Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Sempre più confermata, questa irruzione artica, abbastanza rapida, ma credo piuttosto incisiva a tutte le quote.
Moniteremo qui questa ondata fredda, così da dare ordine anche maggiore alla discussione. :icon_wink:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da dida90 »

a mmmeeee me piaceeeee :ok:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da dida90 »

tra l'altro spaghi che si fanno più uniti e tendenti alla -5 abbondante! io ci credo!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da dan93Lodrino »

spaghi confermano
Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Borgo »

dan93Lodrino ha scritto:spaghi confermano
Immagine


Questi sono gli spaghi 00 attendiamo gli 06 a minuti che saranno ben diversi credo... :indeciso:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da dan93Lodrino »

Borgo ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:spaghi confermano


Questi sono gli spaghi 00 attendiamo gli 06 a minuti che saranno ben diversi credo... :indeciso:

giusto non me n'ero accorto pensavo avessero già aggiornato :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Ecco gli 06z... sempre meglio!
Evidente anche la possibile nevicata successiva :icon_wink:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da dan93Lodrino »

eccoli :mryellow:
Immagine
migliorati direi
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Borgo »

Situazione ben chiara fino al 6 poi cè ancora molta incertezza sulla seconda irruzione fredda che ha disegnato Gfs!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da dan93Lodrino »

Borgo ha scritto:Situazione ben chiara fino al 6 poi cè ancora molta incertezza sulla seconda irruzione fredda che ha disegnato Gfs!

credo che con il passare dei run anche gli altri modelli tenderanno verso il basso :indeciso:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da reghe82 »

Comincia a piacermi la situazione che si prospetta...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da pataste »

dove si firma??? :i_am_so_happy:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da oscarbs »

Stupenda dinamicità, sono perfino gasato. :icy_lol_flag:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da reghe82 »

oscarbs ha scritto:Stupenda dinamicità, sono perfino gasato. :icy_lol_flag:

E se è gasato Oscar allora possiamo festeggiare...
Buone prospettive davvero, superiamo il caldo peggioramento dei prossimi giorni e poi vediamo se portiamo a casa davvero qualcosa di buono...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da MeteoGussago »

Si sta mettendo bene! Ad un passo dalla -10 e anche nel lungo non si scherza :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da oscarbs »

Fra l'altro GFS06z odierno molto simile al 18z di ieri sera e veramente esaltante. :shock:
Ma per ora non voglio nemmeno pensare a quello che succederà dopo il 5 gennaio, troppo difficile e dinamica la situazione, anche se ripeto potenzialmente esaltante.
Ora vediamo di portare a casa l'irruzione del 2-3 gennaio, magari addolcita da una nevicatella fra il 4 e il 5 gennaio, al dopo pensermo, consapevoli che TUTTE le strade rimangono aperte. :saggio:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:Stupenda dinamicità, sono perfino gasato. :icy_lol_flag:


:music: :headbanger: :dance:
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Dariux »

Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:Stupenda dinamicità, sono perfino gasato. :icy_lol_flag:


:music: :headbanger: :dance:
:clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da simone »

sembra bella incisiva comunque. il 4 possibile target neve anche in pianura.
interessante poi il possibile sviluppo con alta termica in piena europa sull'est Europa per la fine della prima decade. vedremo...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:sembra bella incisiva comunque. il 4 possibile target neve anche in pianura.
interessante poi il possibile sviluppo con alta termica in piena europa sull'est Europa per la fine della prima decade. vedremo...


Sono curioso di vedere come entrerà l'aria fredda.
Ad ora sembra che avremo venti da Nord anche abbastanza tesi sopra i 1000 metri per tutto il periodo 2-3 Gennaio, mentre in pianura solo una fugace apparizione del fohn nel corso di sabato 2 e poi una normale circolazione di brezze :indeciso:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da oscarbs »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:sembra bella incisiva comunque. il 4 possibile target neve anche in pianura.
interessante poi il possibile sviluppo con alta termica in piena europa sull'est Europa per la fine della prima decade. vedremo...


Sono curioso di vedere come entrerà l'aria fredda.
Ad ora sembra che avremo venti da Nord anche abbastanza tesi sopra i 1000 metri per tutto il periodo 2-3 Gennaio, mentre in pianura solo una fugace apparizione del fohn nel corso di sabato 2 e poi una normale circolazione di brezze :indeciso:

Fammi capire. E' auspicabile che entri in questo modo o speri entri in con dinamiche diverse? :indeciso:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Liriometeo »

interessante periodo in arrivo bene molto bene
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Radu »

oscarbs ha scritto:
Radu ha scritto:
simone ha scritto:sembra bella incisiva comunque. il 4 possibile target neve anche in pianura.
interessante poi il possibile sviluppo con alta termica in piena europa sull'est Europa per la fine della prima decade. vedremo...


Sono curioso di vedere come entrerà l'aria fredda.
Ad ora sembra che avremo venti da Nord anche abbastanza tesi sopra i 1000 metri per tutto il periodo 2-3 Gennaio, mentre in pianura solo una fugace apparizione del fohn nel corso di sabato 2 e poi una normale circolazione di brezze :indeciso:

Fammi capire. E' auspicabile che entri in questo modo o speri entri in con dinamiche diverse? :indeciso:


Beh guarda, a me il venticello da est quando entra l'aria fredda mi fa impazzire, quindi spero in una sua seppur breve apparizione... :mryellow:
Cmq è solo una cosa personale, perchè alla fine anche se entra solo il fohn e poi arriva il peggioramento, non ci sono grossi problemi, magari si partirebbe con temperature di poco positive ma con Dew Point bassissimi, per cui non appena inizierebbero le prp si scenderebbe a zero molto velocemente.
Cmq sto parlando di aria fritta, per ora mi basta che sia confermata almeno una -5 a 850 hPa e la perturbazione successiva, per i particolari c'è tempo :icon_wink:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Radu ha scritto:
simone ha scritto:sembra bella incisiva comunque. il 4 possibile target neve anche in pianura.
interessante poi il possibile sviluppo con alta termica in piena europa sull'est Europa per la fine della prima decade. vedremo...


Sono curioso di vedere come entrerà l'aria fredda.
Ad ora sembra che avremo venti da Nord anche abbastanza tesi sopra i 1000 metri per tutto il periodo 2-3 Gennaio, mentre in pianura solo una fugace apparizione del fohn nel corso di sabato 2 e poi una normale circolazione di brezze :indeciso:

Fammi capire. E' auspicabile che entri in questo modo o speri entri in con dinamiche diverse? :indeciso:


Beh guarda, a me il venticello da est quando entra l'aria fredda mi fa impazzire, quindi spero in una sua seppur breve apparizione... :mryellow:
Cmq è solo una cosa personale, perchè alla fine anche se entra solo il fohn e poi arriva il peggioramento, non ci sono grossi problemi, magari si partirebbe con temperature di poco positive ma con Dew Point bassissimi, per cui non appena inizierebbero le prp si scenderebbe a zero molto velocemente.
Cmq sto parlando di aria fritta, per ora mi basta che sia confermata almeno una -5 a 850 hPa e la perturbazione successiva, per i particolari c'è tempo :icon_wink:


a mio parere entra bene da nord ed est e poi si rifà il cuscino oltretutto bello secco...la base per il 4 dovrebbe bastare, poi dipende da come arriva quella perturbazione, se ci mette una vita allora
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da StefanoBs »

Sarà un po' azzardato dirlo da parte mia, ma già con lo 06z mi stuzzicava.. con il 12z ancora di più !
Guardate quella goccia fredda in Germania... piomba poi a sud rapidamente... vuoi vedere che... :censored: :censored:
Stiamo parlando di "fanta-carte" .. ma una lieve possibilità c'è, in caso di ulteriore w-shift.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da RaffoxBS »

Vista scioccante! :sarcastic:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Liriometeo »

quando vi vedo così elettrici c'è da prepar la pala
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da dan93Lodrino »

nono non invochiamo il dio Rodano, potrebbe fregarsene! lasciamogli fare quello che pensa :censored:
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da Dariux »

Elettrizzante la vostra elettricità :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Irruzione Artica 2-3 Gennaio 2010

Messaggio da reghe82 »

Wow che prospettive interessanti...
Rispondi