Tralasciando un attimo i dati...
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Tralasciando un attimo i dati...
... è vero che anche a Luglio ha fatto caldo, però tutto sommato mi sembra sopportabile (e se lo dico io..)
Nel senso che se fossero tutti così i periodi caldi in estate, mi andrebbe benissimo..
Nel senso che se fossero tutti così i periodi caldi in estate, mi andrebbe benissimo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24301
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Tralasciando un attimo i dati...
StefanoBs ha scritto:... è vero che anche a Luglio ha fatto caldo, però tutto sommato mi sembra sopportabile (e se lo dico io..)
Nel senso che se fossero tutti così i periodi caldi in estate, mi andrebbe benissimo..
Chiamasi "assuefazione da caldo".
Ci stiamo abituando Stefano...... e se te lo dico io.....

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Tralasciando un attimo i dati...
Guarda qua Oscar, massime di Luglio a Roncadelle:
31,0
31,8
29,5
30,6
30,5
31,2
30,5
30,3
28,7
30,7
Mai sopra i 32°C, e solo 2 volte sopra i 31°C
Ovvio che fa caldo, però è un caldo per me nella norma... anche a livello di sensazioni, mi sembra così.
31,0
31,8
29,5
30,6
30,5
31,2
30,5
30,3
28,7
30,7
Mai sopra i 32°C, e solo 2 volte sopra i 31°C
Ovvio che fa caldo, però è un caldo per me nella norma... anche a livello di sensazioni, mi sembra così.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Tralasciando Un Attimo I Dati...
A parte qualche giorno a fine giugno, quest'anno non ho ancora sofferto il caldo.
Alcune sere sono pure uscito con la felpa - Temp. intorno a mezzanotte 16 °C.
Cio' non toglie che siamo SOPRAMEDIA
Alcune sere sono pure uscito con la felpa - Temp. intorno a mezzanotte 16 °C.
Cio' non toglie che siamo SOPRAMEDIA
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24301
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Tralasciando un attimo i dati...
StefanoBs ha scritto:Guarda qua Oscar, massime di Luglio a Roncadelle:
31,0
31,8
29,5
30,6
30,5
31,2
30,5
30,3
28,7
30,7
Mai sopra i 32°C, e solo 2 volte sopra i 31°C
Ovvio che fa caldo, però è un caldo per me nella norma... anche a livello di sensazioni, mi sembra così.
Mah.... non avevi detto di tralasciare i dati?.... o sbaglio Stefano?

Ti ricordo che questa doveva essere una "settima fresca"!!!

Vai a rivedere alcuni dei thread che hai aperto tu pochissimi giorni fa Stefano.....

Ebbene, la decade ha chiuso 2.7° sopra la norma (chiamalo fresco tu!




Mi preoccupa molto il fatto che dicevate più o meno le stesse cose anche a metà luglio dell'anno scorso, durante la pizzata ad Adro, in quella settimana in cui c'erano massime di 35/36 gradi e mi venivate a dire che si stava bene perchè era un caldo secco.

Assuefazione ragazzi, assuefazione......

Meditate gente, meditate....

- rules
- Socio fondatore
- Messaggi: 3740
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
- Località: Berlinghetto (BS)
Re: Tralasciando Un Attimo I Dati...
Io sto con Oscar... Stefano l'abbiamo perso!
scherzo!! 





- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Tralasciando un attimo i dati...
Starò diventando caldofilo?
Boh ... a dire il vero, non mi sembra faccia tutto questo caldo, si soffre qualche ora nel pomeriggio, ma nel complesso mi sembra non si soffra eccessivamente. E' un clima vivibile, un caldo estivo, ma vivibile. Poi magari sono traviato, però se lo dico io ... a fine Giugno, avevo sofferto, ora no. Tutto questo non toglie che siamo sopra le medie, ma penso che quasi nessuno se ne stia accorgendo. Proprio perchè siamo nel range della normalità prese singolarmente le giornate, a livello di massime. Anche guardando i miei dati, che sono 1°C in meno di Ghedi, mi accorgo che le mie sensazioni poi corrispondo alla realtà: caldo, ma non eccessivo. Dando per scontato, che questo è il massimo che possiamo ottenere dal clima


Boh ... a dire il vero, non mi sembra faccia tutto questo caldo, si soffre qualche ora nel pomeriggio, ma nel complesso mi sembra non si soffra eccessivamente. E' un clima vivibile, un caldo estivo, ma vivibile. Poi magari sono traviato, però se lo dico io ... a fine Giugno, avevo sofferto, ora no. Tutto questo non toglie che siamo sopra le medie, ma penso che quasi nessuno se ne stia accorgendo. Proprio perchè siamo nel range della normalità prese singolarmente le giornate, a livello di massime. Anche guardando i miei dati, che sono 1°C in meno di Ghedi, mi accorgo che le mie sensazioni poi corrispondo alla realtà: caldo, ma non eccessivo. Dando per scontato, che questo è il massimo che possiamo ottenere dal clima

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Tralasciando un attimo i dati...
Parliamo con i dati, mi avete costretto
Per convincervi che non sono caldofilo, ma per farvi capire il mio concetto di sensazioni non eccessivamente calde.
La linea verde è la MEDIA, la linea bianca con i pallini gialli, le rilevazioni delle massime di Luglio nel 2008.
Dato inconfutabile: siamo sopra le medie.
La linea rossa corrisponde al range di normalità, in cui può oscillare la temperatura massima in Luglio. Come vedete, è vero che siamo sopra le medie, ma allo stesso tempo siamo tutti i giorni (tranne uno) sotto la linea dell'anomalia. Quindi caldo sì, ma non eccessivo.
Il discorso poi più tecnico sarebbe: ma è normale che per 10 giorni consecutivamente non ci sia nemmeno un giorno che si avvicini alla media? No. Ma questo le nostre sensazioni non riescono a percepirlo. Ma siccome il mio discorso, è a livello di sensazioni...

Per convincervi che non sono caldofilo, ma per farvi capire il mio concetto di sensazioni non eccessivamente calde.
La linea verde è la MEDIA, la linea bianca con i pallini gialli, le rilevazioni delle massime di Luglio nel 2008.
Dato inconfutabile: siamo sopra le medie.
La linea rossa corrisponde al range di normalità, in cui può oscillare la temperatura massima in Luglio. Come vedete, è vero che siamo sopra le medie, ma allo stesso tempo siamo tutti i giorni (tranne uno) sotto la linea dell'anomalia. Quindi caldo sì, ma non eccessivo.
Il discorso poi più tecnico sarebbe: ma è normale che per 10 giorni consecutivamente non ci sia nemmeno un giorno che si avvicini alla media? No. Ma questo le nostre sensazioni non riescono a percepirlo. Ma siccome il mio discorso, è a livello di sensazioni...

- Allegati
-
- luglio2008.jpg (31.78 KiB) Visto 5822 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24301
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Tralasciando un attimo i dati...
1) Sono d’accordo anch’io sul fatto che il caldo di questi giorni non sia eccezionale, ma permettimi almeno di dire che è NOTEVOLE E PERSISTENTE.
2) Sono 22 giorni consecutivi, senza nessuna interruzione, che mediamente si viaggia 3-4 gradi sopra le medie (sia nelle minime che nelle massime!!!)……. perché ora Stefano non fare anche tu come Konrad….. ricordati che vanno analizzate anche le minime, non solo le massime…
3) Le senzazioni lasciamole alle nonnine e alle massaie, non lasciamoci trascinare in questo sporco gioco. Per farti un esempio io l’anno scorso sono stato 7 giorni a Creta con 43/45 gradi di massima costanti, eppure i primi giorni mi sentivo soffocare, mentre gli ultimi 2 o 3 giorni quasi non ci facevo più caso….. mi ero assuefatto.

2) Sono 22 giorni consecutivi, senza nessuna interruzione, che mediamente si viaggia 3-4 gradi sopra le medie (sia nelle minime che nelle massime!!!)……. perché ora Stefano non fare anche tu come Konrad….. ricordati che vanno analizzate anche le minime, non solo le massime…

3) Le senzazioni lasciamole alle nonnine e alle massaie, non lasciamoci trascinare in questo sporco gioco. Per farti un esempio io l’anno scorso sono stato 7 giorni a Creta con 43/45 gradi di massima costanti, eppure i primi giorni mi sentivo soffocare, mentre gli ultimi 2 o 3 giorni quasi non ci facevo più caso….. mi ero assuefatto.


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Tralasciando un attimo i dati...
Per me Oscar ti fai suggestionare dai valori di Ghedi, sull'alta pianura stiamo viaggiando 1°C in meno ... siamo sopra media, ma intorno +2°C. Per una decade non è nemmeno un valore notevole, è un caldo normale. Ovviamente riferito a Luglio, mentre quello di Giugno per me era ai limiti addirittura dell'eccezionalità. Andiamo sopra i 30°C da molti giorni, ma sono spesso 30.3 - 30.4 - 30.2 ... è solo un giochino statistico, per me in questo caso.
Va beh ... questa volta non siamo d'accordo, capita
Va beh ... questa volta non siamo d'accordo, capita

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24301
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Tralasciando un attimo i dati...
StefanoBs ha scritto:Per me Oscar ti fai suggestionare dai valori di Ghedi, sull'alta pianura stiamo viaggiando 1°C in meno ... siamo sopra media, ma intorno +2°C. Per una decade non è nemmeno un valore notevole, è un caldo normale. Ovviamente riferito a Luglio, mentre quello di Giugno per me era ai limiti addirittura dell'eccezionalità. Andiamo sopra i 30°C da molti giorni, ma sono spesso 30.3 - 30.4 - 30.2 ... è solo un giochino statistico, per me in questo caso.
Va beh ... questa volta non siamo d'accordo, capita
No Stefano, non mi puoi dire che nell'alta pianura siamo sopra media di solo 2 gradi se non hai medie OMM a cui riferirti. Le uniche medie a cui puoi far riferimento nell'alta pianura sono relative a quelle dei meteoappassionati che rilevano i dati al massimo da una decina di anni.

Io mi riferisco a Ghedi semplicemente perchè abbiamo un prezioso archivio pluridecennale su cui discutere.
E poi scusa..... basta guardare le cartine settimanali del NOAA per capire dove stiamo andando....
Ok la chiudo qui.....


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Tralasciando un attimo i dati...
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Per me Oscar ti fai suggestionare dai valori di Ghedi, sull'alta pianura stiamo viaggiando 1°C in meno ... siamo sopra media, ma intorno +2°C. Per una decade non è nemmeno un valore notevole, è un caldo normale. Ovviamente riferito a Luglio, mentre quello di Giugno per me era ai limiti addirittura dell'eccezionalità. Andiamo sopra i 30°C da molti giorni, ma sono spesso 30.3 - 30.4 - 30.2 ... è solo un giochino statistico, per me in questo caso.
Va beh ... questa volta non siamo d'accordo, capita
No Stefano, non mi puoi dire che nell'alta pianura siamo sopra media di solo 2 gradi se non hai medie OMM a cui riferirti. Le uniche medie a cui puoi far riferimento nell'alta pianura sono relative a quelle dei meteoappassionati che rilevano i dati al massimo da una decina di anni.![]()
Io mi riferisco a Ghedi semplicemente perchè abbiamo un prezioso archivio pluridecennale su cui discutere.
E poi scusa..... basta guardare le cartine settimanali del NOAA per capire dove stiamo andando....
Ok la chiudo qui.......... ora vediamo se almeno ci raggiunge la rinfrescata della settimana prossima.... non vorrei che rimanga solo nelle carte come la precedente, ma questa volta sono ottimista anch'io.
Le temperature massime tra me e Ghedi, non variano mai di molto, stanno nell'ordine dei 2-3 decimi in regime estivo. Quindi anche la media OMM è di conseguenza simile. Se questo inizio di Luglio è anomalo, lo è nella bassa pianura, molto meno qui sull'alta pianura.

Cmq non è un discorso semplice. Tutti e due abbiamo ragione e ti spiego perchè:
1) Prese singolarmente le giornate, non hanno nulla di anomalo. Ci stanno nel complesso un'estate, avere massime di +30/+31°C, è veramente una cosa normalissima. Lo dicono i nostri stessi dati, da cui anche tu attingi.
2) Presa nel complesso la decade, risulta molto sopra la media (non direi a livelli eccezionali cmq), e quindi non si può che sottolinearlo.
Quindi come vedi, basta capire se si vuole vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Potremmo discutere per ore, senza che nessuno dei 2 ceda...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Tralasciando Un Attimo I Dati...
se tralasciamo i dati entro in gioco pure io :mricy:
la mia impressione è di una buona estate senza troppi eccessi di caldo ma comunque direi che per ora dalla metà di giugno in poi è per ora ottima per chi ama il caldo. oltretutto le premesse non sono male per il seguito. io temo comunque ancora fasi calde torride prima del decadere della stagione, la mia impressione è che l'alta azzorre non sarà troppo protagonista inoltre vedo GPT piuttosto elevati sul mediterraneo in quota. per un peggioramento serio, al momento non ci scommetterei troppo,temo più altre ondate di caldo anche se la configurazione depressionaria sul nord Europa potrebbe relegare le bordate torride + tremente al centro sud.

la mia impressione è di una buona estate senza troppi eccessi di caldo ma comunque direi che per ora dalla metà di giugno in poi è per ora ottima per chi ama il caldo. oltretutto le premesse non sono male per il seguito. io temo comunque ancora fasi calde torride prima del decadere della stagione, la mia impressione è che l'alta azzorre non sarà troppo protagonista inoltre vedo GPT piuttosto elevati sul mediterraneo in quota. per un peggioramento serio, al momento non ci scommetterei troppo,temo più altre ondate di caldo anche se la configurazione depressionaria sul nord Europa potrebbe relegare le bordate torride + tremente al centro sud.

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24301
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Tralasciando un attimo i dati...
Luglio è giunto quasi a metà ed a Ghedi è sopra norma di circa 2.4°.
..... ah già ..... si devono tralascire i dati.... me ne ero dimenticato.

..... ah già ..... si devono tralascire i dati.... me ne ero dimenticato.
