sistemerebbe, visto lo "sbuffetto" continentale da est, e qualche nottata finalmente serena. Il discorso è che quel peggioramento lo vede solo GFS stamattina..
E poi mancano 114 ore! ;) E' solo un pour parler... N.
Diciamo che gli ultimi avvenimenti, dal 2 Gennaio in poi, mi hanno fatto capire che la "ruota" con l'anno nuovo non gira benissimo... quindi non mi stupirei se una volta sistemata la colonna nei primi 500m, non arrivasse più un "frontino" che ci porti la neve
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro ha scritto:infatti a forza di scottature meglio mettere i guanti....
Però mi sembra che si stia esagerando. Ok in Gennaio poteva andare molto meglio, però non dimentichiamoci di quello che quest'Inverno ha già dato a Dicembre. E in ogni caso c'è sempre qualcosa da guardare, non ci ricordiamo già più certi inverni con la 1040 a tappeto su mezza europa?
N.
elgnaro ha scritto:infatti a forza di scottature meglio mettere i guanti....
Però mi sembra che si stia esagerando. Ok in Gennaio poteva andare molto meglio, però non dimentichiamoci di quello che quest'Inverno ha già dato a Dicembre. E in ogni caso c'è sempre qualcosa da guardare, non ci ricordiamo già più certi inverni con la 1040 a tappeto su mezza europa? N.
quotone!!! l'unica pecca di quest'inverno è stata finora la quota eccessiva della neve in alcuni dei vari peggioramenti, decisamente meglio così comunque rispetto agli inverni azzoriani degli anni 90!
elgnaro ha scritto:infatti a forza di scottature meglio mettere i guanti....
Però mi sembra che si stia esagerando. Ok in Gennaio poteva andare molto meglio, però non dimentichiamoci di quello che quest'Inverno ha già dato a Dicembre. E in ogni caso c'è sempre qualcosa da guardare, non ci ricordiamo già più certi inverni con la 1040 a tappeto su mezza europa? N.
Il fatto è che quando si ha un dicembre come questo si vuole di pù..di più ... di più...
Neve al piano da sabato pomeriggio in esaurimento nella notte a mio parere, vediamo le prossime emissioni Precipitazioni deboli però con temperature praticamente prossime allo zero
MeteoGussago ha scritto:Neve al piano da sabato pomeriggio in esaurimento nella notte a mio parere, vediamo le prossime emissioni Precipitazioni deboli però con temperature praticamente prossime allo zero
Sì, poca roba per il momento... però sicuramente questa volta sarebbe neve.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MeteoGussago ha scritto:Neve al piano da sabato pomeriggio in esaurimento nella notte a mio parere, vediamo le prossime emissioni Precipitazioni deboli però con temperature praticamente prossime allo zero
Sì, poca roba per il momento... però sicuramente questa volta sarebbe neve.
A me sembra che possa fare qualcosa domenica e non sabato...
MeteoGussago ha scritto:Neve al piano da sabato pomeriggio in esaurimento nella notte a mio parere, vediamo le prossime emissioni Precipitazioni deboli però con temperature praticamente prossime allo zero
Sì, poca roba per il momento... però sicuramente questa volta sarebbe neve.
Vediamo. Situazione al limite x quanto riguarda le precipitazioni. Ma si può migliorare
Liriometeo ha scritto:tutto da monitorare se poi penso che domenica pomeriggio vado parma per lavoro e tornerò in tarda serata usignur
Io salgo a Manerbio sabato prima di cena e riscendo a Langhirano o prima o dopo cena domenica sera: andata e ritorno sotto la neve...magari!!! (mia moglie mi ucciderebbe...)
Io non vedo una svolta decisiva a questa calma piatta... Ok, a 1500 metri saremo sottomedia ma qua queste giornate sono paurosamente miti! Minime che a fatica e non sempre scendono sottozero (per colpa delle nubi) e massime molto elevate per il periodo...