StefanoBs ha scritto:La questione è diventata più complessa negli ultimi aggiornamenti.
Sicuramente inizierebbe neve, ma non è chiarissimo quando il cuscinetto cederà qua sull'est lombardia... purtroppo sembra che venga eroso molto facilmente, anche se a me sembra strano... il richiamo caldo non è tale da far pensare a uno smantellamento rapido del cuscinetto freddo. Infatti nel momento più critico sembra addirittura entrare aria più fredda a 500hPa, con tanto di caduta dei geopotenziali.
Rimaniamo quindi in attesa dei futuri aggiornamenti..
Volevo appunto scrivere la tua stessa cosa
Visto che la tendenza si avvia verso la conferma, iniziamo a spulciare qualche dettaglio, consapevoli che questi andranno definiti a poche ore dall'evento.
Ad ora direi proprio che nella giornata di lunedi le termiche dovrebbero reggere senza problemi, però con precipitazioni deboli ed intermittenti, per cui gli accumuli entro la serata di lunedi potrebbero rivelarsi scarsi.
Poi lunedi sera si avvicina il minimo e si intensificano i fenomeni, ma ovviamente inizia il logorio del cuscinetto freddo. E qui la domandona: quanto dureremo??Guardandosi un po' in giro tra i siti meteo, uno direbbe fino a Martedi mattina. Ma guardando i Lam odierni, mi viene da pensare che già poco dopo la mezzanotte noi dell'est siamo a forte rischio.
Eppure do ragione a Stefano che vede strano questo smantellamento del cuscino, in quanto a 925 e 850 hPa il richiamo sciroccale deciso si limita al Veneto orientale, da noi arriva particolarmente blando, proprio per il fatto che oramai nella notte su Martedi avremo il minimo sulla testa e quindi la curvatura delle correnti sarà già lontana da noi.
Cmq come detto si tratta di dettagli che non potranno essere approfonditi prima di Sabato
