Io non dico niente Oscar... ma è un continuo susseguirsi di configurazioni pazzesche, porta atlantica mai chiusa, gelo continuo... il VP compatto quest'anno non esiste.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ricapitolando: irruzione artica 2-4 Gennaio, breve rialzo termico e poi nuovo calo probabilmente più consistente. Ottime ens non c'è che dire..vedremo se riusciamo a portare a casa un regalone dalla prossima ondata fredda
StefanoBs ha scritto:Io non dico niente Oscar... ma è un continuo susseguirsi di configurazioni pazzesche, porta atlantica mai chiusa, gelo continuo... il VP compatto quest'anno non esiste.
Ma che spettacolo ragazzi, che belle prospettive... mancavo da qualche giorno e non mi aspettavo di tornare e vedere tali potenzialità! Siete dei grandi raga!!!!
StefanoBs ha scritto:Io non dico niente Oscar... ma è un continuo susseguirsi di configurazioni pazzesche, porta atlantica mai chiusa, gelo continuo... il VP compatto quest'anno non esiste.
diciamo che i giochi si stanno facendo ai piani bassi. ora è in rinforzo il vp ma alle basse quote dettano legge le varie anomalie... io mi aspetto una botta non indifferente da febbraio in poi però anche questa in arrivo non è per niente male
stavo guardando gli spaghi postati in precedenza, e notavo come in realtà per il 6 sarebbe per la maggior parte dei modelli pioggia... ma siccome sono gli spaghi di verona sono andato a cercarmi quelli di brescia, e li le temperature sono più basse...
Quindi chiedo se in definitiva la situazione potrebbe essere questa:
Lunedì: nevischio fino a sera dove potrebbe aumentare l'intensità e fare anche un 5 centimetri (preferisco non essere ottimista)
Martedì: giorno misterioso; mi piace però l'ipotesi di GFS che dà delle belle schiarite e niente precipitazioni. Tutti gli altri modelli mi sembrano invece concordanti: ci saranno precipitazioni, e se cadrà qualcosa dal cielo probabilmente sarà pioggia.
Mercoledì: al limite, ma essendo la temperatura in calo potrebbe anche partire in pioggia e poi girare in neve in serata
Giovedì: neve!
Da giovedì in poi, complice anche l'albedo, per un bel po di giorni qualunque perturbazione arrivasse sarebbe la benvenuta direi!
Chiedo conferme e smentite da chi se ne intende veramente! io sono un "esperto" (per via degli studi) dell'idrologia, la meteorologia mi interessa "solo" perchè può prevedere la discesa dal cielo di quei meravigliosi fiocchi bianchi!!!
Icebergo ha scritto:stavo guardando gli spaghi postati in precedenza, e notavo come in realtà per il 6 sarebbe per la maggior parte dei modelli pioggia... ma siccome sono gli spaghi di verona sono andato a cercarmi quelli di brescia, e li le temperature sono più basse... Quindi chiedo se in definitiva la situazione potrebbe essere questa:
Lunedì: nevischio fino a sera dove potrebbe aumentare l'intensità e fare anche un 5 centimetri (preferisco non essere ottimista)
Martedì: giorno misterioso; mi piace però l'ipotesi di GFS che dà delle belle schiarite e niente precipitazioni. Tutti gli altri modelli mi sembrano invece concordanti: ci saranno precipitazioni, e se cadrà qualcosa dal cielo probabilmente sarà pioggia.
Mercoledì: al limite, ma essendo la temperatura in calo potrebbe anche partire in pioggia e poi girare in neve in serata
Giovedì: neve!
Da giovedì in poi, complice anche l'albedo, per un bel po di giorni qualunque perturbazione arrivasse sarebbe la benvenuta direi!
Chiedo conferme e smentite da chi se ne intende veramente! io sono un "esperto" (per via degli studi) dell'idrologia, la meteorologia mi interessa "solo" perchè può prevedere la discesa dal cielo di quei meravigliosi fiocchi bianchi!!!
Secondo me il rischio pioggia sarà possibile solo nel caso in cui la saccatura andasse ulteriormente ad ovest.
Difficile però decretare qualcosa, purtroppo i modelli sono parecchio discordanti... sicuramente ci saranno parecchie "occasioni" da neve... per ora ne vedo 3: lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6. 3 giorni e 3 possibili peggioramenti diversi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.