Calcolando le temperature di bulbo umido si nota come siano positive sotto i 500m.
Dovrebbe iniziare con pioggia o al massimo graupeln in certe zone. Quando le precipitazioni diverranno forti girerà in neve perchè l'aria fredda si riverserà nei bassi strati compromessi inizialmente
TheSoundOfWind ha scritto:Calcolando le temperature di bulbo umido si nota come siano positive sotto i 500m. Dovrebbe iniziare con pioggia o al massimo graupeln in certe zone. Quando le precipitazioni diverranno forti girerà in neve perchè l'aria fredda si riverserà nei bassi strati compromessi inizialmente
TheSoundOfWind ha scritto:Calcolando le temperature di bulbo umido si nota come siano positive sotto i 500m. Dovrebbe iniziare con pioggia o al massimo graupeln in certe zone. Quando le precipitazioni diverranno forti girerà in neve perchè l'aria fredda si riverserà nei bassi strati compromessi inizialmente
Faccio il tifo per la tua previsione!!!!
Occhio che mi riferivo soprattutto all'ovest Lombardia..la cosa potrebbe essere valida anche per il bresciano (specie l'ovest) solo durante le precipitazioni più intense. Più ad est la possibilità che giri in neve è più remota. Ciao!
TheSoundOfWind ha scritto:Calcolando le temperature di bulbo umido si nota come siano positive sotto i 500m. Dovrebbe iniziare con pioggia o al massimo graupeln in certe zone. Quando le precipitazioni diverranno forti girerà in neve perchè l'aria fredda si riverserà nei bassi strati compromessi inizialmente
Faccio il tifo per la tua previsione!!!!
Occhio che mi riferivo soprattutto all'ovest Lombardia..la cosa potrebbe essere valida anche per il bresciano (specie l'ovest) solo durante le precipitazioni più intense. Più ad est la possibilità che giri in neve è più remota. Ciao!
io dubito fortemente anche per la mia zona. forse cadrà mista nella notte nella migliore delle ipotesi
Raramente ho visto per l'ovest lombardia una delusione del genere... RS 00z che testimonia quanto il cuscinetto sia importante, senza precipitazioni decenti...zero termico a 500m, ma non è bastato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ma la scaldata non è ancora arrivata però...questa è la situazione presente ad inizio evento E' cambiato qualcosa rispetto a quanto si vedeva nelle carte
MeteoGussago ha scritto:Ma la scaldata non è ancora arrivata però...questa è la situazione presente ad inizio evento E' cambiato qualcosa rispetto a quanto si vedeva nelle carte
Sicuramente è cambiato qualcosa !
Erano previsti forti venti da NE, che non ci sono stati ... tanto che abbiamo temperature più fredde che a 1200m ..
D'altronde con i minimi non c'è mai da stare tranquilli, nemmeno a 6h dall'evento..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.