I fenomeni temporaleschi sono ritardati di qualche ora !
Nel pomeriggio qualche rovescio potrebbe esserci in zona alpina e prealpina. Ma solo in tarda serata/nottata i temporali colpiranno anche la pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:I fenomeni temporaleschi sono ritardati di qualche ora ! Nel pomeriggio qualche rovescio potrebbe esserci in zona alpina e prealpina. Ma solo in tarda serata/nottata i temporali colpiranno anche la pianura.
Anche Molach confermano:
Temporali in pianura tra le 21 e mezzanotte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:I fenomeni temporaleschi sono ritardati di qualche ora ! Nel pomeriggio qualche rovescio potrebbe esserci in zona alpina e prealpina. Ma solo in tarda serata/nottata i temporali colpiranno anche la pianura.
Anche Molach confermano:
Temporali in pianura tra le 21 e mezzanotte.
Scusa Stefano, ti verrò a noia ma ti formulo la solita domanda dato che fra la città e la bassa spesso ci sono differenze notevoli. Pensi quindi che possono scendere anche da me?
StefanoBs ha scritto:I fenomeni temporaleschi sono ritardati di qualche ora ! Nel pomeriggio qualche rovescio potrebbe esserci in zona alpina e prealpina. Ma solo in tarda serata/nottata i temporali colpiranno anche la pianura.
Anche Molach confermano:
Temporali in pianura tra le 21 e mezzanotte.
Scusa Stefano, ti verrò a noia ma ti formulo la solita domanda dato che fra la città e la bassa spesso ci sono differenze notevoli. Pensi quindi che possono scendere anche da me?
Ciao
Leno è in posizione sfavorevole per temporali del genere, che solitamente colpiscono l'alta pianura.. però con i temporali, mai dire mai..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.