dida90 ha scritto:secondo me neve al massimo a quote collinari...non abbiamo nessun cuscinetto e una -2 -3 IMHO per la pianura non basterebbe....
Secondo me bisogna vedere se riusciamo a pescare aria più fredda e cmq credo che un pò di fiocchi in pianura si vedranno... Bah vedremo i prossimi run...
anche da questa carta si può sperare in qualche cosa non parlo di accumuli ma magari qualche fiocco si vedrà anche al piano intanto ci saranno degli accumuli sostanziali a quote medio basse.
reghe82 ha scritto:Le Alpi che di solito salvano il cuscino padano questa volta hanno impedito in ogni modo l'ingresso dell'aria fredda...
non è stata cosi, il minimo ha richiamato aria mite da sudest che è entrata continuamente andando in sostanza a riempire la pianura e le prealpi di aria più mite.
inoltre le termiche non mi sembrano buone nemmeno per domani nonostante tutto e nonostante che probabilmente cesseranno i fenomeni
reghe82 ha scritto:Le Alpi che di solito salvano il cuscino padano questa volta hanno impedito in ogni modo l'ingresso dell'aria fredda...
non è stata cosi, il minimo ha richiamato aria mite da sudest che è entrata continuamente andando in sostanza a riempire la pianura e le prealpi di aria più mite. inoltre le termiche non mi sembrano buone nemmeno per domani nonostante tutto e nonostante che probabilmente cesseranno i fenomeni
Quello che dici è vero, ma è anche vero che con la protezione delle alpi non è entrato il freddo tosto prima del richiamo mite.Abbiamo avuto sciroccate ben più toste di queste secondo me, ma in questo caso al suolo non si è accumulato un minimo di freddo...